mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Treviso Comic Book Festival festeggia i suoi primi 20 anni

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
18 Settembre 2023
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0
Il Treviso Comic Book Festival festeggia i suoi primi 20 anni
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ai nastri di partenza il  Treviso Comic Book Festival, che dal 29 settembre al 1° ottobre festeggia i suoi primi 20 anni con un’edizione che non solo fa luce sul fumetto locale, ma chiama anche a raccolta i nomi più promettenti della scena internazionale, tra talk, workshop e ben tredici progetti espositivi sparsi in gallerie private e musei civici.

IL FUMETTO IN MOSTRA A TREVISO

Tra le mostre in programma spicca Vent’anni di fumetti trevigiani che, a cura di Alberto Corradi, ripercorre la storia della nona arte sul territorio, passando da Altan a Luca Genovese, Karen Darboe, Marianna Pescosta, fino a Paolo Gallina e molti altri.

Ma il festival guarda anche oltreoceano, con l’esposizione a Spazio Solido di Ten in Goblin Years, del canadese Patrick Kyle, mentre dalla Spagna approda al Dump Cristian Robles (in arte Ken Sausage), poliedrico artista visivo capace di creare immaginari surreali e a tratti inquietanti e folli. Dedicata al fumetto contemporaneo svedese è la rassegna a Casa Robegan, che accende i riflettori su tre ospiti d’eccezione: Bim Eriksson, con il distopico Baby Blue; Moa Romanova con l’esordio Goblin Girl; e infine Erik Svetoft con l’anteprima di SPA, la sua prima opera a essere tradotta a livello internazionale.

I TALK E LA MOSTRA MERCATO

Zoccolo duro della kermesse è la Mostra Mercato: sabato 30 e domenica 1° ottobre, il Museo Nazionale Collezione Salce diventa punto di incontro nevralgico con numerosi editori e oltre duecento tra autori e autoproduzioni. A Palazzo della Luce invece hanno luogo i talk, tra cui quello con FumettiBrutti che presenta il nuovo libro La separazione del maschio. Tra gli ospiti illustri, a Palazzo Bomben la personale di Paolo Bacilieri, un viaggio nell’universo creativo di uno dei più grandi autori del fumetto italiano, che include oltre cento tavole dei suoi lavori più noti, tra cui l’inedito Basta a ciascun giorno la sua pena, in uscita per Coconino Press. Il programma completo è consultabile online.

Tags: fumettiFumettibruttiTreviso Comic Book Festival
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Nuovo Olimpo di Ferzan Ozpetek in anteprima alla Festa del Cinema

Next Post

“Dedicato a noi”, il nuovo album di Luciano Ligabue esce il 22 settembre

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

by Redazione di TheSpot.news
17 Luglio 2025
Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso
Arte

Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Giugno 2025
Il sindaco Gualtieri all'inaugurazione della Pride Croisette alle Terme di caracalla
Arte

Roma Pride 2025: La Pride Croisette accende la Capitale

by Monica Straniero
29 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Max Pezzali stile cartoon, microfono alla mano e sorriso da palco: il viaggio negli Anni d’Oro fa tappa per la prima volta allo Stadio Maradona di Napoli
Arte

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

by Monica Straniero
5 Maggio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .