sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Roma, il romanzo di Lemebel diventa teatro. E s’infila tra le crepe della storia

Claudio Longhi porta in scena la voce queer e sovversiva di Pedro Lemebel: una danza fragile e potente nella notte cilena

Monica Straniero by Monica Straniero
31 Marzo 2025
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Ho paura torero, tratto dall’unico romanzo del cileno Pedro Lemebel. In scena dal 3 al 17 aprile, diretto da Claudio Longhi con Lino Guanciale

Ho paura torero, tratto dall’unico romanzo del cileno Pedro Lemebel. In scena dal 3 al 17 aprile, diretto da Claudio Longhi con Lino Guanciale

607
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sulle tavole del Teatro Argentina arriva Ho paura torero, tratto dall’unico romanzo del cileno Pedro Lemebel. In scena dal 3 al 17 aprile, diretto da Claudio Longhi con Lino Guanciale nel doppio ruolo di dramaturg e attore, lo spettacolo porta la letteratura queer e sovversiva del Sud del mondo nel cuore della capitale, dentro uno dei teatri più istituzionali d’Italia. Ma non è uno spettacolo che si lascia imbrigliare dalla retorica. È una materia incandescente che risuona sotto la pelle del presente, anche quando racconta il passato.
Santiago, 1986. Una dittatura che si ostina a mostrare i denti. Un travestito gentile – la Fata dell’angolo – che canta boleri e sogna l’amore. Un giovane rivoluzionario. E la città che li inghiotte, li osserva, li tradisce.

A teatro, si sa, ogni parola è un gesto. Ma qui ogni gesto è anche una presa di posizione. La scelta di portare in scena Lemebel – scrittore militante, malato, marginale – è già una dichiarazione. Il suo linguaggio barocco e pop, ironico e struggente, resiste al palco, si mescola alle luci, alle musiche, agli abiti che dichiarano identità e menzogna. Sotto la direzione di Longhi, la scena diventa un grande affresco di contraddizioni. Guanciale racconta di un “romanzo-città”, e non è una metafora: Ho paura torero non ha un protagonista, ma un’aria, un’eco, un desiderio che circola.

Il pubblico romano, abituato a drammaturgie solide e rassicuranti, assiste qui a qualcosa di diverso. Daniele Cavone Felicioni, Francesco Centorame, Michele Dell’Utri, Diana Manea, Mario Pirrello, Sara Putignano, Giulia Trivero – sono loro, insieme a Guanciale, a dare corpo a un racconto che vibra anche quando tace. Le parole di Lemebel non vengono addomesticate. Restano appuntite, scandalose, a tratti ingovernabili. Eppure qualcosa accade: il teatro assorbe questa materia e la restituisce con una cura quasi religiosa.
I costumi di Gianluca Sbicca, le luci di Max Mugnai, il design visivo di Riccardo Frati, tutto sembra spingere nella stessa direzione: non rappresentare un’epoca, ma farla esplodere in scena. Senza nostalgia. Senza alibi.

Chi ha conosciuto il Cile degli anni Ottanta o solo ne ha letto, chi ha vissuto le grandi battaglie della sinistra latinoamericana, ritroverà in Ho paura torero la voce di chi non è mai entrato nei libri di storia. La voce di chi ballava mentre fuori infuriava la repressione. Fuori dal teatro, intanto, il dibattito culturale italiano continua a ruotare attorno a identità, appartenenze, bandiere. Dentro, Lemebel suggerisce un’altra strada: quella del corpo, del desiderio, dell’inafferrabile.

Tags: Claudio LonghiLemebelLino GuancialePedro Lemebelteatro Argentina
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Jack Quaid entra nella sua era action con Mr Morfina

Next Post

Topolino parla in dialetto. Ma di cosa stiamo parlando, davvero?

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Le protagoniste di Streghe da Marciapiede in una scena dello spettacolo: un momento di complicità e leggerezza che contrasta con le ombre della narrazione. Ph. Giuseppe D’Anna
Teatro

“Streghe da marciapiede”, il ritorno di un classico della nuova drammaturgia napoletana

by Monica Straniero
7 Aprile 2025
Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste
Teatro

Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste

by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Aprile 2025
Antigone al Teatro Ostia Antica
Arte

Il mito in scena: Ostia Antica rinasce con il Teatro di Roma

by Monica Straniero
27 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al Teatro Ciak di Roma arriva “Il più brutto weekend della nostra vita” di Norm Foster

Al Teatro Ciak di Roma arriva “Il più brutto weekend della nostra vita” di Norm Foster

3 Gennaio 2019
Three Glasses con Quentin Tarantino

Three Glasses con Quentin Tarantino

11 Novembre 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .