domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Quiet Passion, con Cynthia Nixon nei panni di Emily Dickinson

Imma Tuccillo Castaldo by Imma Tuccillo Castaldo
1 Giugno 2018
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
A Quiet Passion, con Cynthia Nixon nei panni di Emily Dickinson
619
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Chi fu Emily Dickinson è quesito al quale tutti sappiamo rispondere. Chi non ha mai letto, anche solo distrattamente, anche solo girovagando in internet tra quote e statement, una sua poesia? Una di quelle più famose che negli anni dell’azzurra dittatura socializzante si è spesso vista scorrere sui muri virtuali è quella che da sola sembra un monito contemporaneo allo svuotamento di senso nell’esprimere opinioni, peraltro transitorie: A word is dead when it is said, some say. I say it just begins to live that day (Una parola muore quando è detta Dice qualcuno −Io dico che proprio Quel giorno Comincia a vivere.)

Al di là delle riflessioni cui obbliga l’evidenza di pochi versi, questo  dire fu profetico per lo stesso destino che toccò all’opera tutta di Dickinson, da tempo riconosciuta come una delle più grandi poetesse statunitensi, vissuta nel 19° secolo, i suoi versi furono scoperti ed amati solo dopo la sua morte. La storia della celebre poetessa statunitense arriva nelle sale italiane con A Quiet Passion di Terence Davies.

Il regista inglese ha voluto così rendere omaggio alla semplicità struggente delle liriche di una donna che ha vissuto, per scelta e per gran parte della sua vita, tra le mura della casa paterna. La casa ed il giardino di Amherst non furono un luogo di ritiro incantato, ma un punto di osservazione critico dal quale Dickinson rivendicò sempre la libertà e l’indipendenza della propria anima rispetto a temi che ancora oggi sono cogenti: la condizione della donna, la sua posizione nelle società impastate di patriarcalismi e religioni asfissianti più per volontà degli uomini che per volere degli dei.

La narrazione di un personaggio così difficilmente spendibile cinematograficamente è un capolavoro di ricostruzioni cromatiche degli ambienti e dei costumi, di preziosismi fotografici che concorrono a prendere per mano lo spettatore per metterlo nella scena e fargli dono della Dickinson attraverso una gentile, a volte struggente declamazione: un racconto in soggettiva attraverso i versi che rivelano le impressioni sull’anima di una donna affatto insensibile agli eventi ed ai mutamenti del mondo.

I dialoghi genuinamente colti, ironici, sarcastici, irriverenti e divertenti sono il gioiello che completano un’opera che merita di essere vista ed accolta da un pubblico vasto. Jennifer Ehle (Vinnie Dickinson) e Keith Carradine (Mr Dickinson) affiancano Cynthia Nixon  impersonare la Emily adulta e la sua bellezza drammatica con un realismo emozionante.  

Anche al pubblico italiano, dunque, a due anni dalla sua uscita si lascia finalmente  in dote uno scrigno da riempire con quel che si vuole, auspicando sia ancora poesia.

Tags: cinemaCynthia NixonEmily Dickinsonpoesia
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

Le ragazzine stanno perdendo il controllo. La società le teme. La fine è azzurra

Next Post

Ministro Lorenzo Fontana ricominciamo dall’abc

Imma Tuccillo Castaldo

Imma Tuccillo Castaldo

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Tesnota, l’esordio coraggioso di Bagalov

Tesnota, l’esordio coraggioso di Bagalov

1 Agosto 2019
La concessione del telefono di Roan Johnson

La concessione del telefono di Roan Johnson

23 Marzo 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.