mercoledì, Luglio 2, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Nastri d’Argento, vincono Favolacce e Pinocchio

Monica Straniero by Monica Straniero
7 Luglio 2020
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Nastri d’Argento, vincono Favolacce e Pinocchio
617
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel segno di Ennio Morricone, morto il 6 luglio all’eta di 91 anni,  si è svolta al Museo Maxxi di Roma  la 74/a edizione dei Nastri d’Argento 2020 che proprio al musicista, maestro di colonne sonore, sono stati dedicati. Il più antico premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI), ha votato come miglior film  Favolacce di Damiano e Fabio D’Innocenzo (già premiato a Berlino per la sceneggiatura), mentre Pinocchio, la favola di Collodi rivisitata da Garrone ottiene ben sei Nastri contro i cinque del film dei D’Innocenzo, premiato anche per produttore, sceneggiatura, fotografia e costumi. “Con questo film abbiamo ritrovato la nostra infanzia e fratellanza, hanno dichiarato i due fratelli, e diciamo ai giovani che vogliono sognare, sognate sogni che vi appartengono, non quelli che vanno di moda”.

Roberto Begnini, vincitore come attore non protagonista, ha dedicato il pemio a tutte le persone che hanno perso il lavoro a causa del lockdown, riferendosi non solo agli addetti del mondo del cinema, ma a tutte le categorie di lavoratori.

Nastro d’argento come miglior attore a Pierfrancesco Favino per il suo mimetico Craxi di Hammamet, e quello per la miglior attrice per Jasmine Trinca ne La dea fortuna di Ferzan Özpetek che ha ottenuto 3 Nastri.

L’ultima sceneggiatura di Mattia Torre è la miglior commedia, premiato insieme ai suoi protagonisti Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi. Il filma, tratto dal suo monologo “I figli invecchiano” racconta semplicità e ironia cosa succede quando gli equilibri di una coppia sono messi alla prova e vengono sconvolti alla nascita del secondo figlio, un cambiamento non da poco, un’impresa da “supereroi”.

Oremiato Pasquale Catalano per la miglior colonna sonora de La Dea Fortuna,ex-aequo con Brunori Sas per Odio L’Estate e canzone originale Che vita meravigliosa di Diodato che, prima di ritirare il premio, ha voluto omaggiare Morricone intonando qualche sua nota dalla colonna sonora di Nuovo cinema paradiso.

Il Nastro alla carriera è stato consegnato a Toni Servillo, presto sul set per girare  il nuovo film di Mario Martone su Eduardo Scarpetta, padre naturale dei tre fratelli De Filippo, Eduardo, Peppino e Titina, che portano il cognome della madre. Un film che si focalizza nell’intreccio tra vita artistica e intricata vita famigliare sentimentale del grande autore di teatro.

Il Nastro dell’Anno per Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, che premia il regista, il protagonista Elio Germano, i produttori e tutto il cast tecnico del film. Il film, un biopic sulla vita del celebre artista Antonio Ligabue, grande pittore naif emiliano che parla agli animali, nonchè una delle figure più rilevanti dell’arte contemporanea nostrana e internazionale, torna in sala il 20 agosto con alcune anteprime in giro per l’Italia.

Infine il Nastro della Legalità va ad Aspromonte La terra degli ultimi di Mimmo Calopresti che racconta un mondo a tratti nascosto, a molti sconosciuto, e la voglia di riscatto di un popolo.

Share247Tweet154SendShare
Previous Post

Bombshell, lo scandalo dietro Fox News

Next Post

Tra libri, musica, teatro e cinema torna l’estate del MAXXI

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Cinè 2025 Locandina
Spettacoli

Ciné 2025: il grande specchio del cinema italiano

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Dimmi Tiresia, l’umano destino di Luisa Stagni

Dimmi Tiresia, l’umano destino di Luisa Stagni

12 Febbraio 2020
La quattordicesima domenica del tempo ordinario, la recensione

La quattordicesima domenica del tempo ordinario, la recensione

4 Maggio 2023

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .