sabato, Luglio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al via la nuova edizione dell’Umbria Cinema Festival

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
11 Settembre 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Umbria Festival

Umbria Festival

591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Al via la IV edizione di Umbria Cinema, il festival che animerà le piazze di Todi dal 13 al 15 settembre 2024. Promossa dalla Regione Umbria e dal Comune di Todi, la manifestazione vede come Direttore Artistico il regista Paolo Genovese, Presidente di Umbria Film Commission.

Il Festival, che ha già contribuito negli anni passati a valorizzare il suggestivo centro storico di Todi, è noto per il suo focus esclusivo sul Cinema Italiano, portando in scena il meglio della cinematografia nazionale, sia sul grande schermo che attraverso eventi e incontri con i protagonisti del settore.

Per l’edizione 2024, il programma prevede dodici film italiani in concorso, un film fuori concorso e l’anteprima della serie Rai Fiction “I casi di Teresa Battaglia – Ninfa Dormiente“. Tra gli ospiti annunciati, spiccano nomi illustri come Carlo Verdone, Margherita Buy, Emanuela Fanelli, Claudia Gerini, Valeria Golino, Paolo Calabresi, Luca Barbarossa, Massimiliano Bruno e Max Giusti.

Paolo Genovese ha sottolineato l’importanza dell’incontro tra pubblico e artisti: “Questa edizione è ricca di ospiti e film, con una selezione che attraversa tutti i generi del cinema italiano. Il cuore del festival rimane il dialogo tra il pubblico e i protagonisti del cinema, offrendo l’occasione di svelare il grande lavoro e la passione che c’è dietro ogni racconto cinematografico.”

L’Assessore Paola Agabiti ha dichiarato: “Il nostro Assessorato ha investito significativamente nel settore cinematografico, riconoscendo non solo il valore artistico e culturale del cinema, ma anche il suo potenziale come volano turistico. L’Umbria Cinema Festival è diventato un appuntamento atteso, capace di coinvolgere le comunità locali e promuovere il nostro territorio. Un esempio ne è il progetto ‘Umbria, i Sapori del Cinema’, che unirà le eccellenze agroalimentari regionali a eventi cinematografici.”

Il Sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, ha espresso la sua soddisfazione per l’importanza che il Festival riveste per la città: “La quarta edizione di Umbria Cinema è il coronamento di un’estate straordinaria per Todi, e conferma il nostro impegno a valorizzare la città come destinazione turistica e culturale.”

Anche l’Onorevole Federico Mollicone ha elogiato il Festival, dichiarando: “L’Umbria Cinema Festival si sta affermando come uno degli eventi culturali di maggior rilievo non solo per l’Umbria, ma a livello nazionale. Il cinema è uno strumento fondamentale per valorizzare i territori, e questo Festival ne è un esempio lampante.”

I film in concorso verranno proiettati al Cinema Nido dell’Aquila dal 9 al 15 settembre. Il concorso prevede l’assegnazione di sei premi principali, tra cui Miglior Film, Miglior Attore, Miglior Attrice e Miglior Regista. Tra i titoli in gara, figurano successi italiani come “Finalmente l’Alba” di Saverio Costanzo, “Romeo è Giulietta” di Giovanni Veronesi, e “Enea” di Pietro Castellitto.

Le serate del Festival si terranno nella suggestiva cornice di Piazza del Popolo, con eventi e spettacoli dal vivo.

  • Venerdì 13 settembre, la serata inaugurale sarà condotta da Gabriella Germani, con la consegna del Premio Gigi Proietti a Margherita Buy e del Premio Città di Todi a Emanuela Fanelli. A seguire, Claudia Gerini si esibirà con lo spettacolo “Qualche Estate fa. Vita, Poesia e Musica di Franco Califano“.
  • Sabato 14 settembre, condotta da Andrea Perroni e Greta Mauro, vedrà la premiazione dei film in concorso e ospiterà personalità come Paolo Calabresi e Luca Barbarossa, seguiti da uno spettacolo di Max Giusti.
  • Domenica 15 settembre, la serata finale accoglierà sul palco Carlo Verdone, che riceverà il Premio Proietti, e si chiuderà con l’anteprima della serie “I casi di Teresa Battaglia – Ninfa Dormiente”.

Dopo il Festival, partirà il progetto “Umbria: I Sapori del Cinema”, che animerà diverse località umbre dal 20 settembre al 3 novembre con eventi legati al cinema e alla gastronomia locale.

La gestione dell’evento è affidata a Sviluppumbria S.p.A., con la strategia media curata da OMD e The Gate Communication.

Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Timothée Chalamet nel ruolo di Bob Dylan

Next Post

Kostas, la serie crime di Rai 1 con Stefano Fresi

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

by Lola Fernandez
16 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

by Monica Straniero
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Lino Musella: il viaggio pasoliniano tra poesia e realtà

Lino Musella: il viaggio pasoliniano tra poesia e realtà

16 Novembre 2023
Renato Zero mette in scena i peccati dell’umanità

Renato Zero mette in scena i peccati dell’umanità

19 Marzo 2018

Non perderli

Alexia inaugura l’edizione 2025 di AREA* Roma Pride: la regina dell’eurodance si esibisce il 17 luglio alle Terme di Caracalla
Cultura

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

17 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

17 Luglio 2025
Joe Bonamassa
Spettacoli

Joe Bonamassa a Rock in Roma: la leggenda del blues-rock live alla Cavea il 19 luglio

17 Luglio 2025
Nick Cave a Pompei
Spettacoli

Pompei: Nick Cave in concerto con Greenwood dei Radiohead

17 Luglio 2025
l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .