lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Viggo Mortensen: “Il mio western femminista ispirato a mia madre”

Presentato nella sezione Grand Public, il regista porta una storia di resilienza femminile in un mondo dominato da uomini

Monica Straniero by Monica Straniero
19 Ottobre 2024
in Festa del Cinema di Roma
Reading Time: 2 mins read
0
Viggo Mortenesen regista di The Dead don't hurt

Viggo Mortenesen regista di The Dead don't hurt

588
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Viggo Mortensen è un artista che ha sempre saputo andare oltre le convenzioni e le aspettative, e con The Dead Don’t Hurt confeziona un western che sovverte i canoni del genere, portando in primo piano l’intimità e l’umanità dei suoi protagonisti, piuttosto che l’azione e la violenza che spesso caratterizzano i film ambientati nel selvaggio West.

Mortensen stesso ha raccontato che l’ispirazione per il film è venuta dal ricordo di sua madre e della sua forza interiore. Il riferimento ai romanzi illustrati medievali che lei amava leggere da giovane suggerisce un legame con mondi immaginari e avventurosi, e la sua resilienza emerge come una qualità centrale anche per il personaggio di Vivienne, interpretato da una straordinaria Vicky Krieps.

Non c’è traccia di machismo, né di eroi che si impongono con la forza. Anzi, è proprio la delicatezza dei sentimenti a essere al centro della storia. La relazione tra Holger, l’immigrato danese interpretato da Mortensen, e Vivienne è il cuore pulsante del film, un amore quotidiano, lontano dagli stereotipi romantici o epici. L’assenza di dialoghi superflui in momenti cruciali — come quando i due protagonisti siedono su una collina al tramonto, immersi in un silenzio eloquente — è una scelta che conferma la volontà del regista di allontanarsi dai clichè del genere

Vivienne non è una vittima passiva, né una semplice compagna. Mortensen la presenta come una donna forte, che combatte non con le armi ma con la sua volontà, rifiutando di essere dominata dagli uomini potenti che la circondano. È una figura di resistenza, e la performance di Krieps è centrale nel dare al film una qualità quasi meditativa.

Il West, in The Dead Don’t Hurt, è un luogo di sofferenza, ma anche di crescita e trasformazione. La brutalità che caratterizza il paesaggio non è mai esaltata; è una minaccia costante, ma non l’elemento dominante. Mortensen usa la violenza come un contesto, piuttosto che come un fine, e ciò che emerge dalla narrazione è il desiderio, la perdita e la lotta per la sopravvivenza emotiva dei protagonisti.

Con The Dead Don’t Hurt. il regista si conferma un narratore sensibile e audace, capace di mescolare il personale con il politico, il quotidiano con il mitico. Ma soprattutto il è una lettera d’amore alle donne come Vivienne e come la madre di Mortensen, che trovano la loro forza in un mondo che spesso cerca di schiacciarle.

Tags: cinemaFesta del Cinema di RomaViggo Mortensen
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

“El nostro Angelo” debutta al Bobbio di Trieste, fino al 27 ottobre

Next Post

Saturday Night, la nascita di una leggenda della Tv

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

PERIFERIA-DI-KHARKIV-MARZO-2022
Festa del Cinema di Roma

Lirica Ucraina, il documentario di Francesca Mannocchi

by Luisa Gabbi
25 Ottobre 2024
Il ragazzo dai pantaloni rosa, il silenzio che uccide
Festa del Cinema di Roma

Il ragazzo dai pantaloni rosa, il silenzio che uccide

by Monica Straniero
24 Ottobre 2024
Elena Radonicich e Pangloss - L'Isola degli idealisti @Simona Chioccia
Festa del Cinema di Roma

L’isola degli Idealisti: Il film di Elisabetta Sgarbi

by Monica Straniero
23 Ottobre 2024
Tecla Insolia e C.Gamba PB060217 copia (foto di Sara Petraglia)
Festa del Cinema di Roma

L’albero, il debutto alla regia di Sara Petraglia

by Luisa Gabbi
22 Ottobre 2024
Il Treno dei Bambini di Crisitna Comencini
Festa del Cinema di Roma

Comencini: Il Treno dei Bambini ricorda un’Italia solidale

by Marco Michelli
21 Ottobre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al via il progetto: “Luoghi Letterari in Veneto”

Al via il progetto: “Luoghi Letterari in Veneto”

10 Ottobre 2023
Oliver Stone inaugurerà a Roma il TimVision Floating Theatre

Oliver Stone inaugurerà a Roma il TimVision Floating Theatre

19 Agosto 2020

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .