Primo capitolo di un’ideale “trilogia sulle arti” che Bernhard scrive tra il 1983 e il 1985, Il soccombente è una riflessione sul mistero della musica e della genialità. Seguirono A colpi d’ascia (1984), incentrato sull’arte drammatica, e Antichi Maestri (1985), dedicato alla pittura. dal 21 al 26 marzo
Categoria: Cultura
Al via la Primavera del Prosecco, cultura, passeggiate e poesia nelle colline Patrimonio Unesco
Dal 18 marzo all’11 giugno una serie di mostre, eventi, passeggiate culturali tra le vigne e le cantine alla scoperta della storia delle bollicine più famose del mondo, tra le colline dichiarate Patrimonio Unesco nel 2019.
What’s love secondo Shekhar Kapur
Una regista si propone di documentare il matrimonio combinato della sua migliore amica nella commedia romantica sullo scontro culturale di Shekhar Kapur.
“Note di pranzi” oltre 350 menù in mostra fino al 1 Aprile a Treviso
Il titolo della mostra “Note di pranzi” riprende la definizione data dal grande gastronomo e scrittore Pellegrino Artusi (1820-1911) alle “distinte di pranzi” ossia ai menu raccolti nel suo celebre libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” del 1891.
Essere e avere, il tema della 19° edizione 2023 con Roberta Torre e Nicolas Philibert primi ospiti confermati
Svelati alcuni dei Celebration of Lives Award e il tema portante della 19° edizione
111 luoghi delle Colline del Prosecco che devi proprio scoprire, la guida
Le due autrici, che si conoscono da vent’anni, hanno viaggiato per oltre due anni alla ricerca di luoghi, sapori, aneddoti e uomini dietro lo straordinario vino che ha conquistato il mondo, in un territorio vocato alla bellezza, all’ospitalità e alla poesia
Festen, a teatro l’adattamento dal film di Thomas Vinterberg,
Festen è un abisso. Anzi, mi torna in mente una battuta incredibile del Woyzeck di G. Büchner «Ogni uomo è un abisso, a ciascuno gira la testa se ci guarda dentro». Ecco, Festen mi fa questo effetto.
A Tavola con i grandi della storia, a Treviso dal 4 marzo al 1 aprile, incontri e menù
Tra menu d’epoca e lezioni coinvolgenti, l’universo del gusto non avrà più segreti grazie all’iniziativa “Note di Pranzi”, dal 4 marzo al 1° aprile a Casa Robegan.
L’essenza, la prima nazionale al Teatro Porta Portese di Roma
Patti Smith, Antony, Simon & Garfunkel, Amy Winehouse e Alanis Morrisette, sono la colonna sonora di un viaggio interiore alla ricerca della essenzialità.
“Scusa sono in riunione…”: al Sistina con Vanessa Incontrada
Una prima da tutto esaurito quella di ieri, mercoledì 15 febbraio, al teatro Sistina dove fino al 26 di questo mese andrà in scena “Scusa, sono in riunione… ti posso richiamare”.