domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Vittoria, un potente film sull’adozione

Il nuovo film di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman arriva nelle sale italiane il 3 ottobre

Monica Straniero by Monica Straniero
30 Settembre 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Vittoria il film di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman

Vittoria il film di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman

605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, in questi ultimi anni, hanno costruito un rapporto profondo con Torre Annunziata, un piccolo centro tra il Vesuvio e il mare, e da lì non se ne sono mai andati. È come se ogni film realizzato li portasse, inevitabilmente, al successivo. Prima il documentario Butterfly, sulla pugile Irma Testa; poi Californie, con protagonista Jamila, una giovane ragazza marocchina incontrata per caso sul set del loro documentario.

E ora arriva Vittoria, il loro terzo film, una storia che nasce da una pausa pranzo, da una conversazione intima con Jasmine, una donna sui quarant’anni che aveva tutto: un marito, tre figli maschi, una casa, un lavoro. Ma sentiva, inspiegabilmente, che non poteva fare a meno di avere una figlia femmina.

Come può un desiderio così apparentemente semplice – una bambina – diventare il motore di un film così complesso? Eppure, Vittoria è esattamente questo: un intreccio sottile tra il personale e l’universale, tra una vicenda di famiglia e le tensioni sociali che accompagnano un processo come l’adozione internazionale. Quello che colpisce subito è l’umanità cruda della protagonista, interpretata dalla stessa Jasmine, che ha deciso di raccontare in prima persona la sua storia, senza mediazioni, senza filtri.

I registi ci guidano in una doppia dimensione: da un lato c’è il racconto della donna determinata a sfidare ogni logica per inseguire il suo sogno; dall’altro, c’è la riflessione sul cinema stesso e su come sia possibile trasmettere, attraverso l’immagine, il tormento interiore di una madre disposta a tutto pur di adottare una figlia.

Durante la lavorazione di Californie, Jasmine era già entrata in contatto con i registi, ma è stato solo in seguito che la sua storia personale ha iniziato a delinearsi come un possibile nuovo film. “Quando ci ha raccontato della sua decisione di adottare per avere una figlia femmina, ci siamo guardati e abbiamo capito che avevamo tra le mani una storia potente”, racconta Casey Kauffman.

Da quel momento, i registi hanno iniziato a registrare ore di interviste con Jasmine, visualizzando nella loro mente scene, dialoghi e atmosfere che sarebbero poi diventati la struttura portante di Vittoria.

Il film si sottrae alle regole classiche del cinema sull’adozione. Non c’è il tipico arrivo del figlio in famiglia, né la solita ricerca dei genitori biologici. Quello che vediamo, invece, è un percorso accidentato e pieno di ostacoli: la decisione di adottare, le tensioni che emergono nel matrimonio, le difficoltà burocratiche, le incomprensioni con chi la circonda. Jasmine appare quasi consumata dal suo desiderio, una donna sola in una battaglia contro il mondo. Come può una madre avere così tanto, eppure sentirsi incompleta?

I protagonisti si muovono in uno spazio liminale, tra il reale e il finzionale. La cinepresa diventa una testimone silenziosa, catturando ogni sfumatura, ogni esitazione, ogni emozione vera che emerge. .Cassigoli e Kauffman non hanno chiesto a Jasmine e Rino di “interpretare” se stessi, ma di vivere la loro storia davanti alla macchina da presa.

Il set si è trasformato in un luogo dove i conflitti irrisolti della coppia avrebbero trovato spazio. “Non è stato facile”, ricorda Jasmine, “rivivere quei momenti è stato doloroso, ma sapevo che era importante. Volevo che le persone vedessero cosa significa davvero affrontare l’adozione, con tutte le paure e i sacrifici che comporta”.

Vittoria il film di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman
Vittoria il film di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman

Quando Jasmine tenta di spiegare ai suoi clienti del salone di parrucchiera il motivo per cui vuole adottare una bambina, le sue parole sembrano rimbalzare contro un muro di incomprensione. Eppure, c’è qualcosa di teneramente tragico nel suo tentativo di far capire agli altri un desiderio che solo lei sembra comprendere. La grande forza di Vittoria sta proprio in questo: nel mostrare senza giudicare, nel lasciare che la storia si sveli senza forzature.

Cassigoli e Kauffman raccontano di aver registrato ore e ore di conversazioni con Jasmine prima di iniziare le riprese. Durante queste interviste, hanno  cominciato a visualizzare le scene, a immaginare i dialoghi e le atmosfere. Il film è nato organico, si è evoluto direttamente dalla realtà, come se ogni parola di Jasmine fosse una traccia da seguire per costruire una narrazione più ampia. Un processo che ha permesso al film di avere quella verità documentaristica, senza mai perdere la struttura e la tensione tipiche della finzione.

Dopo la calorosa accoglienza all’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti Extra, Vittoria, arriverà nelle sale italiane grazie a Teodora Film dal 3 ottobre.  Un’opera che merita di essere vissuta, più che semplicemente guardata.
Tags: adozioneAlessandro CassigoliCasey KauffmancinemaVenezia81
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

La Roma di Juric ingrana: seconda vittoria consecutiva e classifica in risalita

Next Post

Halle Barry protagonista di Never Let Go – A un passo dal male

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Iperconsumo: il 1 agosto 2018 è il giorno del Sovrasfruttamento della Terra

Iperconsumo: il 1 agosto 2018 è il giorno del Sovrasfruttamento della Terra

27 Luglio 2018
lavorare nel cinema

Lavorare nel cinema o in TV: ecco il percorso che devi seguire

3 Maggio 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.