lunedì, Luglio 7, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Schiavitù nel mondo: il costo umano dei prezzi bassi

Monica Straniero by Monica Straniero
26 Luglio 2018
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Schiavitù nel mondo: il costo umano dei prezzi bassi
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La Walk Free Foundation ha appena presentato il rapporto annuale sulla schiavitù nel mondo.  Corea del Nord, Eritrea, Repubblica Centro Africana, Burundi e Afghanistan si trovano tutti agli ultimi posti della classifica dei paesi per iniziative contro la moderna schiavitù. In particolare, in Corea del Nord, ai bambini viene imposto un lavoro quotidiano in agricoltura o un mese di lavoro nel momento della raccolta. Ma a ricevere il compenso per questi lavori sono le scuole, non i bambini. E se i bambini si rifiutano vengono puniti e criticati all’interno della scuola stessa.

L’elaborazioni dei dati si è basata sulle conseguenze delle politiche da parte dei paesi più sviluppati e industrializzati, ovvero quelli che fanno parte del G20. Secondo gli autori della ricerca la domanda pubblica di beni a basso costo permette alla schiavitù di prosperare in tutto il mondo. Noi consumatori dei “paesi sviluppati” che acquistiamo magliette a due euro orgogliosi di aver fatto un buon affare, ignoriamo, o peggio preferiamo non ricordare, che questi capi vengono realizzati in parte o in toto in paesi dove la manodopera è schiavizzata. In questi paesi la produzione non rispetta le norme di sicurezza e il rispetto dell’ambiente imposte invece nei paesi sviluppati.

Ci riferiamo a beni o prodotti come computer e smartphone (provenienti da Cina e Malesia), cotone (proveniente da Kazakhstan, Tajikistan, Turkmenistan, Uzbekistan) e abbigliamento e accessori (realizzati in Argentina, Brasile, Cina, India, Malesia, Tailandia e Vietnam), zucchero di canna (dal Brasile, Repubblica Dominicana), oro (dalla Repubblica Democratica del Congo, dalla Corea del Nord, dal Peru), tappeti (da India e Pakistan) pesce (da Ghana, Indonesia, Tailandia, Taiwan, Corea del Sud, Cina, Giappone e Russia), riso da (India e Myanmar) e moltissimi altri.

Gli Stati Uniti d’America sono di gran lunga il più grande importatore mondiale di prodotti potenzialmente fabbricati dagli schiavi, seguiti da Giappone e Germania. Parliamo di milioni di persone impiegate in lavori pesanti o pericolosi per la salute o sovrasfruttati. E questo anche nei paesi sviluppati. In Grecia ad esempio dove sono 89mila (su una popolazione di 11milioni 210mila persone). Pochi meno in Romania: 86mila su poco meno di venti milioni di abitanti. Polonia (128mila lavoratori/schiavi), Repubblica Ceca (28mila), Francia (129mila), Germania 167mila), Spagna (105mila). Non si salvano nemmeno i paesi nordici: Sono 9mila i “moderni schiavi” in Norvegia, altrettanti in Finlandia e in Danimarca, pochi di più in Svezia (15mila). Non si salva neanchel’Italia dove gli schiavi sarebbero ben 145mila.

Cosa si fa per cambiare questo stato di cose? Nulla o quasi. Nonostante le promesse del G20  e quelle contenute nei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite, solo alcuni paesi hanno approvato leggi riguardanti la schiavitù e lo sfruttamento di fatto o intrapreso azioni per impedire alle imprese di approvvigionarsi di merci fatte da schiavi.

Dal rapporto emerge infine che il numero di schiavi moderni coincide con quelli da cui partono larga parte dei flussi migratori nel Mediterraneo; Siria, Afghanistan, Myanmar, Cambogia, Pakistan, Papua Nuova Guinea per l’Asia; Venezuela, Cambogia, Ecuador e Messico per gli USA. Un dato che dovrebbero far riflettere coloro che si ostinano a perseguire con la politica dei porti chiusi.

Tags: schiave sessualischiavischiavitùWalk free Foundation
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

King Crimson: le atmosfere barocche del progressive rock alla Cavea dell’Auditorium di Roma

Next Post

Ocean’s 8, lo spin-off tutto al femminile di Ocean’s Eleven

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

by Monica Straniero
30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

by Monica Straniero
27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Velasco Vitali firma il manifesto della sesta edizione del festival

Velasco Vitali firma l’immagine simbolo del Lecco Film Fest 2025

30 Maggio 2025
Venezia 76: Giornate degli Autori, 11 film e 8 eventi speciali

Venezia 76: Giornate degli Autori, 11 film e 8 eventi speciali

23 Luglio 2019

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .