sabato, Novembre 8, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Open house per scoprire Milano

Valentina Nocito by Valentina Nocito
8 Maggio 2018
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Open house per scoprire Milano
593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Torna l’edizione milanese di Open House, vetrina internazionale di architettura, nata a Londra nel 1992 e diffusasi in più di 36 città del mondo, Roma Milano Torino comprese.
Milano – come Roma – città aperta. Almeno per il weekend dal 5 all’8 maggio che è stato dedicato all’annuale appuntamento con Open House.
Oltre 20.000 visitatori attesi, 300 volontari impegnati, 100 siti architettonici aperti, 6 aree storiche da scoprire, 4 continenti coinvolti, 36 città che aprono le porte e, tra queste, anche Milano.
Open House Milano #OHM è un evento per tutti: un weekend in cui accedere gratuitamente a edifici pubblici e privati dal notevole valore architettonico e non sempre accessibili, aiutati da guide specializzate e, soprattutto, volontarie. Il concept originale di Open House è nato a Londra nel 1992, per poi svilupparsi nel resto del mondo e diventare un vero e proprio circuito, l’Open House Worldwide, a cui l’Italia aderisce nel 2012, quando Roma si apre, ancora una volta, per l’Open House Roma.
“Non sapersi orientare in una città non significa molto. Ci vuole invece una certa pratica per smarrirsi in essa come ci si smarrisce in una foresta” scriveva Walter Benjamin e, Tuttosommato, in questo weekend, l’obiettivo rimane sempre lo stesso: perdersi per la città, attraverso la pratica e la condivisione della sua architettura, dei suoi edifici, per riscoprire l’identità di Milan, per svelarne l’anima.
Oltre 20.000 visitatori attesi, quindi, 300 volontari impegnati, 100 siti architettonici aperti, 6 aree storiche da scoprire, 4 continenti, 36 città e… 5 buoni motivi per perdersi per Open House Milano:
1. I palazzi storici dall’atmosfera magica
Tra i tanti androni eleganti di cui Milano è piena, quello di Palazzo Castiglioni è sicuramente uno tra i più spiati, ma anche tra i meno accessibili. Nella giornata di sabato 5 maggio però ci sarà la possibilità di vedere da vicino il maestoso scalone e la stanza dei pavoni: rimarrete a bocca aperta!
2. Nuovi edifici eco-friendly
Se c’è ancora qualche milanese che storce il naso davanti alle nuove costruzioni, probabilmente dopo Open House Milano si ricrederà. Molti dei giganti di cemento che dominano Milano sono infatti concepiti nel rispetto dell’ambiente. Uno fra tutti Garage Italia, sorto sulle rovine della stazione Eni in Piazzale Accursio, rinasce oggi sotto forma di navicella spaziale con materiali eco sostenibili grazie all’impegno di Lapo Elkann, Michele De Lucchi e Carlo Cracco. Restando sempre nell’ambito del green, sarà bello anche fare un salto nel cuore di Brera dove lo studio d’architettura Piuarch apre il suo “Orto sui cortili”, un vero e proprio orto cresciuto su un terrazzo urbano.
3. Gli studi di architettura milanesi
Gli studi di architettura sono spesso snobbati, ma sono dei veri tesori, interessanti quanto i progetti a cui si dedicano! Lo Studio Binocle, per esempio, si trova in un edificio chiamato “Cremlino” e dalle sue finestre si possono ammirare tramonti spettacolari. Vi consiglio anche di fare un salto allo Studio A2BC: ha sede al piano terra di una magnifica palazzina liberty in Sant’Ambrogio e nel suo androne c’è uno dei cancelli di ferro battuto di Mazzucotelli, il mastro ferraio del liberty milanese. Non siate timidi e fatevi raccontare la storia di come è stato gestito il restauro dell’appartamento in un condominio di così grande importanza!
3. Interior che vi faranno venire subito voglia di ri-arredare casa
Avete presente tutte quelle cucine splendenti e quei bagni con marmi pregiati che catturano la vostra attenzione quando sfogliate le pagine di qualche rivista di arredamento? Per 48 ore avrete la possibilità di vedere dal vivo alcuni tra gli appartamenti che la rivista Living ha scovato per noi umili sognatori… Non perdetevi nemmeno uno degli appartamenti che verranno aperti esclusivamente per la manifestazione!
5 . Luoghi tutt’altro che ordinari
Gioiello da poco tornato alla luce dopo 30 anni di buio, il Teatro Gerolamo non è un semplice teatro, ma una “Scala in miniatura” dove le opere vengono messe in scena dalle marionette. E per rimanere in tema di marionette fate un salto all’Atelier Colla: fu proprio Carlo Colla a dare il via a questo tipo di spettacoli, ancora oggi richiestissimo. Prenotatevi infine per l’opening dello Studio legale Iannacone: Giuseppe Iannacone, fondatore dello studio legale, arricchisce dagli anni ’90 il suo studio con opere d’arte contemporanea e del periodo tra le due guerre mondiali.

Tags: interior designMilanoopen hoise
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Addio a Ermanno Olmi, regista del capolavoro “L’albero degli zoccoli”

Next Post

Cate Blanchett arriva al Festival di Cannes 2018 tra polemiche e divieto di selfie

Valentina Nocito

Valentina Nocito

Ti potrebbero interessare

ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1673 shares
    Share 669 Tweet 418

Articoli recenti

Predator: Badlands, la recensione

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018