mercoledì, Giugno 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La morte è un problema dei vivi alla Festa del cinema di Roma

Floriana Lovino by Floriana Lovino
20 Ottobre 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
La morte è un problema dei vivi alla Festa del cinema di Roma
605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Presentato in concorso alla Festa del Cinema di Roma, La morte è un problema dei vivi, il nuovo film di Teemu Nikki,  ride della morte, ma non della dipendenza. Risto, interpretato da Pekka Strang, Risto è un incallito giocatore d’azzardo che a causa del suo vizio rischia di perdere famiglia e lavoro, mentre Arto scopre, durante un controllo medico, di essere nato con l’85% di cervello in meno rispetto alla media e questa rivelazione gli crea il vuoto intorno.ha giocato d’azzardo fino a precipitare in un buco dal quale è difficile emergere.

I due temi principali del film sono la morte e la dipendenza, ma la sceneggiatura di Nikki  li affronta in modi molto diversi. La dipendenza dal gioco d’azzardo di Risto e l’alcolismo di sua suocera vengono trattati in modo diretto, senza addolcirli inutilmente nei confronti dei loro cari. Invece, l’approccio umoristico e realistico al tema della mortalità apporta leggerezza alla storia. Il risultato è una combinazione di elementi seri e assurdi, in perfetto stile humor finlandese.

“I miei film nascono in modo piuttosto anticonvenzionale“, ha detto il regista. “Di solito, qualcosa inizia a darmi fastidio e subito dopo stiamo già girando un film sull’argomento. Attraverso il processo creativo cerco di capire cosa esattamente mi ha infastidito e cerco una soluzione per andare oltre“.

Nel cuore del giocatore c’è anche una storia di affetto incondizionato. Risto e Arto trovano supporto l’uno nell’altro quando sembra che tutti gli altri li abbiano abbandonati al loro destino. Il film riesce persino a emozionare dando vita ad una storia di amicizia tra due uomini relegati ai margini. ” Ritrovo entrambi i personaggi in me. Nel bene e nel male” , ha tenuto a precisare Nikki.

Una menzione speciale per la colonna sonora straordinariamente efficace del Giocatore, una combinazione di canzoni pop finlandesi degli anni ’80 e composizioni e scelte musicali del compositore italiano Marco Biscarin. Questa fusione melodrammatica tra i due generi si sposa perfettamente con l’atmosfera ai limiti del non sense.

“Ho scoperto che la risata è il mio scudo contro ogni male. Rido anche in situazioni e momenti tutt’altro che divertenti. Forse è per questo che penso che l’approccio migliore ai temi oscuri nel cinema sia il tono da commedia. Finché c’è da ridere, c’è vita.  Spero che La morte è un problema dei vivi possa offrire agli spettatori un’esperienza che li faccia ridere, magari piangere, e che ricordi loro di amare la vita.

Dal pluripremiato regista Teemu Nikki (Euthanizer, Il cieco che non voleva vedere Titanic), La morte è un problema dei vivi è una commedia nera originale e commovente sull’amicizia e il perdono, sulle assurdità della vita e su come affrontarle giorno dopo giorno.

Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Il rituale di Lemi Ponifasio|Time Between Ashes and Roses al Teatro Argentina

Next Post

Zucchero Sugar Fornaciari alla Festa del Cinema di Roma

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

by Marco Michelli
11 Giugno 2025
Monica Bellucci nella Locandina del Taormina Film Festival
Cinema

Taormina 2025: luci, mito e Hollywood sotto le stelle

by Monica Straniero
5 Giugno 2025
“Come gocce d’acqua” – il nuovo film di Stefano Chiantini
Cinema

“Come gocce d’acqua” – il nuovo film di Stefano Chiantini

by Lola Fernandez
30 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Tom Odell in concerto all'Auditorium Parco della Musica

Tom Odell: E’ ora della musica

5 Agosto 2024
Un toolkit per combattere fame e povertà

Un toolkit per combattere fame e povertà

7 Giugno 2018

Non perderli

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

16 Giugno 2025
Roma Horus 2025
Sapori&Gusto

Roma Hortus Vini 2025. L’Italia del vino autoctono all’Orto Botanico

16 Giugno 2025
Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .