sabato, Novembre 15, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Certo che sto bene”: Il Ritorno di Alberto Bianco tra Mare e Musica

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
13 Dicembre 2023
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
“Certo che sto bene”: Il Ritorno di Alberto Bianco tra Mare e Musica

Alberto Bianco - foto di Den

618
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il cantautore torinese Alberto Bianco fa il suo ritorno sulle scene musicali con il suo sesto album in studio, “Certo che sto bene”, distribuito da Virgin Music / Universal Music. Dopo due anni dal suo ultimo lavoro e ben 12 anni dall’esordio con “Nostalgina”, Alberto Bianco si conferma una delle migliori penne della musica indipendente italiana.

Il concerto live al Monk di Roma, in programma per giovedì 14 dicembre alle 21:30, sarà un’occasione unica per immergersi nella magia di questo nuovo album. Sul palco, Alberto Bianco sarà accompagnato da un talentuoso ensemble composto da Filippo Cornaglia alla batteria, Matteo Giai al basso e Zevi Bordovach alle tastiere. Un tocco speciale sarà dato dalla presenza dell’ospite Margherita Vicario, che ha collaborato al singolo “Il Tempo dal Mare” e si esibirà durante il concerto.

Il disco è stato registrato in una settimana a Formentera, in presa diretta, catturando l’essenza del sole e il profumo del mare dell’isola spagnola. Le tracce dell’album riflettono il calore degli amici riuniti in un’atmosfera di condivisione e positività.

Prodotta da Taketo Gohara, l’album vanta collaborazioni significative con artisti come Dente e Margherita Vicario, che contribuisce con la sua voce al brano “Il Tempo del Mare”. Federico Dragogna, con la sua voce inaspettata, firma il testo della canzone “Fuochi d’Artificio”.

“Certo che sto bene” si presenta come il disco più autobiografico di Alberto Bianco, rivelando la sua maturità artistica e personale. Attraverso 10 tracce, ognuna con un ritmo e un cuore unici, l’album esplora l’identità dell’artista e offre un viaggio attraverso le sue esperienze di vita.

Nel suo stile caratteristico, Alberto Bianco dichiara di amare tutte le sfaccettature della sua vita: essere padre, compagno, amico e cantautore. Il disco trasmette un messaggio coraggioso in un periodo in cui accettare sia le gioie che le sfide della vita è essenziale. La dichiarazione di “certo” nel titolo sottintende un’oscurità inevitabile, ma l’artista suggerisce che stare bene proviene dal fare ciò che piace, dall’essere autentici e dal dare il giusto tempo alle cose.

Le canzoni, nate due anni fa in solitudine, esplodono ora con vitalità, trasformandosi in un album da proteggere e amare. Alberto Bianco libera uno stormo di pensieri positivi attraverso le tracce dell’album, creando un’atmosfera leggera e mai banale. Dal fischiettante intro alla melodia folk scanzonata e al blues nostalgico, l’artista accompagna gli ascoltatori in un viaggio musicale ricco di sfumature.

In “Il momento che preferisco”, Alberto Bianco alleggerisce il peso di sentirsi insignificante, citando il Maremoto che rappresenta la marea di emozioni che ogni individuo affronta. La sua musica, con influenze che spaziano da Battisti a Wilco, da Alabama Shakes a Sixto Rodriguez, mostra la sua capacità di sintesi spiazzante e di creare un sound unico.

Il ritorno di Alberto Bianco è un invito a fermarsi, a godere del momento presente e a dichiarare con convinzione: “Certo che sto bene”. Un inno all’autenticità, alla gioia e alla forza interiore, questo album rappresenta un capitolo importante nella carriera dell’artista, confermando il suo ruolo di figura di spicco nella scena musicale italiana

Tags: Alberto BiancoMonk
Share247Tweet155SendShare
Previous Post

A Barcellona il cinema italiano in mostra

Next Post

Wonka, recensione del film con Timothée Chalamet

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio
Musica

“L’Arca di Loré”: Jovanotti rimette in moto il mondo tra musica, bici e territori

by Monica Straniero
14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.
Musica

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa
Musica

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis
Musica

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

by Paola Medori
27 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma
Musica

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

by Monica Straniero
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1676 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Loré”: Jovanotti rimette in moto il mondo tra musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018