domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

MyMee – Express yourself: quando il networking virtuale diventa editoria sociale.

Imma Tuccillo Castaldo by Imma Tuccillo Castaldo
6 Agosto 2018
in Società, Attualità, News
Reading Time: 4 mins read
0
596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

 “The Future of the book is the Future of society” è il titolo di un articolo del 2013 scritto da Bob Stein, fondatore dell’Institute for the Future of the Book e, nel 2010, della SocialBook Inc., che gestisce la piattaforma di lettura https://www.livemargin.com/. In questo spazio virtuale gli utenti-lettori possono interagire sui testi oltre che tra loro. In quell’articolo ormai datato, Stein spiega le ragioni che fondano la sua SocialBook: una corporate che non solo asseconda il ‘movimento’ tecnologico che un lustro fa aveva già rivoluzionato la pagina scritta portandola sullo schermo dei nostri device digitali, ma soprattutto una trasformazione del modo di relazionarsi alla pagina scritta, per fare della lettura un’esperienza sociale, di comunità. Il fine ultimo è quello di recuperare proprio la lettura alla sua ‘antica’ dimensione plurale, il leggere insieme, riscattandola dall’idea recente, poco più di due secoli, che essa sia un momento da esperire in silenzio e solitudine.

L’idea di Stein apparve romantica, ma a distanza di cinque anni quell’idea risulta invece vincente e precorritrice di una tendenza. In Italia, c’è chi fa un ulteriore balzo in avanti e definisce scenari di ibridazione tra comunità virtuali e reali ancora più audaci. Quando nel luglio del 2017 Marina Giacomel, designer e creativa di grande esperienza, accettò di leggere le pagine del libro scritto da un amico virtuale, Paolo Varese, non immaginava che queste l’avrebbero emozionata tanto da ispirarle un riuscitissimo esperimento di social publishing editoriale. Il manoscritto di Paolo Varese, Lei, cominciò a girare tra i contatti sui social, creando un network di lettori e professionisti che condivisero con Marina non solo il piacere della lettura di quelle pagine, ma soprattutto la voglia di vederle pubblicate, di vedere consegnato ad un pubblico sempre più vasto il talento di un autore fino ad allora sconosciuto. Dalla giostra virtuale di emozioni professionalmente coltivate alla pubblicazione del romanzo per Aracne Editrice il passo fu breve ed entusiasmante. Dopo quella prima esperienza, Marina Giacomel non si è più fermata e a marzo del 2018 ha lanciato MyMee – Express Yourself, un gruppo facebook che appena 4 mesi dopo il suo esordio virtuale conta oltre 7000 membri: un prezioso hub di energie e contenuti per realizzare nuovi progetti editoriali di social publishing. I numeri di MyMee sono importanti, potenzialmente destinati a crescere ed è proprio per rispondere a questa esigenza che Giacomel intende avvalersi di uno staff di collaboratori, un social media management board, costituito  dagli stessi membri del gruppo MyMee, per coordinare la crescente richiesta di adesione al progetto ed il consistente lavoro di verifica dei contenuti stessi.

MyMee – Express Yourself mette insieme individui per fare comunità. Parafrasando Stein si potrebbe dire che ‘il futuro delle belle arti è il futuro della società’ e questo passa proprio da esperimenti come MyMee in cui artisti, professionisti o semplici cultori delle ‘arti’ sono messi in condizione di produrre contenuti e di condividerli. Mettersi in mostra insomma ma con l’obiettivo di realizzare progetti artistici o collaborazioni inedite ed inimmaginabili con l’aiuto della community, del pubblico stesso, di colleghi che sono anche pubblico. Il tratto caratteristico del progetto ideato da Giacomel è proprio il dinamico e complesso processo di collaborazione che si innesca tra i membri del gruppo con differenti competenze professionali per portare alla pubblicazione di altri libri, alla registrazione di brani, video, alla realizzazione di performance individuali e collettive per far conoscere i nuovi talenti, per ampliare il pubblico di artisti già conosciuti.

Oltre ad essere uno spazio virtuale in cui i membri, artisti e non, sono liberi di postare contenuti da sottoporre all’attenzione di un pubblico virtuale già numeroso, MyMee offre ai suoi membri anche una proiezione in dimensione reale. L’obiettivo è quello di essere brand, un’etichetta che accompagni gli artisti nella vita reale realizzando veri e propri happening come il primo in assoluto organizzato a Roma il 12 luglio scorso. L’alternarsi di autori, videomaker, fotografi, artigiani della bellezza e di pubblico ha trasformato la prima ‘reale’ di MyMee in una vera e propria live art exhibition. Raggiunta telefonicamente, è stata proprio Marina Giacomel a raccontarci che il gruppo MyMee è ormai una creatura ad alto potenziale e che nuove iniziative sono già in cantiere: “ La dinamicità del gruppo MyMee è il segreto del successo di questo esperimento.” – ci dice – “Mettere insieme le persone per creare nuovi prodotti, mettere in luce nuovi talenti, sostenere gli esordienti o autori già pubblicati sono gli obiettivi che mi pongo. Quello che più mi colpisce è come MyMee sia in grado di fare comunità, organizzare gruppi di lavoro, mettere insieme persone che altrimenti non si sarebbero conosciute. Per esempio, un giovane esordiente si è avvicinato ad un autore già maturo, insieme hanno così deciso di realizzare a quattro mani un nuovo progetto editoriale; un altro progetto è nato invece dalla collaborazione di uno sceneggiatore, un compositore e un tecnico per la realizzazione del book trailer di Lei di Paolo Varese; ancora un altro gruppo di artisti ha deciso di mettere insieme talenti e professionalità per la realizzazione di un musical.”

Diverse le collaborazioni con i soggetti che si muovono nel mondo del social editing e che hanno accolto le potenzialità dell’idea di Giacomel, tra le altre in cantiere, MyMee si avvia a definire una partnership con l’associazione Piazza Navona fondata dalla scrittrice Chiara Ricci, già promotrice insieme al fotografo Gino Aloisio del Premio Letterario Nazionale Equi Libri. La nostra rivista digitale, TheSpot.news,  da settembre ospiterà uno spazio dedicato alle recensioni di Mattia Marzola, un giovane ‘divoratore di libri’, come lui stesso si definisce sulla sua pagina facebook, Liberi nei libri. Le opere letterarie che verranno recensite sono quelle inviate a MyMee dai suoi iscritti. Per il prossimo autunno è previsto già un secondo happining firmato MyMee, ma con la solita freschezza entusiasta ed una risata ammiccante, Marina Giacomel non ha voluto anticipare altro nemmeno a noi di TheSpot.news. A chi scrive non resta dunque che aspettare di ricevere l’invito per la prossima live art exhibition, con la certezza si tratti di un altro ricco evento ‘artisticamente social’.

Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Sul gasdotto TAP- Trans Adriatic Pipeline: Aliyev ‘sgrida’ l’Italia, Trump tira le ‘orecchie’ a Conte

Next Post

Come ti divento bella, la recensione

Imma Tuccillo Castaldo

Imma Tuccillo Castaldo

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Coffee and Cigarettes con Mario Farulla

Coffee and Cigarettes con Mario Farulla

10 Aprile 2020
“Nuovo Ciclo” di Manuela Traini al Macro Asilo di Roma

“Nuovo Ciclo” di Manuela Traini al Macro Asilo di Roma

18 Dicembre 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.