giovedì, Novembre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Il Magico Mondo di “Matilda il Musical”: Una Festa per Tutte le Età

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
4 Dicembre 2023
in News
Reading Time: 2 mins read
0
“Il Magico Mondo di “Matilda il Musical”: Una Festa per Tutte le Età

Giulia Chiovelli nel ruolo di Matilda al teatro Sistina di Roma

608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il Teatro Sistina si prepara ad accogliere una magica e emozionante novità nelle sue sale: “Matilda il Musical”, diretto da Massimo Romeo Piparo, farà il suo debutto italiano giovedì 7 dicembre. Basato sul celebre romanzo di Roald Dahl, questo spettacolo promette di conquistare i cuori di grandi e piccini, offrendo una storia intrisa di valori positivi e presentata con un tocco di spettacolare musicalità.

Al centro della narrazione c’è Matilda, una bambina con una mente brillante e poteri speciali, che trova rifugio nella lettura e nei libri per sfuggire a una vita piena di soprusi. La trama si dipana attraverso la sua straordinaria connessione con due figure femminili, una maestra e una libraia, che la aiutano a resistere alle avversità. Amicizia, amore e rispetto sono gli ingredienti chiave che rendono “Matilda” una storia avvincente e rilevante per oltre dieci anni nei teatri di tutto il mondo.

La scelta di Luca Ward nel ruolo della Signorina Trinciabue, la temibile preside, aggiunge un tocco di originalità, mentre la coppia dei The Pozzolis Family e Giulia Fabbri completano il cast.  Nel ruolo di Matilda, la giovane Giulia Chiovelli. Massimo Romeo Piparo, noto per i suoi successi con adattamenti di musical internazionali, ha fatto una scelta audace puntando su “Matilda” come perla della stagione de Il Sistina. Il musical, con il libretto di Dennis Kelly e le musiche di Tim Minchin, ha già conquistato il pubblico internazionale, vincendo oltre 55 premi, tra cui sette Olivier Awards e cinque Tony Awards.

Piparo condivide la sua affinità con la storia di Matilda, sottolineando la sua rilevanza universale. Il racconto affronta temi contemporanei come l’educazione scolastica, le dinamiche familiari e il potere dei media, offrendo uno sguardo pungente sulla società attuale. Piparo auspica che lo spettacolo possa stimolare una riflessione seria sul ruolo cruciale della scuola e della famiglia nella formazione individuale.

La trama di “Matilda” offre al pubblico una lezione di vita mascherata da spettacolo divertente. Attraverso le vicissitudini della protagonista, il pubblico viene incoraggiato a credere in sé stesso e a perseverare, anche quando le avversità sembrano insormontabili. La diversità di Matilda diventa un valore da apprezzare, un messaggio che risuona soprattutto tra i più giovani.

Il debutto al Teatro Sistina sarà solo l’inizio di un lungo viaggio per “Matilda il Musical” in Italia. Dopo la tappa romana, lo spettacolo partirà per un tour italiano, con una tappa significativa a Milano al Sistina Chapiteau, il primo teatro itinerante della Commedia Musicale italiana.

 

Tags: #GiuliaChiovelli#TeatroSistina
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Intervista a Laura Morante: Alda Merini non era folle

Next Post

Torino Film Festival: Intervista a Manfredi Lucibello, regista di Non Riattaccare

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo
News

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

by Marco Michelli
20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album
News

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.
News

Mi manca Van Gogh al Teatro India

by Luisa Gabbi
13 Novembre 2025
Cineatelier
News

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

by Marco Michelli
12 Novembre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie in concerto a Milano

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025
The Running man Locandina del film

Edgar Wright reinventa The Running Man

19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

19 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018