lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La paranoia di Soderbergh

Monica Straniero by Monica Straniero
23 Febbraio 2018
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
La paranoia di Soderbergh
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Steven Soderbergh  non si stanca mai di reinventarsi. Tra i più poliedrici e versatili registi della sua generazione, realizza film dalla fine degli anni ’80. All’età di soli 26 anni .ha vinto la Palma d’oro a Cannes, per la sua prima opera da regista “Sex, Lies and Video”. Alla Berlinale 2018 si è presentato in concorso con “Unsane”.

Claire Foy star di The Crown è una giovane donna, vittima di uno stalker, che decide di lasciare la sua Boston e tentare di rifarsi una vita in un’altra città. Quando però, cercando conforto da una terapista, viene costretta alla permanenza forzata in un istituto psichiatrico, dovrà confrontarsi con la sua più grande paura… È reale o frutto della sua mente?

Unsane  è un thriller psicologico ad alta tensione, low budget e girato interamente in sole due settimane con I-Phone. “Smartphone e tablet sono il futuro – ha affermato Soderbergh in conferenza stampa – e sono anche mezzi per consumare video. Per il regista americano vedere le immagini del telefonino su un grande schermo dovrebbe creare nello spettatore un senso di deja vu inquietante Alcuni mesi fa,  Soderbergh ha presentato l’app “Mosaic”, una sorta di film interattivo con Sharon Stone che si evolve a seconda delle scelte dello spettatore. Prima di Unsane, almeno altri due film sono stati girati con degli iPhone. Ci riferiamo a “Tangerine” di Sean Baker e l’horror “Hooked Up” di Pablo Larcuen.

Foy offre una performance eccezionale come donna che si ritrova improvvisamente intrappolata ed esposta a una (presunta o vera) cospirazione. Uno scenario tutt’altro che nuovo come punto di partenza per un film ma per Soderbergh diventa un utile espediente narrativo per denunciare il sistema sanitario americano ormai alla mercé dello strapotere delle assicurazioni sanitarie. Il film mostra medici che hanno tutto l’interesse a sottoporre i propri pazienti a una marea di esami e terapie, anche superflui per ricevere i rimborsi dalle assicurazioni. Anche in “Effetti collaterali” presentato in concorso alla Berlinale cinque anni fa, il regista americano ha raccontato le ambiguità del sistema sanitario degli Stati Uniti.

Joshua Leonard e Steven Soderbergh a Berlino. Foto LaPresse

“Girare con l’Iphone mi ha permesso di entrare nella prospettiva dei personaggi, tenendo la lente vicinissima al loro viso senza aspettare i tempi delle macchine da presa “. Negli ultimi cinque anni, Soderbergh, ha più volte annunciato di voler lasciare il cinema. “Ho capito che amo il mio lavoro, anche se le regole del cinema spesso mi frustrano. Per questo considero Unsane  una delle esperienze più liberatorie che abbia mai avuto come regista perché sono tornato a fare film con uno spirito da adolescente”.

A parte questo, Unsane non è altro che una forma di narcisismo claustrofobico dell’estetica selfie. Una specie di rivisitazione parodistica degli stereotipi dell’horror psicologico per narrare la paranoia e mostrare alcune ragionevoli motivi per sentirsi paranoico

Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Berlinale, Orso d’oro alla carriera per Willem Dafoe

Next Post

Accabadora, tra eutanasia e maternità

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Gamberetti per tutti, la commedia contro i clichè gay

Gamberetti per tutti, la commedia contro i clichè gay

7 Luglio 2020
Arriva nei cinema il Drones World Tour, il docu film del tour dei Muse

Arriva nei cinema il Drones World Tour, il docu film del tour dei Muse

27 Aprile 2018

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.