lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Recensione di Thelma, il thriller soprannaturale di Joachim Trier

Monica Straniero by Monica Straniero
26 Giugno 2018
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Recensione di Thelma, il thriller soprannaturale di Joachim Trier
754
SHARES
4.2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nelle sale italiane dal 21 giugno, distribuito da Teodora Film, “Thelma” è il nuovo film del regista norvegese  Joachim Trier. Il nome del titolo è quello di una ragazza di provincia (Eili Harboe), cresciuta in una famiglia molto religiosa e appena arrivata a Oslo per frequentare l’università.  Qui  si rende conto di avere poteri incontrollabili legati a segreti del passato e riattivati dai suoi furiosi ormoni.

Il film si rifà iconicamente a quel genere cinematografico che usa il soprannaturale come metafora del passaggio dall’adolescenza all’età adulta, un periodo carico di ansie, desideri e orrori. Per la protagonista, scoprire di possedere facoltà paranormali capaci di influenzare la realtà e le vite degli altri non è così eccitante come ci si potrebbe aspettare da una eroina classica. Al contrario, i poteri isolano Thelma da chi le sta attorno, proprio nel momento in cui è più desiderosa di trovarsi degli amici e affrancarsi da genitori apprensivi che le instillano il senso di colpa tutte le volte che non risponde subito alle chiamate.

Diverse sequenze oniriche evocano la lotta interiore di Thelma per difendersi dall’attrazione fatale che prova nei confronti di Anja, (Kaia Wilkins), bellissima compagna di studi.Una passione così forte da scatenare nella protagonista convulsioni psicogene e una serie di eventi strani tra cui corvi che si schiantano contro le finestre, serpenti tentatori che strisciano sul suo corpo, e anche dentro, e un vortice di luci intermittenti. Un facile escamotage utile a creare una narrazione che partendo dai contorni sfocati della malattia mentale, si snoda tra le maglie strette dell’estremismo religioso per arrivare al tema della sessualità repressa, vero cardine del film.

Comincia a farsi strada l’idea che c’è qualcosa di sbagliato nella sceneggiatura quando il film indugia sugli affanni di un medico che con strumenti non proprio d’avanguardia cerca di indagare le possibili cause del disturbo convulsivo di Thelma. Se nel corso del film la giovane ha crisi “che sembrano epilettiche ma non sono proprio epilettiche”,  verso il finale assistiamo allo spettacolo pirotecnico di “Carrie – Lo sguardo di Satana”, il cult di Brian De Palma.

Non soddisfatto, Trier riconduce il concetto di timore esistenziale (sempre unito a un sentimento giovanile del divenire) ad un’immagine caricaturale del puritanesimo che vede Thelma implorare Dio di liberarla dalle lesbiche. Tuttavia Dio sembra avere altre idee in mente.

Insomma il film assomiglia ad un’annacquata e scolastica tesi teologica e segue un percorso fin troppo prevedibile. Solo a tratti si intravedono sprazzi di una scrittura mai banale nella costruzione dei dialoghi e dei personaggi che hanno fatto di Oslo 31. August del 2011 e Segreti di famiglia 2015, i suoi film più acclamati da pubblico e critica.

Ma il maggior difetto della pellicola sta nel fatto che Trier e il suo compagno di scrittura Eskil Vogt non riescono a farci capire che tipo di film avevano in mente di girare e finiscono per confezionare una trama incerta che ondeggia in modo spregiudicato tra storia di amore gay, thriller psicologico, racconto di formazione e horror erotico, che ci sta sempre bene.

Tags: amore lesbocinemagaymalattia mentaleOslothriller
Share302Tweet189SendShare
Previous Post

Etica verde o greenwashing?

Next Post

Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, gaudente come un bambino che mette le mani sulla marmellata, va e viene dalla Libia

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Bike sharing per l’inclusione sociale

Bike sharing per l’inclusione sociale

4 Aprile 2018
Berlinguer La Grande Ambizione il Poster el film

Enrico Berlinguer rivive sul grande schermo

22 Luglio 2024

Non perderli

Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .