sabato, Giugno 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Super Happy Forever: Un viaggio tra felicità ed eternità

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
28 Agosto 2024
in Venezia81
Reading Time: 3 mins read
0
Super Happy Forever: Un viaggio tra felicità ed eternità
594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Super Happy Forever”, il film di Kohei Igarashi presentato oggi pomeriggio alle Giornate degli Autori alla Mostra internazionale del Cinema di Venezia, ci sfida con una domanda apparentemente semplice: cos’è davvero la felicità? E soprattutto, cosa può renderci “super felici per sempre”? Potrebbe bastare un seminario sulla felicità, condividere una zuppa take-away sul marciapiede con la persona amata, o forse costruire una vita in un paese straniero con un lavoro onesto? Il regista sembra suggerirci che la felicità, per quanto fugace, ha il potere di resistere nel tempo.

Una Trama Collettiva e Riflessiva

Il film si distingue per la sua narrazione delicata, fatta di dialoghi essenziali e lunghi silenzi, arricchiti da immagini limpide e personaggi profondamente autentici. La trama è frutto di un processo creativo collettivo che ha coinvolto il regista Kohei Igarashi e i due attori principali, Hiroki Sano e Yoshinori Miyata. Tutto nasce nel 2018, quando Sano e Miyata propongono al regista di costruire un film attorno alle loro stesse vite. Il progetto prende forma nel corso di cinque anni, attraversando anche la difficile parentesi della pandemia di Covid-19.

Un episodio particolarmente toccante per Igarashi segna la svolta emotiva del film: la perdita improvvisa di un caro amico nel 2021. Questa esperienza di lutto, così difficile da elaborare, diventa il cuore pulsante di “Super Happy Forever”, trasformandolo in una riflessione intima sulla fragilità della vita e sulla persistenza dei ricordi felici.

 

Un Hotel Demodé e una Storia d’Amore Interrotta

L’ambientazione del film è Atami, una località balneare un tempo in voga e ora un po’ fuori moda, ma riscoperta dai giovani giapponesi dopo la pandemia. Qui, tra arredi vintage e colori tenui, si muovono Sano e Miyata, due amici che affrontano il dolore della perdita in modi diversi. Sano è devastato dalla morte improvvisa della moglie Nagi, e la sua vita sembra sospesa nel vuoto. Indossa una maglietta con la scritta “Umbro” in caratteri cubitali e si trascina senza meta, cercando di riempire il vuoto con gesti privi di senso.

Miyata, invece, cerca conforto partecipando a un seminario sulla felicità chiamato “Super Happy Forever”, ma anche qui, le risate e gli esercizi di gruppo non riescono a colmare il dolore della perdita. La ricerca di un semplice berretto rosso con visiera, perso dalla moglie cinque anni prima, diventa per Sano un simbolo del suo desiderio di ritrovare quel frammento di felicità che sembra perduto per sempre.

Un Incontro con il Passato

L’apparizione di An, una giovane inserviente vietnamita interpretata da Hoang Nh Quynh, porta la storia a un momento di svolta. La macchina da presa ci conduce, attraverso un lungo piano sequenza, in un flashback di cinque anni prima, quando Nagi e Sano si incontrano per la prima volta proprio in quell’hotel. L’atmosfera cambia, e lo spettatore è trasportato in un momento di tenerezza e romanticismo, in cui i due protagonisti condividono una ciotola di noodle sul marciapiede, un gesto semplice che Nagi aveva dichiarato capace di renderla “super happy forever”. Questo momento, anche se appartenente al passato, continua a vivere nella memoria e nei piccoli dettagli, come il berretto rosso.

“Super Happy Forever”: Una Preghiera alla Felicità

Il titolo stesso del film, spiega Igarashi, è una sorta di preghiera: un desiderio universale di felicità eterna, un anelito che accomuna tutti, persino coloro che affrontano le difficoltà e le delusioni della vita. La colonna sonora, con la presenza ricorrente di “Beyond the Sea” di Bobby Darin, contribuisce a creare un’atmosfera nostalgica e malinconica, che ben si sposa con l’estetica rétro di Atami.

Una Squadra Giovane e Affiatata

Il cast, benché ristretto, è composto da attori che hanno contribuito in modo significativo alla genesi del film, rendendo i personaggi straordinariamente autentici. Kohei Igarashi, classe 1983, porta con sé una solida esperienza cinematografica, con opere presentate in festival internazionali di rilievo. Hiroki Sano e Yoshinori Miyata, con le loro interpretazioni sincere, danno vita a una storia che, nonostante il dolore che la pervade, riesce a toccare il cuore degli spettatori.

“Super Happy Forever” non è solo un film sulla perdita, ma anche una riflessione sulla memoria, sulla capacità di mantenere vivi i momenti felici e sull’importanza di trovare la felicità nelle piccole cose. Una pellicola che lascia un’impronta duratura, ricordandoci che la felicità, per quanto effimera, può continuare a esistere nei nostri cuori, per sempre.

Tags: cinema giapponesefelicitàfranciaGiapponeGiornate degli Autori 2024Kohei IgarashiSuper Happy ForeverTokyoVenezia81
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Domani a Mantova l’ultimo concerto dei CCCP

Next Post

Napoli Contemporanea: L’Arte che vive e resiste in Dadapolis

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

L'orto Americano il film di Pupi Avati
Venezia81

L’orto americano chiude Venezia 81

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Settembre 2024
M. Il figlio del secolo
Venezia81

M. Il figlio del secolo è una serie eccezionale

by Monica Straniero
7 Settembre 2024
Russians at war, la guerra dei soldati russi
Venezia81

Russians at war, la guerra dei soldati russi

by Monica Straniero
6 Settembre 2024
Le registe del film The Quiet son
Cinema

Intervista alle registe di The Quiet Son

by Monica Straniero
6 Settembre 2024
Vakhim e il coraggio delle madri
Venezia81

Vakhim e il coraggio delle madri

by Luisa Gabbi
5 Settembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Christian, il supernatural crime drama di Sky

Christian, il supernatural crime drama di Sky

29 Gennaio 2022
La Festa del Cinema di Roma racconta gli anni amari di Mario Mieli

La Festa del Cinema di Roma racconta gli anni amari di Mario Mieli

16 Ottobre 2019

Non perderli

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

11 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.