mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“La vita va così” apre la Festa del Cinema di Roma 2025

Il nuovo film di Riccardo Milani, con Virginia Raffaele e Diego Abatantuono, inaugura il 15 ottobre la 20ª Festa del Cinema di Roma e arriverà in sala il 23 ottobre

Elena Giunti by Elena Giunti
17 Settembre 2025
in News
Reading Time: 3 mins read
0
“La vita va così” apre la Festa del Cinema di Roma 2025
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Da oggi sono disponibili il trailer e il manifesto di La vita va così, il nuovo film di Riccardo Milani che inaugurerà la 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma (15–26 ottobre 2025) all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. L’uscita nelle sale è fissata per il 23 ottobre, distribuito da Medusa Film e PiperFilm.

Nel cast spiccano Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi e, in un ruolo speciale, Geppi Cucciari. La sceneggiatura è firmata dallo stesso Milani insieme a Michele Astori. La fotografia porta la doppia firma di Simone D’Onofrio e Saverio Guarna, il montaggio è curato da Patrizia Ceresani e Francesco Renda, le musiche sono di Moses Concas, la scenografia di Marta Maffucci e i costumi di Alberto Moretti.

Prodotto da OURFILMS (gruppo Mediawan) e Wildside (gruppo Fremantle), in associazione con PiperFilm e Medusa Film, il film nasce in collaborazione con Circle One e Netflix, con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e della Regione Autonoma della Sardegna. I produttori sono Ludovica Rapisarda, Lorenzo Gangarossa, Sonia Rovai, Mario Gianani e Lorenzo Mieli. Le vendite internazionali saranno seguite da PiperPlay.

Un dramma contemporaneo ambientato in Sardegna

Ambientato alla soglia del nuovo millennio, La vita va così intreccia destini opposti su una costa ancora intatta del sud della Sardegna. Efisio Mulas, pastore solitario e custode di un mondo sospeso, difende la terra dove è nato e che non ha mai lasciato. Dall’altra parte Giacomo, imprenditore di un potente gruppo immobiliare, incarna un’Italia lanciata verso la modernità e sogna di trasformare quella costa in un resort di lusso.

Al suo fianco agisce Mariano, capo cantiere pragmatico, incaricato di convincere Efisio a vendere. Tra i due poli si muove Francesca, la figlia di Efisio, divisa fra l’attrazione per il cambiamento e il legame profondo con le proprie radici. Il rifiuto ostinato di Efisio fa precipitare la trattativa in una battaglia legale, che chiama in causa Giovanna, giudice nata e cresciuta in quei luoghi.

Mentre le pressioni aumentano e la comunità locale si divide tra chi vede nel progetto una possibilità di lavoro e chi teme la perdita irreversibile dell’identità, il “no” di Efisio diventa gesto collettivo e simbolico. Forte della memoria dei suoi antenati e della consapevolezza che “la vita va così”, il protagonista sceglie di fermarsi e di indicare da solo la direzione del proprio cammino.

Con questa nuova opera, Riccardo Milani conferma il suo sguardo attento ai conflitti sociali e ambientali, trasformando una vicenda locale in una riflessione universale sul rapporto tra progresso, memoria e autodeterminazione.

Tags: Aldo BaglioDiego AbatantuonoFesta del Cinema di RomaGeppi CucciariRiccardo MilaniRomaVirginia Raffaele
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio

Next Post

Jafar Panahi, la libertà come destino: il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma

Elena Giunti

Elena Giunti

Ti potrebbero interessare

Pane Nostrum 2025: a Senigallia in scena l’eccellenza dell’arte bianca
News

Pane Nostrum 2025: a Senigallia in scena l’eccellenza dell’arte bianca

by Agenzia InFood
10 Settembre 2025
Albert Serra
News

Venezia 82, ad Albert Serra il Premio ‘Le vie dell’immagine’

by Paola Medori
4 Settembre 2025
Laura Chiatti
News

Laura Chiatti condurrà le serate di apertura e chiusura del festival di Torino

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Sepideh Farsi
News

Sepideh Farsi presidente onoraria di Bookciak, Azione! 2025

by Marco Michelli
5 Agosto 2025
Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma
News

Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .