martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ministro Lorenzo Fontana ricominciamo dall’abc

Imma Tuccillo Castaldo by Imma Tuccillo Castaldo
4 Giugno 2018
in Società
Reading Time: 3 mins read
0
Ministro Lorenzo Fontana ricominciamo dall’abc
607
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Egregio Ministro Lorenzo Fontana ,

non è compito di chi scrive contestare le opinioni personali di Lorenzo Fontana, ma è compito di chi scrive invitarla, in veste di ministro del governo in una democrazia laica del XXI° secolo, a riflettere sul valore delle parole, soprattutto se pronuniate da Lorenzo Fontana ‘assunto’ nel ruolo di ministro.

Insomma ‘assunto’ perché, in tutta sincerità e per usare lo stesso metro di giudizio, di approccio e di critica di pancia che tanto ha alimentato un paese allo sbaraglio, i gay, gli omosessuali, le lesbiche, i e le transgender ( e chi più definizioni abbia più ne metta) vivono, lavorano, sono precari o non lo sono, con figli e senza, sempre e comunque partecipano al mantenimento delle strutture dello Stato e nel caso l’avesse già rimosso, lei è un dipendente pubblico che ‘pesa’ sul bilancio di sostenitori quanto di detrattori o avversari o contendenti. La cosa quindi dovrebbe da sola farle comprendere che non è diventato ministro perché investito dall’Arcangelo Gabriele di una missione evangelizzante, nessuno cherubino l’ha salutata con schiamazzi e goliardiche danze propiziatorie. Non risulta a tutti quelli che omosessualmente riconosciuti, mi permetta l’avverbio, condividono con lei l’aggettivo ‘cattolico’ davanti all’affermazione della propria anima sotto il cielo comune e sulla stessa madre patria, che ad evocarla già da sola le dice: questa terra è madre di tutti i padri senza specificare se siano legittimi, omosessuali, eterosessuali, biologici o meno. In altre parole, questa madre, così prolifica, ha messo al mondo lei e qualche altro milione di fratelli e sorelle che, le piaccia o meno, le daranno molti nipotini adottivi e non adottivi. Immagini che bello quando un giorno fuori dal Parlamento, canuto e stanco, tanti giovani e tante giovani, tutti di passaporto italiano, potrebbero chiamarla zio Lorenzo.

Fatta questa doverosa premessa, che è un’auspicabile profezia per la sua vecchiaia, riprendiamo paro paro quanto da lei dichiarato in un’intervista pubblicata dal corriere il 2 giugno scorso:

“Lei però è il ministro della Famiglia, non il ministro dei bambini. Come pensa di comportarsi nei confronti delle famiglie Arcobaleno?
« Perché esistono le famiglie Arcobaleno?». Sì, esistono e sono tante in Italia… «Ma per la legge non esistono in questo momento».”

Allora caro ministro Lorenzo Fontana, facciamo un esempio. Si ammetta, come lei sostiene, che le famiglie arcobaleno non esistano per la legge. Giustamente da ministro e uomo di stato, lei potrebbe star affermando che un‘oggetto’, una ‘cosa’ esiste solo se la legge la ‘descrive’ confermandone  quindi la sua legittimità di fronte agli uomini ed al Supremo. Bene.

La legge 194 fu approvata il 22 maggio del 1978 ed in quanto legge sancisce quindi, per la stessa logica che lei sostiene, l’esistenza di ‘una cosa’, che tradotto in altri termini, sebbene semplificati, è il diritto delle donne non solo a decidere se interrompere una gravidanza in determinate condizioni, che né a lei, né a me dovrebbero interessare, ma sancisce il diritto delle donne ad interrompere la gravidanza in condizioni protette e di garanzia, per evitare aborti clandestini, reclusione e stigmi traumatizzanti.

La legge non sancisce che tutte le donne ingravidate debbano abortire. Lungi ancora da chi scrive pensare di doverle insegnare una lettura onesta della complessità del sociale sulla quale la legge agisce, ne consegue che cosa? Che Lorenzo Fontana non possa contestare una cosa stabilita per legge e nemmeno il ministro lo possa fare, per sua stessa logica.

Tornando alle sue esternazioni sulle famiglie composte da persone dello stesso sesso; se invece, come si spera per ottimismo sfrenato di chi scrive, lei intenda sostenere, per esempio, che l’aggettivo arcobaleno sia una trovata bizzarra per definire una realtà sociale che il forbitismo del linguaggio giuridico non comprende, allora si potrebbe ipotizzare un’altra  intervista dove lei spieghi in dettaglio come intenda intervenire a sostegno di tutte le famiglie italiane che attendono le sue performance da ‘impiegato’dallo stato. Amen.

 

Tags: diritti umanifamiglia arcobalenogay. Lorenzo Fontana
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

A Quiet Passion, con Cynthia Nixon nei panni di Emily Dickinson

Next Post

Volevamo solo arrotondare:i falsi miti della sharing economy

Imma Tuccillo Castaldo

Imma Tuccillo Castaldo

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Pochos di Benedetto Sicca al Teatro Biblioteca Quarticciolo

Pochos di Benedetto Sicca al Teatro Biblioteca Quarticciolo

16 Maggio 2023
Leto, l’estate russa e ribelle di Kirill Serebrennikov

Leto, l’estate russa e ribelle di Kirill Serebrennikov

11 Maggio 2018

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .