domenica, Novembre 9, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

Una commedia familiare sulle resistenze al cambiamento, tra ironia partenopea e verità intergenerazionali

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma

Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

I Promessi Suoceri è il nuovo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Paolo Caiazzo, in scena il 14 aprile 2025 alla Sala Umberto di Roma. Accanto a lui, Maria Bolignano e un cast composto da Antonio D’Avino, Yulia Mayarchuk, Domenico Pinelli, Giovanna Sannino, per un progetto teatrale che, dietro la maschera della comicità, mette in scena la paura della trasformazione, l’ostinazione delle radici, il linguaggio – ancora attualissimo – della famiglia come campo di battaglia culturale.

L’idea di Caiazzo parte da un passaggio biografico comune e apparentemente ordinario: diventare suoceri. Ma il passaggio, se guardato da vicino, si rivela pieno di fragilità e contraddizioni. Antonio, ex animatore turistico, incarna un certo tipo di mascolinità popolare e un desiderio artistico frustrato. La moglie, Elisa, è un’insegnante rigorosa, che in quella frustrazione ha forse avuto una parte. Quando la figlia Lucia annuncia il proprio fidanzamento con Renzo, tutto ciò che era rimasto in sospeso nel passato torna a galla.

L’incontro tra le due famiglie – che dovrebbe essere rito di passaggio e riconciliazione – diventa allora uno scontro frontale tra mondi inconciliabili. La famiglia dello sposo, composta da un padre con legami opachi e una madre dal passato televisivo, sembra mettere in crisi ogni tentativo di negoziazione culturale. A emergere non è solo la distanza sociale, ma la paura di perdere il controllo, di essere messi da parte. Di finire, come dice Caiazzo nel testo, “nella soffitta dei ricordi”.

Il riferimento a I Promessi Sposi è esplicito, ma qui non c’è Don Rodrigo. Il vero ostacolo è interno, familiare, psicologico. È il retaggio, sono le aspettative, è il non saper cambiare. La commedia gioca sui registri della tradizione partenopea, con echi evidenti di Scarpetta e della commedia dell’arte, ma il cuore del lavoro si muove in un terreno più contemporaneo: quello delle relazioni intergenerazionali, della trasformazione dei ruoli, dell’identità maschile che vacilla. Ci sono momenti di leggerezza e altri di rottura. Il ritmo serrato della scrittura alterna situazioni farsesche a momenti più duri, quasi da resa dei conti emotiva. Il pubblico ride, ma si riconosce. Perché le dinamiche messe in scena – i silenzi tra padri e figli, i rancori taciuti tra coniugi, i giudizi sommersi verso ciò che è “altro” – toccano corde collettive. E il teatro, anche quando è commedia, può essere uno specchio crudele.

Tags: I promessi sposiSala Umberto
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Sfera Ebbasta & Shiva, fuori stanotte a sorpresa il joint album “Santana Money Gang”

Next Post

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1673 shares
    Share 669 Tweet 418

Articoli recenti

Predator: Badlands, la recensione

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018