Roma Videoclip, a Cinecittà il cinema incontra la musica

Grandi emozioni alla XVI edizione del Roma videoclip - il cinema incontra la musica, che si è svolta presso la Sala Fellini - studi di Cinecittà, con la conduzione di Claudio Guerrini
E’ stata una edizione speciale con grandi artisti del cinema e della musica, il Premio Roma videoclip, tra le più importanti kermesse di incontri ravvicinati tra cinema e musica, ideata e diretta da Francesca Piggianelli, una rassegna che omaggia artisti, registi, videoclip, musiche e compositori, live film concerto, produzioni ed etichette discografiche… un appuntamento dove si incontrano e sono premiati i più importanti protagonisti del settore cinematografico e musicale, ma anche un grande risalto ai videoclip indipendenti e sociali.
L’obiettivo di Roma Videoclip – sottolinea Francesca Piggianelli – è da sempre quello di rendere omaggio al connubio tra cinema e musica e di valorizzare il genere del videoclip, che rappresenta una forma di arte espressiva, a tutti gli effetti un micro film“.

Alessandra Amoroso, premiata per i suoi 10 anni di carriera, canta nel videoclip di Federico Zampaglione “Due Destini”, con Marco Giallini. L’attore romano è anche protagonista, insieme a Anna Foglietta, del video “La dieta” di Luca Barbarossa, diretto da Paolo Genovese. Riconoscimenti anche ai Tiromancino, a Giglia Marra, come attrice rivelazione,  e a Francesco Montanari, che ha ricevuto lo “Special award attore dell’Anno” per le sue molteplici, apprezzate interpretazioni al cinema, teatro e in televisione. Fabrizio Moro ha invece ricevuto ben due premi. Uno per il video di “Non mi avete fatto niente”, brano vincitore del Festival di Sanremo in coppia con Ermal Meta, diretto da Michele Placido e Arnaldo Catinari. L’altro per L’eternità (Il mio quartiere), diretto da Trilathera.

“Special award connubio cinema e musica ed interpretazione” alla regista Luisa Carcavale  e a Luna Vincenti per “Mille anni Luce” . Mentre  lo “Special award connubio di cinema e musica” è andato a Piotta per “Solo per noi ” e al regista Glauco Citati. 

Marcondiro è stato premiato per “Ammore vero”, per la regia di Marco Borrelli, con Stefano Fresi. La Scelta per “Argilla”, con protagonisti Mirko Frezza e Milena Mancini e la regia di Matteo Casilli e Giorgio Varano. Tra i premiati anche Antonio Diodato e Roy Paci per “Adesso” tratto dal cortometraggio “La notte prima” di Annamaria Liguori dedicato alle donne con tumore al seno metastatico.

Il Premio speciale cinema e musica è andato a Ron per “Almeno pensami” regia di Gianluca Calu Montesano (omaggio Lucio Dalla). Premiati anche Manuela Tempesta regista del cortometraggio “Cristallo” con il brano di chiusura di Ermal Meta “Vietato morire” e le Vibrazioni  con “Così sbagliato”, colonna sonora del film Drive me home di Simone Catania con Vinicio Marchioni e Marco D’Amore.

Appuntamento alla prossima edizione del Roma Video Clip.

Autore dell'articolo: Redazione di TheSpot.news