sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Questi fantasmi! di Alessandro Gassmann

Diretto da Alessandro Gassmann, in onda il 30 dicembre su Rai1, "Questi fantasmi!" restituisce nuova linfa alla commedia di Eduardo De Filippo, tra realtà e illusione

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
29 Dicembre 2024
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Alessandro Gassman regista di Questi Fantasmi!

Alessandro Gassman regista di Questi Fantasmi

616
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo il successo di Natale in Casa Cupiello, Filumena Marturano e altri adattamenti della Collection De Filippo, la Rai presenta in prima visione il 30 dicembre Questi fantasmi!, diretto da Alessandro Gassmann. Un’immersione nell’universo di Eduardo De Filippo, una delle figure più iconiche del teatro italiano, che prende vita sullo schermo con una nuova profondità. Ambientato nel cuore del centro storico di Napoli, il film trasforma una delle commedie più amate del drammaturgo in una riflessione affascinante sulla condizione umana e sulla fragile linea di confine tra realtà e illusione.

Al centro della storia c’è Pasquale Lojacono, un uomo semplice che si trasferisce in un grande appartamento con la moglie Maria. Accetta un accordo singolare: vivere lì gratuitamente in cambio del compito di smentire le voci che la casa sia infestata dai fantasmi. Un patto curioso che si complica quando misteriose somme di denaro iniziano ad apparire, alimentando la leggenda. Ma la verità è ben più terrena: quei soldi provengono da Alfredo, l’amante di Maria, che spera di mantenere segreto il loro legame e progettare una fuga con lei. Sullo sfondo, una galleria di personaggi secondari con le loro ambizioni, ironie e fragilità.

Scena di Questi Fantasmi! con Massimiliano Gallo e Anna Foglietta"
Scena di Questi Fantasmi! con Massimiliano Gallo e Anna Foglietta”

La Napoli di Gassmann è un’anima che respira, pulsa, e si insinua tra le pieghe della storia. I vicoli, con la loro luce sfacciata e le ombre che sembrano infinite, riflettono l’andirivieni emotivo dei protagonisti. La fotografia di Antonello Emidi costruisce un dialogo visivo potente, dove i colori vibranti degli esterni svelano un dinamismo inquieto, mentre gli interni, soffocati da una penombra silenziosa, diventano spazi di introspezione e inquietudine. L’appartamento è un teatro di proiezioni mentali, un riflesso deformato delle ansie e dei desideri dei personaggi. Ogni angolo, ogni dettaglio sembra bisbigliare una verità ambigua: nulla è davvero come appare, e la linea che separa il reale dall’inganno è sottilissima, pronta a dissolversi.

Gassmann si muove con rispetto reverenziale verso il testo di Eduardo, ma il suo è un omaggio vivo, non una reliquia impolverata.  Il cinema qui non si limita a tradurre il teatro: lo amplifica, costruendo un linguaggio visivo che sfiora le emozioni, lasciandole libere di respirare. Le parole di Eduardo trovano nella macchina da presa una nuova complicità, un diverso modo di raccontarsi, altrettanto vibrante e necessario.

Massimiliano Gallo interpreta Pasquale con una precisione che evita ogni cliché, rendendolo un uomo concreto, fragile nelle sue incertezze e sorprendentemente incisivo nei suoi momenti di disarmo. Anna Foglietta dà a Maria una profondità che si rivela nei gesti trattenuti e negli sguardi che dicono più delle parole. Insieme, costruiscono una tensione sottile, un gioco di sfumature che non forza mai l’empatia ma la conquista, rendendo i loro personaggi più vicini che mai, sospesi tra compromessi inconfessati e desideri sommersi.

Il legame personale del regista con l’opera è evidente. Il padre, Vittorio Gassman, interpretò Pasquale in una trasposizione degli anni Settanta. «Portare questa commedia sullo schermo è stato un onore, ma anche una grande responsabilità», ha dichiarato Gassmann. «Ho voluto restare fedele alla scrittura di Eduardo, ma con un respiro che parlasse al pubblico di oggi». Il tema centrale non è tanto la casa infestata quanto i fantasmi interiori che ognuno di noi porta con sé. La battuta finale di Pasquale – «I fantasmi non esistono. I fantasmi siamo noi» – è il cuore della vicenda e la sintesi della poetica di Eduardo: un’indagine sull’animo umano, sulle sue contraddizioni e sulla sua struggente bellezza.

Tags: Alessandro GassmannAnna FogliettaEduardo De FilippoMassimiliano GalliRai 1Vittorio Gassman
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

“Squid Game 2”: l’attesa è finita

Next Post

“Cortina Express”: recensione del film con Christian De Sica

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Vittorio Asteriti e i suoi Orizzonti su tela

Vittorio Asteriti e i suoi Orizzonti su tela

8 Marzo 2019
Kraven – Il Cacciatore, un nuovo protagonista del mondo Marvel

Kraven – Il Cacciatore, un nuovo protagonista del mondo Marvel

11 Dicembre 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.