domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il regno del pianeta delle scimmie: nuovo reboot al cinema

Dopo la saga di Cesare arriva il quarto capitolo firmato Ball

Marco Michelli by Marco Michelli
8 Maggio 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Il regno delle Scimmie

Il regno delle Scimmie

601
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il regno del pianeta delle scimmie (Kingdom of the planet of the apes), diretto da Wes Ball, è il quarto capitolo della serie reboot de “Il pianeta delle scimmie”, tratta dall’omonimo romanzo di fantascienza del 1963 di Pierre Boulle.

Se non li avete mai visti, merita la menzione il capostipite della saga ossia quel Pianeta delle scimmie del 1968 il cui l’astronauta protagonista – interpretato da Charlton Heston – sbarcava su uno sconosciuto pianeta in cui gli esseri dominanti erano, appunto, le scimmie con gli uomini resi schiavi.

Il film della fine degli anni ’60 fu un successo anche, e soprattutto per la grandiosa scena finale in cui l’astronauta, arrivando in una zona proibita, scopriva che affondato nella sabbia c’era un braccio della Statua della Libertà che troneggia a New York e comprendeva che il pianeta era proprio la Terra molti secoli dopo la distruzione che ne avevano fatto gli umani…

“Il Pianeta delle scimmie del 1968 è stato il primo film di fantascienza che vidi – ha segnalato Ball nel materiale a disposizione della stampa – e la rivelazione alla fine del film era un’idea sconvolgente, che diede inizio alla mia fascinazione per la fine del mondo”. Lo stesso filmmaker ha raccontato il suo iniziale rifiuto a fare un quarto capitolo “La mia prima risposta è stata ‘assolutamente no’”, ammette Ball. “Come avrei potuto proseguire la storia degli ultimi tre film (che narra le gesta del capo delle scimmie Cesare)?  Non ero interessato a raccontare le avventure del figlio di Cesare.  Allo stesso tempo, non volevo abbandonare ciò che Rupert Wyatt e Matt Reeves avevano creato con la trilogia di Cesare. Avevano diretto dei film fenomenali”.

E invece, a distanza di un quinquennio, il regista di “Maze  Runner – Il  labirinto” ha finito per accettare e girare questa nuova pellicola ambientando il film diverse generazioni dopo il regno di Cesare, capo delle scimmie e protagonista dei primi tre film del reboot, in cui le scimmie sono la specie dominante che vive in armonia e gli umani sono costretti a vivere nell’ombra. Mentre un nuovo tirannico leader delle scimmie costruisce il suo impero, una giovane scimmia, di nome Noa, intraprende uno viaggio che la porterà a mettere in discussione tutto ciò che conosceva sul passato e a fare scelte che definiranno un futuro sia per le scimmie che per gli umani.

Nella trama, dopo un improvviso attacco da parte di un clan guidato da Proximus Caesar, i membri del clan di Noa vengono ridotti in schiavitù e, nella sua avventura per salvarli, Noa unisce le forze con Raka, un orango e Mae, una ragazza umana.

Una sorta di processo di scoperta e di crescita del carattere del protagonista dove è possibile cogliere il decadimento del mondo umano e il modo in cui la natura ha reclamato la Terra. Come recitano nel film: “Molto da imparare e molto da insegnare”

View this post on Instagram

A post shared by 20th Century Studios Italia (@20thcenturyit)

Il regno del pianeta delle scimmie è interpretato da Owen Teague, Freya Allan, Kevin Durand, Peter Macon e William H. Macy. La sceneggiatura è di Josh Friedman, Rick Jaffa e Amanda Silver e Patrick Aison (Prey), basata sui personaggi creati da Rick Jaffa e Amanda Silver. Il film è prodotto da Wes Ball, Joe Hartwick Jr., Rick Jaffa, Amanda Silver e Jason Reed, mentre Peter Chernin e Jenno Topping sono i produttori esecutivi.

Il genere dimostra di avere un suo pubblico come testimoniato dal fatto che i primi tre capitoli del reboot hanno incassato oltre 1miliardo e mezzo di dollari (con il picco di “Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie”, diretto da Matt Reeves, che da solo ne ha incassati più di 710 milioni in tutto il mondo): vedremo se agli appassionati piacerà anche questo nuovo episodio e avranno voglia di “entrare nel regno”.

Dall’8 maggio nelle sale #IlRegnoDelPianetaDelleScimmie

Tags: fantascienzaFantasypianetadellescimmie
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

“A spasso con Daisy” con Milena Vukotic fino al 14 maggio al Bobbio di Trieste

Next Post

Nessun posto al mondo: intervista alla regista Vanina Lappa

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Non dormo più, il nuovo singolo di Giancane

Non dormo più, il nuovo singolo di Giancane

22 Maggio 2019
Bellaria Film Festival,  cinema indipendente sul mare

Bellaria Film Festival, cinema indipendente sul mare

10 Maggio 2024

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .