"Le mie poesie non cambieranno il mondo” è il titolo del documentario dedicato a Patrizia Cavalli presentato in anteprima al Festival di Venezia.
Cinema

Il film di Fincher prende in giro l'idea stessa di una vita vissuta semplicemente secondo le cose da fare e da non fare.

Nello spazio “Italian Pavilion” al Lido di Venezia ill progetto transmediale “A Voce Nuda”, evento speciale della 80. Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Il maestro della commedia e della satira sociale che ha visto quasi tutto il mondo del cinema voltargli le spalle nel nuovo affronta nuovamente il tema del caso e della fortuna in una Parigi illuminata dalla fotografia del...

Storia affascinante ispirata da un fatto di cronaca e interpretata magnificamente da Caleb Landry Jones
Esordio alla regia di un giovane milanese. “La separazione forzata è la vera piaga della società cubana"
Maestro è un'imponente e impavida storia d'amore che ripercorre la relazione durata una vita tra Leonard Bernstein e Felicia Montealegre Cohn Bernstein

lla Mostra del Cinema di Venezia 80 c’è anche Micaela Ramazzotti, e questa volta non solo nei panni di attrice, ma anche di regista. Felicità infatti è la sua opera prima, ed è stata selezionata in Orizzonti Extra.

Un viaggio affascinante, contraddittorio, avventuroso nel cuore dell'Amazzonia, per ricordarci della necessità che, talvolta, hanno le utopie.
Recensione di Poor Things: Emma Stone e Yorgos Lanthimos insieme nel film migliore dell’anno 

3 min read
Povere creature non solo il film più forte della Mostra del Cinema di Venezia ma di gran lunga uno dei migliori di quest'anno.