venerdì, Luglio 11, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Cinema in Piazza 2024: Decima Edizione dal 1 Giugno al 14 Luglio

Un programma ricco di proiezioni, incontri e retrospettive in tre piazze romane e al Cinema Troisi

Monica Straniero by Monica Straniero
30 Maggio 2024
in Cinema, Eventi
Reading Time: 4 mins read
0
Cinema In Piazza. Foto di Andrea Pitterà

Cinema In Piazza. Foto di Andrea Pitterà

611
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il Cinema in Piazza torna dal 1 giugno al 14 luglio per celebrare la sua decima edizione con una serie di eventi speciali nelle tre piazze romane di San Cosimato a Trastevere, del Parco della Cervelletta a Tor Sapienza e del Parco di Monte Ciocci a Valle Aurelia, oltre al Cinema Troisi, che si aggiunge come quarto luogo della manifestazione.

Organizzato dalla Fondazione Piccolo America, l’evento offre 85 proiezioni, 22 incontri speciali e 12 retrospettive, mantenendo il suo impegno di proporre film mai distribuiti sul grande schermo e di riscoprire i classici del cinema. Le proiezioni si svolgeranno ogni sera alle 21.15 dal mercoledì alla domenica, con ingresso gratuito – ad eccezione degli eventi speciali al Cinema Troisi – e film in lingua originale sottotitolati, oltre a film italiani con sottotitoli in inglese.

La programmazione include ospiti di rilievo nazionale e internazionale, tra cui Ghali, Maysaloun Hamoud, Laila Al Habash, Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo e il cast di Boris, Emma Seligman, James Franco, Edward Norton, Damien Chazelle, Céline Sciamma, Kenneth Lonergan, J. Smith-Cameron, Ari Aster, JR, Stefano Nazzi, Carlo Verdone, Walter Salles, Paolo Sorrentino, Alessandro Borghi, Luca Marinelli, Claudio Ranieri, Riccardo Milani e Francesco Zippel.

Federico Croce, direttore generale del Piccolo America, sottolinea la gioia di celebrare questo traguardo con l’intera città, offrendo non solo cinema ma anche momenti di incontro e dialogo con personalità di vari ambiti. Valerio Carocci, presidente del Piccolo America, aggiunge che il supporto del Comune di Roma è stato fondamentale per garantire l’accesso gratuito a questi eventi culturali.

L’edizione 2024 inaugura il 1 giugno a San Cosimato con Ghali che, insieme a Damiano e Fabio D’Innocenzo, presenterà “Il sapore della ciliegia” di Abbas Kiarostami. Il 2 giugno sarà la volta dell’allenatore Claudio Ranieri e del regista Riccardo Milani, che introdurranno il documentario “Nel nostro cielo un rombo di tuono” sulla vita di Gigi Riva.

La Fondazione Piccolo America, nata per salvaguardare gli spazi culturali, ha esteso il suo operato anche nelle periferie di Roma e ha riaperto il Cinema Troisi, restaurato con un investimento di 1.500.000 euro. Questo cinema, noto anche per la sua sala studio aperta 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, ha vinto per il secondo anno consecutivo il Biglietto d’Oro come primo monosala per numero di spettatori.

l programma di Il Cinema in Piazza prevede una serie di incontri con ospiti di rilievo nel mondo del cinema e dello sport:

  • 1 giugno: Inaugurazione con Ghali e i Fratelli D’Innocenzo.
  • 2 giugno: Claudio Ranieri, Riccardo Milani e Malcom Pagani presentano “Nel nostro cielo un rombo di tuono”, dedicato a Gigi Riva.
  • 7 giugno: Maysaloun Hamoud e Laila Al Habash discutono “Libere, disobbedienti, innamorate”.
  • 8 giugno: A Monte Ciocci, Pietro Turano dialoga con Emma Seligman per “Shiva Baby”.
  • 10 giugno: Emma Seligman presenta “Bottoms” al Cinema Troisi, moderato da Lia Grieco.
  • 19 giugno: Edward Norton presenta “Motherless Brooklyn” e discute “Fight Club” con Antonio Monda.
  • 22 giugno: Kenneth Lonergan e J. Smith-Cameron presentano la versione estesa di “Margaret”, moderato da Antonio Monda.
  • 23 giugno: Damien Chazelle e Paolo Sorrentino discutono “La La Land”.
  • 24 giugno: L’artista JR introduce “Tehachapi”.
  • 28 giugno: Serata con La Guarimba, Scomodo, e Piccolo America.
  • 29 giugno: Walter Salles introduce “I Diari della motocicletta”.
  • 4 luglio: Alessandro Borghi e Luca Marinelli presentano “Le otto montagne”.
  • 5 luglio: Ari Aster presenta “Beau is Afraid”.
  • 8 luglio: Incontro su Akira Toriyama e proiezione di “Dragon Ball Super – Broly”.
  • 12 luglio: Francesco Zippel presenta il documentario su Sergio Leone.
  • 13 luglio: Stefano Nazzi discute “Zodiac” di David Fincher.

