mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Wim Wenders in Polaroid

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
19 Settembre 2018
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Wim Wenders in Polaroid
643
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Duecentoquaranta Polaroid che hanno accompagnato Wim Wenders, come un diario sentimentale, durante la nascita dei suoi primi film. Dagli anni ’60 agli ’80, una scelta tra le oltre 15mila scattate: dall’autoritratto allo specchio al Chelsea Hotel alle foto di scena con Bruno Ganz e Dennis Hopper, a scatti di nuvole, scorci americani. Ogni immagine accompagnata dal racconto (audio, e in parte scritto) su quel momento, quell’incontro, quella sceneggiatura, quel film.

Varrebbe bene un last minute la mostra di polaroid di Wim Wenders, “Sofort Bilder”, che chiude sabato 22 settembre alle 23, a C|o Berlin, sede espositiva per la fotografia contemporanea, vicino alla stazione Zoo.

La mostra, aperta il 7 luglio scorso, è stata creata da C|o Berlin con la Wim Wenders Foundation e The Photographers ‘Gallery di Londra ed è stata curata da Felix Hoffmann e Anna Duque y González.  

Dopo Londra nel 2017, Berlino è stata l’unica sede in Germania, e chissà se l’Italia non fosse nell’agenda del regista, autore e fotografo.

Non solo foto documentali, o materiale di lavoro, “le Polaroid sono state per Wenders soprattutto un tema nei suoi film”, ha sottolineato il curatore Hoffmann durante la presentazione.

Nell’allestimento giganteggiano gli spezzoni de “L’Amico Americano”, in cui Hopper si scatta ritratti a ripetizione davanti al biliardo e di “Alice nelle città” dove Völker Schlöndorff seduto per terra guarda una serie di immagini che ha scattato. Ha al collo la macchina fotografica istantanea SX-70, che Wenders aveva ottenuto quasi in prototipo per sperimentarla durante il film.

“Questi pezzi unici, grezzi, innocenti raccontano come ho trovato la terra narrativa, testimoniano un processo di apprendimento – racconta Wenders – Le Polaroid erano un ‘social media’, io scattavo una foto a qualcuno, guardavamo insieme mentre si sviluppava, commentavamo”.

Oggi lo stesso Wenders si è convertito all’Iphone per l’uso quotidiano, “continuo a fotografare cieli e nuvole”.

Ma avverte: al cambiamento tecnologico corrisponde anche un mutamento culturale e del modo di vivere: prima si scattava cercando con gli occhi il mondo attraverso il  “viewfinder” (“che bella parola”) ora si scatta guardando direttamente il mondo sul display. E non è sempre come noi lo vediamo, suggerisce, ma come lo guarda il telefono. Ce n’è per meditare.

Nella stessa sede, stesse date, una antologica sulle Polaroid scattate da autori famosi, “Das Polariod Project”, e la mostra Award del C|o di Stephanie Moshammer.

https://www.co-berlin.org/en/article/exhibitions

Foto UMS

 

Tags: BerlinomostraPolaroidWim Wenders
Share257Tweet161SendShare
Previous Post

#PizzAward2018: A Napoli il contest internazionale per scegliere la pizza più buona del mondo

Next Post

Girl, recensione dell’opera prima di Lukas Dhont

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma
Arte e Cultura

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

by Monica Straniero
12 Novembre 2025
Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.