mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Treno Rock di The White Buffalo attraversa Roma

Un viaggio musicale tra polvere, whisky e storie d'America: Jake Smith e la sua band conquistano Largo Venue con un live indimenticabile

Elio Sofia by Elio Sofia
30 Ottobre 2024
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
White Buffalo a Largo Venue. Credits Antonio Triolo

White Buffalo a Largo Venue. Credits Antonio Triolo

600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A Freight Train Through The Night: un treno merci dal cuore country, rock e blues ha fatto una fermata epica  a Largo Venue di Roma lo scorso sabato 26 ottobre. Alla guida di questa locomotiva sonora c’era Jake Smith, alias The White Buffalo, accompagnato da due compagni d’avventura di tutto rispetto: Matt Lynott, meglio noto come The Machine, alla batteria, e Christopher Hoffee, polistrumentista dal sorriso contagioso e visibilmente emozionato di suonare proprio nella città della sua amata nonna.

Jake Smith porta con sé i segni di un’anima rock temprata nel fuoco di whiskey e sigarette: barba e capelli iniziano a tingersi d’argento, ma la sua voce, quella voce baritonale e inconfondibile, è sempre lì, capace di raccontare un’America che sa di polvere, amori tragici, battaglie interiori e terre lontane. Ogni brano è un viaggio, un’avventura sonora che rimanda agli echi di Bob Dylan, Bruce Springsteen, Tom Waits, Leonard Cohen, ed Eddie Vedder. E con ogni concerto, il suo pubblico, ormai in crescita esponenziale, continua a riempire le sale d’Europa e d’Italia, da Roma a Firenze, con entusiasti sold-out.

White Buffalo a Largo Venue. Credits Antonio Triolo
White Buffalo a Largo Venue. Credits Antonio Triolo

La sua carriera in ascesa ha conquistato anche il mondo delle serie TV: brani come “Damned” in Californication, “Sweet Hereafter” e “The Matador” in Sons of Anarchy, e “Wish It Was True” in The Punisher hanno reso The White Buffalo una presenza irrinunciabile nell’immaginario collettivo americano. Ma forse è proprio con The Whistler, grazie a quel fischio inconfondibile, che Jake catapulta il pubblico romano in un film western d’autore, un tributo musicale che richiama il tocco magico di Sergio Leone e le orchestrazioni epiche di Ennio Morricone. In ogni nota e parola emerge l’immagine di un’anima tormentata, che vaga di città in città, con un bagaglio pesante di colpe e memorie, in cerca di una pace che forse non troverà mai.

White Buffalo a Largo Venue. Credits Antonio Triolo
White Buffalo a Largo Venue. Credits Antonio Triolo

Jake Smith conserva ancora quella rabbia primordiale punk rock che ha dato forma ai suoi primi anni. Ogni volta che sale sul palco, l’energia sprigionata è palpabile: le ballate malinconiche si alternano a pezzi incalzanti, e il pubblico è come in trance, trascinato in una danza dove è impossibile non muoversi, lasciandosi trascinare dalla forza travolgente della sua musica.

Il suo ultimo album, A Freight Train Through The Night, pubblicato il 20 settembre, è un viaggio sonoro di 18 tracce registrate live, un vero inno alla potenza della musica dal vivo e alla lunga carriera di The White Buffalo, con oltre 20 anni di canzoni che sanno di storie vissute sulla pelle. Segue Year of the Dark Horse, uscito nel 2022, ed è un’opera densa, un richiamo per chi cerca emozioni autentiche, storie vere e visceralmente umane. Album come Shadows, Greys and Evil Ways, un concept del 2013 sul ritorno di un soldato dall’Iraq, confermano The White Buffalo come un moderno cantastorie folk, capace di incidere emozioni profonde e far vibrare corde ancestrali, come un “buffalo bianco” che, mistico e quasi leggendario, sa ancora parlare al cuore di chi è in ascolto.

White Buffalo a Largo Venue. Credits Antonio Triolo
White Buffalo a Largo Venue. Credits Antonio Triolo
Tags: CountryLargo VenuemusicarockWhite Buffalo
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Raccontare l’anima di un calice con Elemento Indigeno

Next Post

MedFilm Festival 30 anni: Roma celebra il cinema del Mediterraneo

Elio Sofia

Elio Sofia

Ti potrebbero interessare

Elodie Show 2025
Musica

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

by Monica Straniero
20 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio
Musica

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.
Musica

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa
Musica

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis
Musica

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

by Paola Medori
27 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1680 shares
    Share 672 Tweet 420

Articoli recenti

Tembaine 2

Tembaine Desert Rally 2025: la prima tappa accende subito la sfida nel gelo di Tatouine

25 Novembre 2025
Ubi Maior

Leo Gassmann e Sabrina Knaflitz a teatro con UBI MAIOR dal 25 novembre

25 Novembre 2025
Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.