Il documentario riflette su cosa sia oggi, essere bambine, adolescenti e madri in un mondo dove prevale il culto dell’apparenza
Categoria: Festa del Cinema di Roma
Jacopo Rondinelli: Il Carvenale è satira sociale
Il documentario racconta il rituale fiabesco per affrontare tematiche difficili, come il riscaldamento globale e la pedofilia
La Festa del Cinema di Roma racconta gli anni amari di Mario Mieli
l film ripercorre la vita e i luoghi di Mario Mieli, tra i fondatori del movimento omosessuale nostrano nei primi anni 70. Nato nel 1952 a Milano e morto suicida nel 1983
Corleone: il potere e il sangue (parte prima) e Corleone: la caduta (parte seconda)
Il regista francese Mosco Levi Boucalt racconta nel documentario Corleone l’ascesa e la caduta di Totò Riina senza spettacolarizzazioni.
‘Womanity’ di Barbara Cupisti, storie di resilienza femminile
Womanity è un film che racconta trentasei ore di vita di quattro donne che vivono in India, Egitto e USA
Diario di tonnara, il racconto di una tradizione millenaria
Un documentario liberamente ispirato ad un libro per mantenere la memoria i rituali della pesca del tonno nelle acque della provincia di Trapani
American Animals: una delle rapine più incredibili della storia
Bart Layton racconta la storia vera di 4 ragazzi che decidono di rubare un libro raro per dare una svolta alle proprie vite
Risi, Scola e Antonioni raccontato dalle attrici in “Muse e dei”
Gianfrancesco Lazzotti in ‘Muse e dei’ affida il racconto di maestri del cinema italiano come Michelangelo Antonioni, Dino Risi ed Ettore Scola alle attrici che hanno interpretato molti dei loro capolavori. Prodotto da Surf Film e Tikkun Productions in associazione con Istituto Luce – Cinecittà e con Stefano Libassi per Movietime, il documentario è stato presentato […]
Incontro ravvicinato con Sigourney Weaver
Ospite d’onore della giornata del 24 ottobre alla Festa del Cinema di Roma 2018 è Sigourney Weaver, interprete di una delle donne più invincibili del grande schermo, il Tenente Ellen Ripley di “Alien”
Linfa, l’underground vitale delle donne di Roma Est
Il documentario di Carlotta Cerquetti, Linfa, presenta la scena underground di Roma Est, una rete solidale di donne la cui urgenza espressiva è forza vitale di trasformazione e affermazione.