martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La tensione dialettica tra potere, scienza e metafisica nel film Ether di Krzysztof Zanussi

Imma Tuccillo Castaldo by Imma Tuccillo Castaldo
23 Ottobre 2018
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“La scienza dovrebbe essere al servizio della verità. Se la verità non è considerata come un valore, la scienza può diventare pericolosa”.  È quanto ci spiega il regista polacco Krzysztof Zanussi. Le sue parole vanno al sodo e sintetizzano alla perfezione il senso da conferire al suo Ether, in concorso alla 13esima edizione del Festival del Cinema di Roma. Con questa ultima prova, Zanussi riprende il mito di Faust e in senso ampio lo rigenera, attualizzandolo. Se l’opera di Goethe definiva e svelava l’anima dell’uomo moderno, Zanussi mette a nudo la ‘bestia contemporanea’ che alberga sopita in ciascun uomo, il rapporto di questa con il potere, il desiderio smanioso di esercitarlo, ad ogni costo, oltre che sulla natura, sui propri simili, attraverso il braccio tecnologico della scienza.

La storia che Zanussi narra è collocata negli anni che precedono la prima guerra mondiale. Una scelta temporale non casuale : “la prima guerra mondiale è il momento in cui l’Europa perde la sua innocenza ed ha inizio un processo di decomposizione e svelamento della nostra cattiva coscienza. L’Europa si è scoperta non più culla della civiltà opposta alla barbarie”. Come il protagonista dell’opera goethiana, il personaggio costruito da Zanussi è un dottore (Jacek Poniedzialek), uno scienziato, un medico militare dell’esercito austro-ungarico, un doktor senza nome la cui unica aspirazione è ottenere il controllo della volontà delle persone, di ‘almeno una’, attraverso l’uso dell’etere. Una bramosia che si fa delirio di onnipotenza con il supporto del sapere scientifico che pretende di possedere e che lo indurrà a scegliere il compromesso con la manifestazione oscura di una potenza, questa volta non fisica.

La critica al paradigma scientifico, alla sua pretesa capacità oggettiva di leggere e correggere la fragile imprevedibilità umana rende Ether una buona prova morale, ma di visione difficile che indugia nel grigiore della pur potente fotografia e nel realismo didascalico che accompagna la descrizione del protagonista e dei co-personaggi. La drammaturgia forse troppo dilatata che accompagna l’intenzione meditativa apre ad un finale pedagogico. La dimensione metafisica, malefica, ha bisogno invece di un’autonomia anche narrativa. In quanto metafisica è di fatto al di là della storia, al di là degli uomini, della scienza, del rigore militare, nel contesto di confine, che si accompagna alla sregolatezza dei costumi di ciascun personaggio. Collocata nel paragrafo conclusivo, la storia segreta (metafisica) trasforma il metatesto morale in un ammonimento escatologico: il doktor, senza etica, senza credo, senza alcuna caratterizzazione se non la codardia, non sfuggirà al suo oscuro destino.

Con la sua ultima fatica, il grande cineasta polacco, dalle lontane origini friulane, peraltro non dimenticate, non fa che confermare il carattere puntuale, chiaro, rigoroso del suo fare cinema. La sofisticata ricerca intellettuale espone senza mezzi termini una visione del mondo che è sì religiosa, ma non bacchettona: chiede con insistenza di ripensare il nostro esser-ci. Al di là dell’opera, del giudizio sulla stessa, lo sforzo di Zanussi è indubbiamente premiato: lo spettatore resta seduto, inchiodato; ricambia sul finale, forse sollevato, il sorriso beffardo del doktor e mentre scorrono i titoli di coda non può non chiedersi quanto di sé ci sia in quel dottore senza nome.

Share241Tweet151SendShare
Previous Post

KURSK, l’umanità della tragedia

Next Post

La storia dell’anarchica argentina Soledad alla Festa del cinema di Roma

Imma Tuccillo Castaldo

Imma Tuccillo Castaldo

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Planetaria Discorsi con la Terra

Planetaria discorsi con la Terra: un festival per un futuro sostenibile

29 Maggio 2024
Torna il Festival del Cinema Tedesco a Roma

Torna il Festival del Cinema Tedesco a Roma

12 Marzo 2023

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.