sabato, Luglio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Da New York a Roma, la mostra Women in Comics

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
17 Marzo 2021
in Arte
Reading Time: 3 mins read
0
Da New York a Roma, la mostra Women in Comics
636
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Quattro incontri formato streaming e poi, direttamente da New York, arriva – finalmente! – a Roma, in esclusiva europea, la mostra Women in Comics curata da Kim Munson e dalla leggendaria Trina Robbins.

Si tratta di una collettiva straordinaria, di 22 artiste americane che hanno fatto la storia dei comics made in USA, in programma dal 1° giugno a Palazzo Merulana.

Curati dalla fumettista e illustratrice Rita Petruccioli e della giornalista Francesca Torre i quattro incontri mettono a confronto alcune autrici di Women in Comics con cinque tra le più rappresentative colleghe italiane, su temi di rilevanza socio-culturale e attualità legate a movimenti femministi, arte militante, corpo femminile e rappresentazione nel disegno, antirazzismo, transfemminismo e intersezionalità, violenza e rapporto tra generi e identità nel fumetto.

Il primo degli incontri, che si svolgeranno tutti alle ore 18:00, è giovedì 18 marzo e ha per titolo Fumetto e femminismi: e noi dove eravamo? con Trina Robbins che incontra l’italiana Silvia Ziche, moderate dalla scrittrice Susanna Raule. Il 15 aprile è la volta dei Corpi rivoluzionari e donne che li disegnano. Con Emil Ferris e Coleen Doran che incontrano Sara Pichelli, insieme al giornalista RAI Riccardo Corbò. Quasi un mese dopo, il 13 maggio, è l’ora dei Balloon intersezionali insieme ad Alitha Martinez, Ebony Flowers, Fumettibrutti ed Elisa Macellari, con la moderazione a cura Bande de Femmes. Last but not least il 10 giugno arriva il Drawing Power: raccontare la violenza a fumetti. Protagoniste Trininad Escobar e Rita Petruccioli, con la moderazione a cura della Casa delle donne Lucha Y Siesta.

Il 1° giugno, a Palazzo Merulana, arriva l’esposizione Women in comics, una storia di autodeterminazione dei fumetti nordamericani grazie a 22 protagoniste che, esplorando amore, sessualità, creatività, discriminazione, indipendenza, attraversa gli anni ’50 fino alla psichedelia dei ’70 e del fumetto underground, fino alla scena mainstream di Marvel e DC Comics. Una bella novità, visto che la mostra è stata allestita una sola volta nel 2020 alla Galleria della Society of Illustrators di New York, associazione professionale fondata da Henry S. Fleming nel 1901 che pubblica Illustrators Annual, uno dei più importanti cataloghi di illustrazione del mondo.

Oltre alle tavole di Trina Robbins (prima fumettista della storia a disegnare Wonder Woman per una major come la DC Comics nel lontano 1986), saranno presenti opere originali di Afua Richardson e Alitha Martinez, autrici afroamericane vincitrici dell’Eisner Award per il loro lavoro su World of  Wakanda della Marvel, spin-off di Black Panther di Ta-Nehisi Coates. Non mancano comics di Colleen Doran, che ha disegnato sulle sceneggiature di Neil Gaiman e Alan Moore e di Emil Ferris, creatrice del graphic novel cult La mia cosa preferita sono i mostri, premiato con il Fauve d’Or al Festival Internazionale di Angoulême come “Miglior fumetto dell’anno” del 2018.

Last but not least, saranno coinvolte personalità del calibro di (giusto per citarne alcune) Ebony Flowers (autrice del libro Hot Comb), Trinidad Escobar (fumettista e poetessa filippina di San Francisco), Tillie Walden (fumettista di Su un raggio di sole), Jen Wang (comic artist di Il Principe e la sarta) e Joyce Farmer (creatrice di Special Exits).

Le sorprese non finiscono, certo qui: a completare il già ricchissimo programma ci sarà la proiezione di She Makes Comics della regista Marisa Stotter, un documentario sulla storia mai raccontata delle donne nell’industria dei fumetti proiettato per la prima volta in Italia a ciclo continuo nella sala espositiva di Palazzo Merulana. E sarà anche collegato a un progetto didattico con le scuole italiane.

Share254Tweet159SendShare
Previous Post

I film in concorso al Festival di Spello

Next Post

Luoghi dell’anima”: il festival dedicato a Tonino Guerra

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

by Redazione di TheSpot.news
17 Luglio 2025
Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso
Arte

Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Giugno 2025
Il sindaco Gualtieri all'inaugurazione della Pride Croisette alle Terme di caracalla
Arte

Roma Pride 2025: La Pride Croisette accende la Capitale

by Monica Straniero
29 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Max Pezzali stile cartoon, microfono alla mano e sorriso da palco: il viaggio negli Anni d’Oro fa tappa per la prima volta allo Stadio Maradona di Napoli
Arte

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

by Monica Straniero
5 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Cosa fanno i fotografi nel tempo del Coronavirus – 2

Cosa fanno i fotografi nel tempo del Coronavirus – 2

29 Aprile 2020
Torna Calici di Stelle, Vino, Stelle e Convivialità

Torna Calici di Stelle, Vino, Stelle e Convivialità

11 Luglio 2023

Non perderli

Alexia inaugura l’edizione 2025 di AREA* Roma Pride: la regina dell’eurodance si esibisce il 17 luglio alle Terme di Caracalla
Cultura

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

17 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

17 Luglio 2025
Joe Bonamassa
Spettacoli

Joe Bonamassa a Rock in Roma: la leggenda del blues-rock live alla Cavea il 19 luglio

17 Luglio 2025
Nick Cave a Pompei
Spettacoli

Pompei: Nick Cave in concerto con Greenwood dei Radiohead

17 Luglio 2025
l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .