lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Tre Allegri Ragazzi Morti- esce il 25 Gennaio 2019 “Sindacato dei Sogni”

by
10 Dicembre 2018
in News, Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Tre Allegri Ragazzi Morti- esce il 25 Gennaio 2019 “Sindacato dei Sogni”

TARM foto di Magliocchetti

606
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un quarto di secolo: 1994-2019. Per i T.A.R.M. l’anno che verrà si preannuncia importante. Il trio friulano, composto da Davide Toffolo, Enrico Molteni e Luca Masseroni, festeggia una carriera di indipendenze dichiarate e creatività espressiva. Chi li segue, i loro fan, ma anche solo i curiosi estimatori, ha imparato ad amarne la ricerca di singolarità, aspetto che li definì, conferendogli un’identità precisa, fin dall’inizio, nel profondo est del punk rock italiano. A Pordenone, a metà degli anni ’90, si muovevano musicisti poco più che ventenni. I gruppi punk rock e new wave si formavano e svanivano come pulsazioni di un corpo sociale che ribolliva di voglie di ritorno ad un ‘futuro’ tutto immaginato negli anni ’70. I T.A.R.M. indossarono le loro maschere e conquistarono la scena con quel primo singolo, Si Parte, per una destinazione che non è stata ancora stabilita. Da allora non hanno smesso di stupire per coerenza e capacità di rinnovamento in sintonia con il principio etico del Do it Yourself.

La festa per questi primi 25 anni di musica è stata preparata con cura. Il 24 gennaio, alla Santeria Social Club, a Milano, i Tre Allegri Ragazzi Morti presenteranno un nuovo album di inediti, intitolato Sindacato dei Sogni: un’uscita firmata ovviamente dall’etichetta indipendente La Tempesta, fondata dallo stesso Molteni nel lontano 2000. Dopo le sperimentazioni, le iniezioni di reggae e cumbia, con i brani ‘Caramella’ e ‘Bengala’, i due singoli che anticipano l’uscita del nuovo lavoro, i T.A.R.M. fanno un tuffo nel passato; in un certo senso rielaborano strumentalità e poetica già apprezzate in lavori come Mostri e normali e in La testa indipendente. Non si tratta di un ‘già sentito’, ma di una rivisitazione delle narrative musicali e grafiche con una maturità artistica consolidata e forse più delicata.

Il video che accompagna il brano ‘Bengala’, uscito il 30 novembre, è un gioiello da guardare ed apprezzare, perfettamente incastonato nell’architettura di versi che compongono questa ballata folk rock, squisitamente naïf. Più che di un video clip, si tratta di un cortometraggio sapientemente realizzato dal regista Michele Bernardi. Ispirato alla grafica antropomorfizzante degli animali del grande Richard Scarry, il video narra della Natività e della sacra famiglia, una che è ‘una qualsiasi’ tra le famiglie, catapultata nell’oggi scenograficamente apocalittico di un conflitto che è ferita della contemporaneità. Dopo l’annunciazione, rappresentata con una scelta narrativa di rara gentilezza, i protagonisti affrontano il viaggio da Gerusalemme a Betlemme, in vespa. Il deserto finisce dove comincia una città affaticata da un muro grigio che aggredisce lo spazio, le persone: le speranze hanno i colori delle opere di Banksy e di stelle che sorprendono, chiudendo la storia con una originale novità interpretativa. Dopo oltre 1000 concerti, i Tre Allegri Ragazzi Morti continuano così a raccontare storie. Sono ancora bardi metropolitani: l’identità è tutta da immaginare, da tre generazioni funziona così. 

Tags: indiemusicapoprockTre Allegri Ragazzi Morti
Share242Tweet152SendShare
Previous Post

Cortina in virtual reality grazie a Cortinametraggio

Next Post

Sheket, un club cosmopolita nel cuore di Roma

Ti potrebbero interessare

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

5 Maggio 2025
Nuovo Olimpo di Ferzan Ozpetek in anteprima alla Festa del Cinema

Nuovo Olimpo di Ferzan Ozpetek in anteprima alla Festa del Cinema

18 Settembre 2023

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .