giovedì, Luglio 10, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Maggie Gyllenhaal, in «Lontano da qui» di Sara Colangelo

Floriana Lovino by Floriana Lovino
12 Dicembre 2018
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Maggie Gyllenhaal, in «Lontano da qui» di Sara Colangelo
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il poeta Carl Sandburg scrisse che «la poesia è il diario di un animale marino che vive sulla terra, desideroso di volare via». La morale del film Lontano da qui (titolo originale The Kindergarten Teacher), opera seconda della giovane regista italoamericana Sara Colangelo, si racchiude nei versi di una poesia che descrive una donna di mezza età che si avvicina all’arte per la prima volta. Una creatura spaesata, che vuole una versione migliore di sé stessa per sentirsi più viva.

Dal 13 dicembre nelle sale italiane, il film  è un dramma psicologico su una donna, Lisa Spinelli, interpretata da Maggie Gyllenhaal, che vive una vita piuttosto noiosa a Staten Island dove insegna in un asilo della zona. Segue un corso di poesia consapevole di non avere un grande talento. Un giorno scopre che un bambino della sua classe ha una dote innata per la poesia e, da quel momento in poi, fa di tutto per spingerlo a coltivare questo dono, arrivando persino a scelte estreme pur di far conoscere al mondo l’arte del bambino.
“Il film è stato un progetto emozionante per me perché, principalmente, è la storia di una donna”, racconta la regista. “Mi ha dato l’opportunità di approfondire l’affascinante psicologia di Lisa per esplorare i meccanismi interiori, le buone intenzioni che prendono una strada sbagliata e il desiderio della donna di arricchire intellettualmente la propria vita. La storia dà modo di interpretare quello che penso sia un ruolo da protagonista complesso e sfaccettato per una donna quarantenne, una rarità sia per l’industria hollywoodiana che per quella indipendente. Infine, è stata un’occasione unica per discutere del ruolo, se ne esiste uno, della poesia nella moderna vita americana. C’è ancora spazio per la bellezza, per il significato e l’espressione umana nell’attuale Amministrazione e in un mondo di smartphone, videogiochi, pistole e lontane guerre d’oltreoceano? È una questione vitale e per cui vale la pena discutere con il pubblico americano”.

Il film parla del desiderio irrealizzato di essere un poeta, del talento, della mediocrità, dello sforzo di vedere il mondo in modo diverso: parla della ricerca della bellezza in luoghi insoliti. Vuole, nelle intenzioni della regista sollevare domande interessanti sull’autorialità, su chi decide cosa è arte e su chi può tessere lodi a chi. L’obiettivo di Lisa è quindi nobile ma contorto: consegnare un giovane poeta al mondo e assicurarsi che la sua voce sia ascoltata, nonostante il rumore e la banalità della vita moderna.

Tags: cinemapoesiaSara Colangelo
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Santiago, Italia, il nuovo film di Nanni Moretti

Next Post

Roma Videoclip, a Cinecittà il cinema incontra la musica

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Cinè 2025 Locandina
Spettacoli

Ciné 2025: il grande specchio del cinema italiano

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Bangarang di Giulio Mastromauro, l’infanzia d’acciaio di Taranto

Bangarang di Giulio Mastromauro, l’infanzia d’acciaio di Taranto

26 Ottobre 2023
Le Assaggiatrici un film di Silvio Soldini

Esce “Le assaggiatrici”, un Soldini rigoroso e impeccabile

23 Marzo 2025

Non perderli

Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy aRock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

7 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .