lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Viggo Mortensen: “Il mio western femminista ispirato a mia madre”

Presentato nella sezione Grand Public, il regista porta una storia di resilienza femminile in un mondo dominato da uomini

Monica Straniero by Monica Straniero
19 Ottobre 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Viggo Mortenesen regista di The Dead don't hurt

Viggo Mortenesen regista di The Dead don't hurt

590
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Viggo Mortensen è un artista che ha sempre saputo andare oltre le convenzioni e le aspettative, e con The Dead Don’t Hurt confeziona un western che sovverte i canoni del genere, portando in primo piano l’intimità e l’umanità dei suoi protagonisti, piuttosto che l’azione e la violenza che spesso caratterizzano i film ambientati nel selvaggio West.

Mortensen stesso ha raccontato che l’ispirazione per il film è venuta dal ricordo di sua madre e della sua forza interiore. Il riferimento ai romanzi illustrati medievali che lei amava leggere da giovane suggerisce un legame con mondi immaginari e avventurosi, e la sua resilienza emerge come una qualità centrale anche per il personaggio di Vivienne, interpretato da una straordinaria Vicky Krieps.

Non c’è traccia di machismo, né di eroi che si impongono con la forza. Anzi, è proprio la delicatezza dei sentimenti a essere al centro della storia. La relazione tra Holger, l’immigrato danese interpretato da Mortensen, e Vivienne è il cuore pulsante del film, un amore quotidiano, lontano dagli stereotipi romantici o epici. L’assenza di dialoghi superflui in momenti cruciali — come quando i due protagonisti siedono su una collina al tramonto, immersi in un silenzio eloquente — è una scelta che conferma la volontà del regista di allontanarsi dai clichè del genere

Vivienne non è una vittima passiva, né una semplice compagna. Mortensen la presenta come una donna forte, che combatte non con le armi ma con la sua volontà, rifiutando di essere dominata dagli uomini potenti che la circondano. È una figura di resistenza, e la performance di Krieps è centrale nel dare al film una qualità quasi meditativa.

Il West, in The Dead Don’t Hurt, è un luogo di sofferenza, ma anche di crescita e trasformazione. La brutalità che caratterizza il paesaggio non è mai esaltata; è una minaccia costante, ma non l’elemento dominante. Mortensen usa la violenza come un contesto, piuttosto che come un fine, e ciò che emerge dalla narrazione è il desiderio, la perdita e la lotta per la sopravvivenza emotiva dei protagonisti.

Con The Dead Don’t Hurt. il regista si conferma un narratore sensibile e audace, capace di mescolare il personale con il politico, il quotidiano con il mitico. Ma soprattutto il è una lettera d’amore alle donne come Vivienne e come la madre di Mortensen, che trovano la loro forza in un mondo che spesso cerca di schiacciarle.

Tags: cinemaFesta del Cinema di RomaViggo Mortensen
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

“El nostro Angelo” debutta al Bobbio di Trieste, fino al 27 ottobre

Next Post

Saturday Night, la nascita di una leggenda della Tv

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Fuori la verità
Cinema

Fuori la verità di Davide Minnella

by Monica Straniero
19 Ottobre 2025
Angelina Jolie
Cinema

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini
Cinema

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi
Cinema

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda
Cinema

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018