domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Al Giffoni il mio racconto di un’adolescenza orfana, libera ma abbandonata”

Intervista al regista cileno Vinko Tomicic autore di "Ladro di cani" applaudito oggi dal giovane pubblico del Giffoni. Nel prossimo futuro un nuovo road movie con lo stesso protagonista Franklin Aro

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
26 Luglio 2024
in Cinema
Reading Time: 4 mins read
0
El Ladro de Perros

El Ladro de Perros

608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

I giovani del Giffoni sono stati conquistati dal El Ladrón de perros (Ladro di cani, The Thief of Dog)  di Vinko Tomicic proiettato oggi in anteprima italiana alla Sala Truffaut. “Sono molto contento di questa esperienza – ha detto il regista cileno a The Spot.news – ho trovato un pubblico molto sensibile e attento”. Nei prossimi programmi di Tomicic, un nuovo film con lo stesso protagonista, l’esordiente Franklin Aro. Il film è passato in concorso nella sezione Generator +16.

Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Tribeca Film Festival a New York e sempre in concorso alla 39esima edizione del Festival di Guadalajara in Messico. El Ladrón de perros è il frutto di una coproduzione internazionale che vanta la presenza dell’Italia e della Movimento Film di Mario Mazzarotto con Francesca van der Staay.

Oltre all’Italia ci sono Bolivia, Cile, Messico, Ecuador e Francia. I due attori protagonisti sono l’esordiente Franklin Aro, che interpreta Martìn, un adolescente, orfano di madre e senza padre dalla nascita, che desidera fortemente essere adottato dal Signor Navoa,  l’attore e regista cileno Alfredo Castro, al quale ruba di nascosto il cane lupo, sperando di potersi conquistare i suoi favori fingendo di essere colui che glielo ritrova, ma la storia si svilupperà diversamente.

Vinko Tomicic al Giffoni Festival

Come sta andando il film?

Sono molto contento per la selezione al Giffoni ed è stata una esperienza nuova per me incontrare il pubblico giovanile. Un pubblico  molto sensibile, hanno fatto molto domande, sull’adolescenza, su Martìn, sulla relazione tra i personaggi.

Come è nata la storia il personaggio di Martìn?

Ho sempre avuto l’intenzione, il desiderio, di lavorare sull’essere orfano. Nel mio precedente film ho lavorato sull’assenza materna e paterna. E questo desiderio nasce da un ricordo di infanzia.

Della sua infanzia?

Non un ricordo personale, ma il ricordo di un bambino vicino di casa, che lavorava fuori e cercava di mettere in piedi la sua vita. La costruzione dell’immagine creativa si è consolidata in me attorno al ragazzino che si guadagna la vita facendo il lustrascarpe, mettendosi ai piedi, pulendo i piedi delle persone, quando ho realizzato che in Bolivia questo lavoro è molto popolare tra i ragazzini.

Come ha scelto l’interprete di Martìn, il protagonista?

Abbiamo realizzato molti casting e abbiamo fatta una ricerca specifica rivolta alla comunità dei lustrascarpe affiggendo volantini nelle zone in cui vivono e lavorano. Così abbiamo incontrato il lustrascapre Franklin Aro e quando l’abbiamo visto, era lui, Martìn.

Ha un volto molto particolare. Cosa l’ha colpita di più?

Lo sguardo. Tutti i giovani lustrascarpe indossano un passamontagna per non essere riconosciuti e non essere discriminati. Quindi gli occhi erano una parte fondamentale per “Il ladro di cani”. E lo sguardo di Martìn era molto profondo e inesplorabile.

Franklin Aro, protagonista, attore esordiente

Martìn, nella sua ricerca di un padre, medita di rapire il cane per ottenere la riconoscenza del proprietario, il Signor Navoa. Nel restituirglielo poi, sembra cambiare piani per rimanere dentro la relazione affettiva con lui. Era tutto previsto?

Sì, il potere narrativo della sceneggiatura è costruito proprio sui legami che si creano in questa tripla relazione, un triangolo, in cui il cane è come l’intermediario di una relazione che può nascere e andare in direzioni diverse, fino a che davvero non si percepiscono i segnali che una relazione affettiva stia davvero nascendo tra il Signor Navoa e Martìn e tra Martìn e il cane.

Veniamo all’immagine della città, La Paz. Si percepisce a distanza la violenza della città, ma nello stesso tempo questi ragazzi vi si muovono con grande libertà e nelle periferie più disperate è come se fossero a casa.

Intanto, per quanto sia misero, il lavoro è molto importante per questi ragazzi e ci sono regole precise. Ci sono due zone dove lavorano gli shoe shiner. Una, sempre la stessa, dove si trovano prevalentemente gli adulti, mentre i ragazzi si spostano in molte altre zone di tutta la città. Per questo si muovono a loro agio nella città. Hanno però un “loro” posto, dove si rifugiano e che è il luogo della loro libertà, il cimitero delle automobili. Un luogo che è sì luogo di libertà, di questa infanzia e adolescenza, ma è anche luogo dell’abbandono, metafora della loro vita.

 

Alfredo Castro con Frankin Aro

Il Signor Navoa, interpretato dal grande attore cileno Alfredo Castro, è un anziano e misterioso sarto, che Martìn elegge a suo probabile padre, ma che non sembra avere le caratteristiche di una figura paterna. Perché questo ritratto?

È anche questa una figura che rientra nel quadro di inquietudine in cui si muove Martìn. Martìn desidera a tutti i costi avere un padre, un’adozione, e quindi con la mente di un bambino, nell’ultima fase della sua infanzia, per soddisfare questo desiderio costruisce un’idea su una persona che è in realtà a sua volta fredda e senza speranza di avere una famiglia. A esplicita domanda di Martìn riguardo il metter su famiglia, il sarto ammette di non averci mai pensato. Questo non fa cedere il ragazzo nella sua disperata volontà di trovare un genitore e in realtà, con l’arrivo di Martìn, qualcosa inizia a farsi sentire nel cuore dell’anziano sarto.

Progetti per oggi e il futuro?

Il prossimo mese girerò un corto dal titolo “Solo la muerte”, ambientato in Cile, un noir horror e sto lavorando a un nuovo lungometraggio, un road movie, il cui protagonista sarà Franklin Aro.

Tags: alfredo castroFranklin AroGiffoni Film FestivalLadro di caniVinko Tomicic
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Visioni inedite con il restauro della Trilogia Europea di Von Trier

Next Post

Deadpool & Wolverine: Hugh Jackman e Ryan Reynolds finalmente insieme

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Anna, la serie tv diretta da Niccolò Ammaniti

Anna, la serie tv diretta da Niccolò Ammaniti

14 Aprile 2021
Ninjababy, dalla Norvegia la commedia più divertente dell’anno

Ninjababy, dalla Norvegia la commedia più divertente dell’anno

10 Ottobre 2022

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.