martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Nasce il Milano Film Fest

Dal 3 all’8 giugno 2025 la prima edizione di questa rassegna unica nel suo genere

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
2 Ottobre 2024
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Milano Film Festival, il direttore artistico Claudio Santamaria (a destra)

Milano Film Festival, il direttore artistico Claudio Santamaria (a destra)

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il Milano Film Fest si appresta a diventare uno degli appuntamenti più attesi nel panorama culturale della città, una celebrazione vibrante e poliedrica del mondo dell’audiovisivo. Dalla cinematografia più classica alle serie tv, dalla fotografia ai contenuti speciali, la città di Milano si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, accogliendo

. Sotto la guida creativa dell’attore e doppiatore Claudio Santamaria, il festival intende raccontare l’evoluzione dei linguaggi visivi contemporanei, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente per tutti gli amanti del cinema e dell’arte visiva.

La nascita del Milano Film Fest è frutto di una sinergia tra quattro realtà cittadine, Il Cinemino, Esterni, Fondazione Dude e Perimetro, che si sono unite per dare vita a una manifestazione che travalica i confini tradizionali dei festival di cinema. I luoghi dell’evento non saranno solo le sale cinematografiche e i teatri, ma anche le piazze, i giardini e i quartieri meno noti di Milano, trasformando la città in una vera e propria “rete culturale” in cui ogni angolo potrà essere teatro di una proiezione, un dibattito o una mostra. La missione è ambiziosa: avvicinare il pubblico al mondo audiovisivo, attraverso proiezioni, concorsi internazionali, anteprime esclusive, e focus tematici che spaziano dalle serie tv alla fotografia.

Il festival si distingue per la sua natura “diffusa”, un approccio che vuole rispecchiare la ricchezza e la varietà del tessuto urbano milanese. Con uno sguardo rivolto al futuro, il Milano Film Fest sarà anche una piattaforma per riflettere sui nuovi linguaggi dell’audiovisivo e sui cambiamenti che stanno trasformando il mondo del cinema e delle serie tv. Una parte del festival sarà dedicata all’industria cinematografica, con eventi che mirano a favorire l’incontro tra professionisti e nuovi talenti, e una sezione speciale dedicata ai backstage, ai processi creativi, e alle figure professionali spesso invisibili ma fondamentali per la realizzazione delle opere audiovisive.

La call per partecipare ai concorsi di lungometraggi e cortometraggi sarà presto online, segno di un’apertura e di una volontà di intercettare la creatività globale. La galassia del Milano Film Fest sarà completata da retrospettive, eventi di piazza e una forte attenzione ai giovani talenti e alle realtà emergenti, con l’obiettivo di dare voce a nuovi autori e nuove visioni. Non mancheranno i red carpet e gli eventi glamour, che si alterneranno a momenti più intimi e riflessivi, garantendo una pluralità di linguaggi e formati.

Claudio Santamaria, milanese d’adozione e figura di rilievo del cinema italiano, è il volto scelto per dirigere artisticamente il festival. La sua passione per il cinema, unita alla profonda conoscenza della città, promettono di rendere questa prima edizione un evento memorabile. “Milano è una città che pulsa di cultura, un crocevia di idee e ispirazioni che merita un festival che sappia celebrarne la complessità e l’eleganza”, ha dichiarato Santamaria. “Sarà un festival che abbraccia la modernità di Milano, esplorando nuovi linguaggi e interrogandosi su temi che rispecchiano la contemporaneità, senza perdere di vista il glamour che rende unica questa città.”

La Fondazione Milano Film Fest, guidata da Laura Boy (Fondazione Dude), e sostenuta dal Comune di Milano, si impegna a coinvolgere attivamente il territorio, dalle istituzioni alle imprese, dai gruppi spontanei ai singoli cittadini. Una call specifica sarà lanciata all’inizio del 2025 per permettere a tutti di proporre progetti e idee da includere nel ricco palinsesto del festival. Questa inclusività riflette il desiderio di rendere la cultura accessibile e partecipativa, portando il cinema e l’arte visiva nei quartieri e nelle periferie, dove la vita quotidiana incontra l’innovazione creativa.

Dietro le quinte, una squadra di professionisti di alto livello garantirà la qualità e la varietà del programma, con nomi di spicco come Guido Casali, Sebastiano Leddi, Beniamino Saibene e Agata De Laurentiis, affiancati dalla stretta collaborazione con Longtake e Vertigo Film Fest. La manifestazione, quindi, non sarà solo un momento di celebrazione dell’audiovisivo, ma anche un’occasione per riflettere sulle trasformazioni culturali e sociali della nostra epoca, attraverso una pluralità di voci e prospettive.

In un contesto come quello milanese, in costante evoluzione e proiettato verso il futuro, il Milano Film Fest rappresenta un’iniziativa che intende lasciare il segno, creando una connessione profonda tra cinema, città e comunità, per un’esperienza culturale davvero partecipativa e innovativa.

Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Anni Luce: Il futuro del teatro italiano al Romaeuropa Festival 2024

Next Post

Papi e Santi Marchigiani a Castel Sant’Angelo

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Solum
Eventi

Solum riapre sull’Appia Antica: un’oasi di gusto e musica nel cuore di Roma

by Monica Straniero
30 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Inside out 2

Inside out 2, Ansia il protagonista del nuovo film

19 Giugno 2024
Nastri d’Argento, vincono Favolacce e Pinocchio

Nastri d’Argento, vincono Favolacce e Pinocchio

7 Luglio 2020

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .