Trecento poster per le strade della città emiliana in risposta alla chiamata del collettivo di public art CHEAP a reclamare diritti individuali e diritto alla città. Le costrizioni del lock-down hanno reso il tema ancora più sentito e attuale. “Chiedi miracoli!”
Tag: Street art
Fate spazio, torna l’arte pubblica
Dopo il lock-down e l’on line, l’arte reclama i luoghi urbani. A Bologna il festival di street art poster di Cheap. A Milano e Reggio Emilia fotografie d’autore al posto dei cartelloni pubblicitari. E sul sito del Mibact 200 opere da scoprire en plein air.
Frutta e verdura sui muri per coprire le svastiche. E’ la street art di Cibo
Si chiama Pier Paolo Spinazzè, ma tutti lo conoscono come “Cibo”. Con i suoi murales fatti di dolci, verdura e frutta, copre i simboli del nazismo
Incontro con Zerocalcare: un crepuscolare contemporaneo tra accolli e demoni
Non è mai banale un incontro con Zerocalcare. Al Wired Next Fest il fumettista di Rebibbia ha presentato la seconda parte di ‘Macerie prime’
Cattura l’attimo, al via lo Street Photo Milano
Il primo evento fotografico congiunto nato in partnership con il Miami Street Photography Festival si tiene a Milano dal 28 aprile al 6 maggio nello Spazio Edit e nella Leica Galerie di Piazza Duomo
I murales per salvare le periferie?
Pur restando ancora un fenomeno di frontiera, la street art è insomma oggi finalmente riconosciuta nel mondo dell’arte, guadagnando il rispetto delle altre forme artistiche tradizionali ed entrando nelle gallerie di tutto il mondo.