venerdì, Luglio 11, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

Fare un film, oggi, non è un sogno da inseguire. È una possibilità da costruire

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.

Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ci sono momenti in cui tutto sembra già detto. Le storie, i personaggi, i finali a effetto. Il montaggio sincopato, il tempo lungo, i corpi immobili, gli sguardi in macchina. Ma nonostante tutto, qualcuno sente ancora il bisogno di raccontare. Non “per farsi notare”, non “per esserci”. Ma perché certe immagini continuano a venire a galla. Non lasciano in pace. Restano lì, come una lingua straniera che non abbiamo imparato ma che, inspiegabilmente, ci riguarda.

A chi ha già girato un corto e ora cerca il modo di mettere ordine in questo caos – trasformare un’intuizione in un progetto, un’urgenza in una narrazione – si rivolge Nuovi Talenti LAB, il laboratorio per registi under 35 inserito nella sesta edizione del Lecco Film Fest, in programma dal 3 al 6 luglio 2025.

 Non da soli ma all’interno di un percorso che li accompagni dalla scrittura allo sviluppo, dalla visione iniziale a un’idea di progetto che possa davvero esistere. È un’iniziativa che fa parte del Lecco Film Fest, arrivato alla sua sesta edizione, e che si terrà dal 3 al 6 luglio 2025. Un festival che non si limita a programmare film, ma cerca di creare un’idea diversa di comunità, di visione condivisa, di dialogo generazionale.

Il percorso inizia prima del festival. Si lavora sui progetti, li si mette alla prova, li si analizza con occhi esterni. Poi ci si incontra davvero, a Lecco, per confrontarsi anche fisicamente con l’idea di cinema degli altri. E si arriva a un momento pubblico, una presentazione vera, davanti a persone che il cinema lo fanno, lo finanziano, lo distribuiscono. Un momento che non ha niente a che fare con lo spettacolo. E tutto a che fare con la possibilità che da lì, da quel confronto, da quella fatica, qualcosa prenda forma.

È successo l’anno scorso. È successo a chi ha partecipato alla prima edizione. A qualcuno di loro quel progetto ha cambiato la traiettoria. Lo ha portato a un riconoscimento, a una nuova occasione, forse anche a una consapevolezza diversa del proprio lavoro. Ma anche per chi non ha vinto nulla, per chi è tornato a casa senza premi, l’esperienza è rimasta. Perché, alla fine, è questo il punto. A volte non serve che qualcosa succeda subito. Basta che qualcosa resti.

La call è aperta a registi italiani sotto i trentacinque anni, che abbiano già avuto almeno un cortometraggio selezionato in un festival e abbiano scritto un soggetto originale per un lungometraggio. Che sia finzione, documentario, animazione, non importa. Quello che conta è che ci sia una voce. Una visione. E la voglia di metterla in discussione.

Il percorso è coordinato da Davide Maria Zazzini e Lorenzo Ciofani, critici della Rivista del Cinematografo, insieme a una rete di professionisti del settore. Non è gente che si limita a dare consigli. È gente che fa domande. E spesso, quelle domande, restano nella testa molto più a lungo di quanto ci si aspetti.

Al termine del percorso, una giuria selezionerà un progetto e lo sosterrà con un contributo economico. Ma anche questo, in fondo, è solo un dettaglio. Perché l’obiettivo non è vincere. È capire se si è disposti a fare davvero i conti con l’idea di diventare registi. Di stare dentro al cinema. Non come spettatori privilegiati, ma come autori. E come tali, anche come lavoratori, artigiani, complici della realtà che si racconta.

Per candidarsi c’è tempo fino al 25 maggio 2025. Le informazioni si trovano sul sito del Lecco Film Fest. Ma prima di cliccare, forse vale la pena fermarsi un attimo a pensare. Perché la vera domanda, in fondo, è solo una.

Share237Tweet148SendShare
Previous Post

La dozzina inquieta del Premio Strega 2025

Next Post

Ultimo, una corsa contro il tempo (e dentro i ricordi)

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

by Monica Straniero
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”
News

Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”

by Monica Straniero
23 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Gassmann: “Pregiudizi e stereotipi sui gay ancora molto diffusi”

Gassmann: “Pregiudizi e stereotipi sui gay ancora molto diffusi”

24 Febbraio 2019
I film più attesi del 2024

I film più attesi del 2024

17 Gennaio 2024

Non perderli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .