sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Globi d’Oro 2018: ‘L’intrusa’ è il miglior film. Vincono Cortellesi, Marinelli, Servillo e ad Amelio va il Globo alla carriera

Monica Straniero by Monica Straniero
14 Giugno 2018
in Cultura
Reading Time: 4 mins read
0
Globi d’Oro 2018: ‘L’intrusa’ è il miglior film. Vincono Cortellesi, Marinelli, Servillo e ad Amelio va il Globo alla carriera
618
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È «L’intrusa» di Leonardo Di Costanzo il miglior film. Mentre al regista Gianni Amelio, che dopo averci raccontato la paternità nel suo romanzo «Padre Quotidiano» e sta già scrivendo il suo prossimo film, va il Globo alla carriera. Elegante, garbato e con la battuta sempre pronta non nasconde la sua gratitudine. «Quando ricevetti per la prima volta la Crolla alla Carriera in ex equo con Gillo Pontecorvo, non avevo neanche 40 anni. Allora Mario Monicelli, che era seduto in platea, si alzò e disse con il suo tipico cinismo: “Danno il premio alla carriera ad uno che non l’ha fatta mai e all’altro che mai la farà”. Adesso un po’ di cammino l’ho fatto. La stampa estera ha sempre avuto un occhio di riguardo nei mie confronti: è il mio sesto Globo d’oro.» E ripensando in questi giorni di sbarchi e morti nel Mediterraneo, il pensiero corre subito a «Lamerica», film su tutti i migranti, commenta. «Non ci aspettavamo questa deriva. Io sono agghiacciato, nessuno si pone il problema che sono essere umani. Diventano, invece, dei numeri e dei calcoli politici, per avere poi dei consensi e intanto i protagonisti veri che muoio sono persone. Come dicevo 25 anni fa noi siamo stati così. Ci siamo passati e non ci hanno trattato in questo modo. Ci hanno accolto. Oggi dobbiamo cercare noi di cambiare le cose e non aspettare che siano gli altri a farlo».

In perfetto completo scuro, rilassato e sorprendentemente disponibile arriva anche Toni Servillo, Globo d’Oro per la migliore interpretazione maschile insieme a Luca Martinelli, per il ruolo dell’intenso ispettore Vogel in «La ragazza nella nebbia», esordio alla regia dello scrittore di noir Donato Carrisi. Sempre al servizio di giovani autori come Molaioli, Ciprì, Cupellini ed altri: «Sono particolarmente felice per Donato Carrisi. E’ un’opera prima. Ne ho fatto tante e con gioia, mi piace condividere l’entusiasmo della prima volta e non mi dispiaceva l’idea di interpretare un personaggio cattivo, di una cattiveria controversa». Un premio che dedica, sorridendo, «a chi mi sopporta». Instancabile, l’attore sta già per iniziare le riprese di una nuovo film dal titolo «5 è il numero perfetto», tratto dal fumetto pulp del graphic novel italiano Igort che rende omaggio al cinema di Sergio Leone e Takeschi Kitano.

Dopo un viaggio in treno, impegnato a Napoli sul set del film «Martin Eden», la trasposizione cinematografica del grande classico di Jack London, viene accolto con entusiasmo anche il talentuoso Luca Marinelli, al suo primo Globo per «Una questione privata», diretto dai fratelli Paolo e Vittorio Taviani prima della scomparsa di Vittorio, morto lo scorso aprile. «Non mi aspettavo questo premio. Sono molto contento di averlo ricevuto per questo film, e dallo sguardo esterno della stampa estera. E’ emozionate. Sono stato creta in mano ai racconti e alle emozioni di Paolo». Il riconoscimento è dedicato ad una persona molto cara, «a mia nonna, che era lì quando ho incontrato i fratelli Taviani e lo condivido con Toni Servillo, con cui ho avuto la fortuna di lavorare e ho potuto vedere quale è il mestiere dell’attore». A sottolineare le capacità interpretative dell’attore romano è lo stesso Vittorio Taviani, appena tornato da Parigi. «Il film è uscito ora in Francia ed è stato accolto molto bene. Sono felice del premio a Luca Marinelli. E’ sempre troppo poco per un grande attore come lui. Gli auguro una grande carriera.»

Frizzante, e con una mise total black, Paola Cortellesi migliore attrice per la sua divertente performance in «Come un gatto in tangenziale» dedica il premio. «Alla mia bambina Lauretta. Sono felice del gradimento della stampa estera, anche perché questo è un film molto, ma molto italiano ma evidente hanno colto tematiche che invece sono universali. Gli stessi conflitti di integrazione sociale.» Mentre all’asso piglia tutto «Ammore e malavita» dei Manetti Bros, vincitore alla Mostra del cinema di Venezia e ai David di Donatello, va il premio per la migliore commedia. A riceverlo un solo fratello, Antonio. «Ci siamo divisi perché stiamo lavorando all’Ispettore Coliandro e Marco è rimasto a Bologna. Questo film ci ha dato tante soddisfazioni e siamo felicissimi del premio della stampa estera che dedichiamo alla nostra troupe, la nostra famiglia e anche alle nostre mogli che ci supportano e sopportano».

I titoli che concorrono al premio Globo D’Oro vengono selezionati ogni anno dal comitato cinema della Stampa Estera, fra le opere della stagione in corso. I premi vengono assegnati da una giuria di trentatré giornalisti stranieri. Quest’anno sono stati selezionati 31 lungometraggi, 71 documentari e 90 cortometraggi.

Tutti  i vincitori della 58a edizione dei Globi d’Oro:

 

MIGLIOR FILM

L’intrusa di Leonardo Di Costanzo

MIGLIOR COMMEDIA

Ammore e malavita dei Manetti Bros.

MIGLIOR ATTRICE

Paola Cortellesi  – Come un gatto in tangenziale

MIGLIOR ATTORE

Luca Marinelli  –  Una questione privata

Toni Servillo  – La ragazza nella nebbia

MIGLIOR SCENEGGIATURA

La ragazza nella nebbia – Donato Carrisi

 

Premi speciali:

GRAN PREMIO DELLA STAMPA ESTERA

L’esodo di Ciro Formisano

GLOBO D’ORO ALLA CARRIERA a Gianni Amelio

 

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

Stai Sereno di Daniele Stocchi

MENZIONE SPECIALE al cortometraggio Numeruomini di Gianfranco Ferraro

MIGLIOR DOCUMENTARIO

Caravaggio – L’anima e il sangue di Jesús Garcés Lambert

MIGLIOR MUSICA

Dove non ho mai abitato – Pino Donaggio

MIGLIOR FOTOGRAFIA

The Place – Fabrizio Lucci

MIGLIOR OPERA PRIMA

Maria per Roma di Karen Di Porto

 

Tags: David di DonatelloDonato CarrisiGianni Amelioglobi d'oroLeonardo Di CostanzoLuca MarinelliMario MonicelliPaolo e Vittorio TavianiToni Servillo
Share247Tweet155SendShare
Previous Post

Scontro Italia-Francia, chi è senza peccato scagli la prima pietra

Next Post

La stanza delle meraviglie di Todd Haynes e’ un lungo viaggio nella magia del cinema

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Applausi per The Sacrifice, la danza di Dada Masilo

Applausi per The Sacrifice, la danza di Dada Masilo

15 Novembre 2021
Haim, il live al Madison Square Garden di New York

Haim, il live al Madison Square Garden di New York

30 Aprile 2022

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .