martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

CCCP più punk che mai ai concerti di Berlino

Successo e sconcerto per le tre date nella città delle origini, una redenzione a furor di popolo per il gruppo punk emiliano. Un'ubriacatura di critica e di pubblico. Breve riflessione di fine settimana.

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
2 Marzo 2024
in Musica, News
Reading Time: 4 mins read
0
CCCP più punk che mai ai concerti di Berlino
644
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

CCCP in DDDR, il ritorno sulle scene per tre concerti a Berlino nella smantellata Repubblica Democratica tedesca della band punk CCCP – Fedeli alla lInea è stato un successo a furor di popolo. Uno stordimento collettivo che ha celebrato più che un ritorno una rinascita, con Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur (nella foto di apertura di Michele Piazza) nella versione forse più punk di sempre.

Un ritrovarsi e uno spaesamento, che ha davanti a sé più di dieci concerti in Italia e che meritano alcune riflessioni di fine settimana e una cronaca per immagini.

Il Tricolore per Curami – Cccp in Dddr – Foto Daniela Ferretti
Effetto catarsi sulla storia dei Cccp

Dopo 40 anni dal primo Ep e dopo 34 dallo scioglimento del gruppo, lo spettacolo di sé che i Cccp sono stati in grado di mettere in scena all’Astra Kulturhaus di Berlino ha avuto un effetto di catarsi, o di epifania agli occhi del pubblico e della critica: come se adesso, guardando a ritroso, tutto, anche le divergenze, le diverse storie, avesse avuto un senso, un filo unico, dal 1984 a oggi.

Per chi, come noi, e come molti altri, non c’era, tutto ciò è emerso in modo plateale nella marea di post, foto, video, commenti (tra tutti Antonio Rapezzi), articoli e recensioni, dal tono unanime.

Il gruppo storico dei CCCP sul palco dell’Astra Kulturhaus a Berlino – Foto Daniela Ferretti
La provocazione dello Scanzi

C’è poco da spiegare: che c’era una regìa, di Fabio Cherstich insieme ai Cccp, che il concerto nasceva dal Gran Gala Punkettone alla Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, che un monologo era pensato in un teatro, che i fischi si sapeva ci sarebbero stati perché una fetta del pubblico voleva contestare apertamente Andrea Scanzi.

C’è poco da spiegare. È stato quello il momento più punk dello spettacolo, e forse più punk di sempre. Quando Scanzi ha iniziato la filippica “Perché amiamo i Cccp” ed è stato subissato dai fischi.  Quando un Ferretti teatrale e beffardo, direttore d’orchestra dei fischi, mostrando le due dita medie al suo pubblico, si è esibito nella sua improvvisata e geniale invettiva che è già diventata leggenda

perché vi sta sui coglioni, e lui sta qua, perché vi sta sui coglioni.

Perché non abbiamo mai voluto che tutti la pensassero come noi.

Perché portiamo il disordine e non l’ordine

non quello che volete voi!

Non sono come tu mi vuoi,

non sono come tu mi vuoi, non sono come tu mi vuoi”.

E via con Emilia Paranoica. Mai lancio fu più azzeccato.

 

Palco con la band e i musicisti e il pubblico dell’Astra – foto Michele Piazza
Per la prima volta un set di percussioni in concerto dei Cccp

Non c’è dubbio che la carica portata sul palco, carica anche di anni, di vita, ha reso il “concerto” una performance molto coinvolgente.

Sul palco Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Danilo Fatur sono stati accompagnati da un nutrito gruppo di validissimi musicisti: Ezio Bonicelli violino, Luca Rossi basso e da un set di percussioni nutrito, con Simone Beneventi e Gabriele Genta alle percussioni e Simone Filippi alla batteria. Una novità per il gruppo, che aveva archiviato percussioni e batteristi in scena dopo il primo concerto del 1983, quello del doppio lp “Altro che Nuovo e Nuovo”, per adottare la batteria elettrica. La stessa formazione, sperimentata per la prima volta nel Gran Gala, è stata riproposta anche al concerto.

Promette bene la scaletta a Berlino, guardando ai prossimi concerti in arrivo. All’inizio il filmato sulla mostra a Reggio Emilia con l’inno della DDR,  Piergiorgio Casotti e tre letture sul ritorno nella Deutsche Demokratische Dismantled Republik. Quindi inizio con omaggio a questi tempi, Depressione caspica, Morire, Oh! Battagliero, Stati di agitazione, Libera me Domine, poi la proiezione del video Tomorrow con Amanda Lear, Tu menti, Curami, Monologo di Scanzi (filmato Fellegara), Emilia Paranoica, Poesia Carmelo Bene – Fatur, Punk Islam, Radio Kabul, Bang Bang/Spara Jurij, “Ecco i miei gioielli” Annarella, Allarme, Kebab Träume (D.A.F.), inedito dall’album appena pubblicato, cantata con perfetta pronuncia Hochdeutsch da Massimo Zamboni. Ringraziamenti  con tutti sul palco e  Amandoti.

Annarella – Foto Daniela Ferretti
La consacrazione di Annarella e Fatur

Se di Massimo Zamboni e di Giovanni Lindo Ferretti si conoscevano bene i percorsi artistici in questi anni, pur su strade diverse, il tempo passato poteva essere un’incognita per i “corpi” messi in scena dai Cccp, la soubrette del popolo e l’artista del popolo.

In realtà per l’Antonella Giudici e il Danilo Fatur è stata consacrazione e sono stati in grado di riempire la scena e di “tridimensionare” lo spazio con grande classe.

Fatur quasi uno schiavo in catene, un Sisifo nel suo costante spingere e roteare strumenti e attrezzi e simulare ferite. Annarella ha scritto il suo sottotesto estetico ai brani con grande padronanza, di nuovo meravigliando con le mise, i costumi, un’inedita parrucca di ricci rossi, mettendo le cose in chiaro con il cartello “Tutti esauriti”.  A partire dai biglietti. E semmai: voi, non io.

La storia continua. Prossima tappa, chiusura il 10 marzo della mostra Felicitazioni! a Reggio Emilia (aperta dal giovedì alla domenica, affrettarsi).

 

Fatur – foto Daniela Ferretti

 

Tags: Annarella GiudiciBerlinoCCCPCccp - Fedeli alla LineaCccpinDddrDanilo FaturFerretti Lindo GiovanniGiovanni Lindo ferrettiMassimo ZamboniReggio Emilia
Share258Tweet161SendShare
Previous Post

“Ciao Rassegna Lucio Dalla: Un Tributo all’Innovazione Musicale Italiana”

Next Post

“Le vite degli altri”, un libro e una mostra di Claudio Moschin a Milano

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Debutta oggi a Genova  lo spettacolo teatrale “As you like it” regia di Roberta Torre

Debutta oggi a Genova lo spettacolo teatrale “As you like it” regia di Roberta Torre

20 Giugno 2023
Mary Shelly, la storia di chi ha creato Frankenstein

Mary Shelly, la storia di chi ha creato Frankenstein

20 Luglio 2018

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.