sabato, Luglio 12, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ecco i Ciak d’oro del Pubblico 2023

Matteo Garrone Personaggio internazionale dell'anno per Io Capitano

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
2 Febbraio 2024
in News
Reading Time: 4 mins read
0
Ecco i Ciak d’oro del Pubblico 2023

Christian De Sica

596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La stagione più bella del nostro cinema ha eletto i suoi eroi: con 240 mila voti su ciakmagazine.it, il pubblico ha assegnato i Ciak d’oro 2023 a titoli e protagonisti della nostra stagione cinematografica.
La consegna dei 38esimi Ciak d’oro – l’unico, grande premio popolare del cinema italiano votato direttamente dal pubblico -a tutti i vincitori sarà trasmessa su Sky Tg24 sabato 3 febbraio alle 21.00 e domenica 4 febbraio alle 21.00, in due speciali condotti dal direttore di Ciak Flavio Natalia e dal Vicedirettore vicario di Sky Tg24 Omar Schillaci. L’edizione è stata realizzata con la collaborazione di Alevi.

Nelle nove categorie a votazione popolare hanno vinto le storie vere tratte dalla vita quotidiana e ci sono tanti volti nuovi: come miglior film drammatico è stato scelto Mia, l’intenso film di Ivano De Matteo su un drammatico caso di plagio ai danni di una quindicenne: “Mia sta girando per le scuole – ha detto il regista alla serata dei Ciak d’oro – e tanti genitori ringraziano mia moglie Valentina Ferlan e me per averlo scritto e realizzato. Siamo genitori anche noi, era un dovere”. La commedia vincitrice è stata Grazie, ragazzi, di Riccardo Milani, storia altrettanto intensa di un gruppo di carcerati trasformati in attori. La miglior regia è andata a Ferzan Ozpetek per Nuovo Olimpo, vicenda di attrazioni fatali e amori non vissuti davvero nell’Italia degli anni ’70. E il protagonista, Damiano Gavino, è la Rivelazione dell’anno, nella sezione curata con Daniele Giannazzo e Ciak Generation, grazie a un plebiscito (“non mi aspettavo tanti voti – ha detto nella serata dei Ciak d’oro – ma essere diretti da Ozpetek è straordinario.) Tra le attrici ha primeggiato Linda Caridi, sorprendente protagonista femminile de L’ultima notte di Amore, il thriller della porta accanto diretto da Andrea Di Stefano che ha ribaltato la percezione di cosa convinca davvero il pubblico a uscire per andare al cinema. Miglior attore è per distacco Michele Riondino, eletto anche Miglior regista esordiente, per il suo Palazzina Laf, storia di un sopruso degli anni ’70 (“una storia di ieri per riflettere sulla drammatica situazione di oggi“) nell’allora Ilva di Taranto, ferita sempre aperta nella coscienza del Paese: “E’ assurdo – ha detto alla serata dei Ciak d’oro – che la gente della mia Taranto sia costretta a scegliere tra il diritto al lavoro e quello alla salute. Li vogliamo entrambi rispettati“. Ed è scritta e cantata da un tarantino, Diodato, per Palazzina Laf, anche La mia terra, il brano che ha dominato la categoria Migliore canzone originale. Migliore locandina per il cinema è stata quella di C’è ancora domani.

Assegnato anche il Ciak d’oro Classic alla carriera: è andato a Christian De Sica, che dopo 50 anni di strepitosa carriera nel mondo della commedia ha offerto nel 2023 una magistrale interpretazione drammatica ne I limoni d’inverno, di Caterina Carone, da un soggetto di Mario Luridiana e Remo Tebaldi. E De Sica è uno dei protagonisti assoluti delle due puntate dello speciale di Sky Tg24 dedicato ai Ciak d’oro del pubblico. Tra gli ospiti dei due speciali anche Barbara Ronchi, che al Festival del Cinema di Venezia aveva ricevuto il Ciak d’oro Cult-Colpo di fulmine per la sua eccezionale interpretazione in Rapito di Marco Bellocchio.

I premi vanno ad aggiungersi ai tre già assegnati. La vincitrice assoluta dell’edizione 2023 è Paola Cortellesi, che ha vinto il SuperCiak d’oro – premio simbolo della manifestazione – per il soggetto, la sceneggiatura, l’interpretazione e la regia (al suo esordio) per il suo C’è ancora domani. A Matteo Garrone è andato il Ciak d’oro come Personaggio internazionale dell’anno del nostro cinema per il clamoroso successo internazionale del suo Io capitano, che dopo aver vinto il Leone d’Argento per la regia a Venezia, ed essere stato applaudito in Europa e negli Usa, tre giorni dopo la consegna del nostro premio nella serata dei Ciak d’oro, ha ricevuto la nomination per l’Oscar come Miglior film internazionale.

La grande partecipazione al voto su ciakmagazine.it (e in dibattiti e discussioni sui Ciak d’oro sui social media e sul web) è una conferma del grande momento che vive la passione per il cinema. Il dato, infatti, è in linea con quello della scorsa edizione, ma quest’anno si poteva votare solo una volta al giorno per ciascuna categoria, e non tre come nel 2022. La scelta è stata fatta per proteggere l’autorevolezza dei Ciak d’oro, ed evitare che all’entusiasmo di alcuni fan di influire in modo eccessivo sulla competizione.
Nei Ciak d’oro del pubblico 2023 erano gara i film italiani usciti dall’1 novembre 2022 al30 novembre 2023 (gli scorsi Ciak d’oro avevano considerato i titoli fino al 30 ottobre dello scorso anno).

Ai Ciak d’oro del pubblico seguiranno nelle prossime settimane quelli ai migliori interpreti non protagonisti, alle sceneggiature, ai produttori, ai direttori della fotografia e agli altri protagonisti nelle cosiddette categorie “tecniche”, a giudizio di una giuria di 200 giornalisti di spettacolo e critici di cinema.

Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Ungaretti e il Carso raccontati da due mostre e una tournee per Go!2025

Next Post

Con Art City a Bologna la notte bianca dell’arte

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

by Monica Straniero
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”
News

Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”

by Monica Straniero
23 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Viaggio nell’Italia profonda con Arminio e Ferretti

Viaggio nell’Italia profonda con Arminio e Ferretti

25 Luglio 2019
QUELLO CHE NON C'È © Carlo Scotti 001

Anni Luce: Il futuro del teatro italiano al Romaeuropa Festival 2024

1 Ottobre 2024

Non perderli

Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.