Ogni evento include proiezioni di film seguiti da discussioni con registi, attori e altri esperti del settore, offrendo al pubblico un’opportunità unica di approfondimento e dialogo.

l programma di retrospettive di Il Cinema in Piazza include omaggi a figure significative del cinema italiano e internazionale:

Milena Canonero

  • Domeniche a Trastevere dedicate alla celebre costumista Milena Canonero.
  • Proiezioni dei film:
    • “Arancia Meccanica” di Stanley Kubrick
    • “La mia Africa” di Sydney Pollack
    • “Marie Antoinette” di Sofia Coppola
    • “Le avventure acquatiche di Steve Zissou” di Wes Anderson
  • Canonero è stata premiata con quattro Oscar, L’Orso d’oro alla carriera, Bafta, David di Donatello e Nastri d’Argento.

Claudio Caligari e Jonas Carpignano

  • Mercoledì a San Cosimato: retrospettiva che mette in dialogo i film di Claudio Caligari e Jonas Carpignano.
  • Claudio Caligari:
    • “Amore Tossico” (versione restaurata)
    • “L’odore della notte” (restaurato)
    • “Non essere cattivo”
  • Jonas Carpignano:
    • “Mediterranea”
    • “A Ciambra”
    • “A Chiara”
  • Entrambi i registi esplorano problematiche sociali e la vita nelle periferie (Ostia per Caligari, Rosarno per Carpignano).

Altri Omaggi e Retrospettive

  • Orson Welles: Giovedì a Piazza San Cosimato
    • “Quarto Potere” presentato da Carlo Verdone
    • “La signora di Shanghai”
    • “L’infernale Quinlan”
    • “F for Fake”
  • Fratelli Coen: Sabato sera al Parco della Cervelletta
    • “Fargo”
    • “Barton Fink”
    • “Non è un paese per vecchi”
  • Frederick Wiseman: Omaggio ai suoi documentari.
  • Boris: Maratona della serie TV ogni domenica al Parco della Cervelletta.
  • Jean-Luc Godard: Domenica a Monte Ciocci
    • “Fino all’ultimo respiro”
    • “Il disprezzo”
    • “Pierrot le Fou”
    • “Bande à Part”
  • Harmony Korine:
    • “Spring Breakers” presentato da James Franco
    • “Gummo”
    • “Julien Donkey Boy”
    • “Mister Lonely”
    • “The Beach Bum”
    • “Aggro Dr1ft” (proiezione esclusiva il 6 giugno a Cervelletta)

Altri Eventi e Collaborazioni

  • Letterboxd: Rassegna di documentari musicali il giovedì sera a Monte Ciocci.
  • Cinema d’animazione:
    • Enzo D’Alò a San Cosimato
    • DreamWorks Animation a Monte Ciocci
    • Hayao Miyazaki alla Cervelletta
  • Proiezioni delle partite dell’Italia agli Europei 2024 nelle piazze di Cervelletta e Monte Ciocci.

 

Tags: cinemacinema in piazzapiazzepiccolo cinema americaSan Cosimato
Share244Tweet153SendShare
Previous Post

Giulio Wilson con Laila e Nour Sarhan, “Lou Reed”

Next Post

Biografilm Festival 2024: un viaggio nelle storie di vita e nell’attualità

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“Doppiopasso”, il capitano sull’orlo dell’abisso

“Doppiopasso”, il capitano sull’orlo dell’abisso

4 Ottobre 2023
Antonio Albanese: “Quando parlo pugliese mi sento James Brown!”

Antonio Albanese: “Quando parlo pugliese mi sento James Brown!”

24 Aprile 2018

Non perderli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .