domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

I film più attesi del 2024

Monica Straniero by Monica Straniero
17 Gennaio 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
I film più attesi del 2024

The Holdovers, il film con Paul Giamatti

604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dalla redazione di TheSpot.news, ecco una selezione dei film imperdibili del 2024

Mickey 17

Bong Joon-ho ritorna dopo cinque anni dal successo di “Parasite”. La sua ultima creazione, “Mickey 17”, promette di catturare l’attenzione non solo per la firma del regista ma anche per la sua trama di fantascienza ispirata al romanzo di Edward Ashton. Robert Pattinson interpreta un impiegato “usa e getta” inviato dalla sua azienda su un nuovo pianeta per preparare una futura colonizzazione.

The Holdovers

Tra i film più attesi dell’inizio dell’anno, spicca la nuova opera di Alexander Payne, regista che ci ha emozionato con pellicole come “A proposito di Schmidt” e “Nebraska”. In “The Holdovers”, una miscela di commedia e dramma, Paul Giamatti interpreta un professore nel New England degli anni Settanta. Le aspettative sono alte, soprattutto per una sceneggiatura che promette riflessioni profonde.

Povere creature

A fine gennaio, sbarca al cinema il vincitore del Leone d’oro dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia, “Povere creature!” di Yorgos Lanthimos. Questo film, una sorta di “Barbie” in salsa gotica, esplora un intricato percorso di emancipazione femminile con la distintiva creatività stilistica di Lanthimos. Emma Stone offre una straordinaria performance nei difficili panni della protagonista.

La zona d’interesse

Tra i film più impressionanti del Festival di Cannes 2023, “La zona d’interesse” di Jonathan Glazer è una pellicola che scuote profondamente. Basato sul romanzo di Martin Amis, il film si concentra sulla vita di famiglie che vivono vicino al campo di concentramento di Auschwitz durante la Seconda guerra mondiale. Inarrivabile, questo film è fissato per l’uscita il 22 febbraio e sicuramente merita un posto d’onore nei taccuini dei cinefili.

Nuove Vite

Una delle sorprese cinematografiche di quest’anno, prevista per il rilascio nel mese di febbraio, è “Nuove Vite”, un incantevole e commovente debutto firmato da Celine Song, regista sudcoreana naturalizzata canadese. Presentato al Sundance Film Festival e alla Berlinale 2023, il film offre un’esperienza emotiva intensa, concentrata su un uomo e una donna, amici d’infanzia separati dalle rispettive famiglie, che si ritrovano vent’anni dopo per trascorrere qualche giorno insieme. Un’opera cinematografica che offre riflessioni esistenziali di grande umanità e che è assolutamente da non perdere.

Estranei

Altre intense emozioni ci attendono alla fine di febbraio con “Estranei”, il nuovo film di Andrew Haigh, regista di “45 anni” e “Charley Thompson”. Ambientato a Londra, il film narra la relazione tra Adam e Harry, un incontro casuale che sembra essere destinato a un motivo più profondo. I due iniziano a frequentarsi, e la vita monotona di Adam cambia rapidamente. La loro profonda relazione risveglia i fantasmi del passato di Adam, che decide di affrontarli insieme a Harry. Le complesse tematiche trattate in questo affascinante e misterioso film creano una sorta di fantasy melodrammatico che non mancherà di lasciare il pubblico senza parole.

Inside Out 2

Tra i capolavori assoluti del Nuovo Millennio, “Inside Out” nel 2015 ha segnato nuovi traguardi per la Pixar nel campo dell’animazione. Quest’anno, è il momento del tanto atteso sequel, in cui nuove emozioni entrano nella mente di Riley. Siete pronti a ridere e piangere durante questa straordinaria esperienza cinematografica?

Challengers

Dopo “Bones and All”, Luca Guadagnino torna dietro la macchina da presa con “Challengers”, un triangolo sentimentale che evoca le atmosfere di “The Dreamers” di Bernardo Bertolucci, uno dei suoi grandi maestri. Ambientato nel mondo del tennis, il film vede Zendaya nei panni di una ragazza che sedurrà due contendenti, sia in campo che nella vita privata.

Partenope

Dopo “È stata la mano di Dio”, Paolo Sorrentino ritorna a Napoli con “Partenope”, un nuovo film che sembra essere un altro omaggio alla sua città natale. La storia di Partenope inizia nel 1950, e seguiremo la sua vita fino ai giorni nostri: tra momenti divertenti e altri pregni di malinconia, ci aspettiamo di assistere a un altro grande film esistenziale del regista de “Il Divo” e “La grande bellezza”. Immaginiamo che la protagonista, dato anche il nome, possa essere una metafora della città di Napoli.

Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Un Viaggio tra Film, Cortometraggi e Emozioni con Pixar

Next Post

Dai Coldplay ai Simple Minds: Roma capitale dei concerti 2024 con una lineup eccezionale

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

A Roma l’extravergine è in “Evoluzione” tra formazione e business

A Roma l’extravergine è in “Evoluzione” tra formazione e business

26 Gennaio 2019
Un toolkit per combattere fame e povertà

Un toolkit per combattere fame e povertà

7 Giugno 2018

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .