lunedì, Novembre 10, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La Felicità di Micaela Ramazzotti al cinema

Caterina Sabato by Caterina Sabato
13 Settembre 2023
in News
Reading Time: 2 mins read
0
La Felicità di Micaela Ramazzotti al cinema
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Presentato all’80esima Mostra del Cinema Internazionale di Venezia nella sezione Orizzonti Extra, e vincitore del Premio degli spettatori – Armani Beauty, l’esordio alla regia di Micaela Ramazzotti: “Felicità”.

Il film, scritto dalla Ramazzotti con Isabella Cecchi e Alessandra Guidi, oltre alla stessa regista, vede nel cast Max Tortora, Anna Galiena, Matteo Olivetti e Sergio Rubini.  Una produzione Lotus Production e Rai Cinema, dal 21 settembre in sala distribuito da 01 Distribution.

Alla ricerca di una felicità impossibile

Una famiglia disfunzionale, un fratello depresso, un compagno “paterno”: Desirè è una parrucchiera, e lavora per il cinema, la sua vita è un disastro, sempre in affannosa ricerca di un briciolo di felicità e di un equilibrio che sembra impossibile da raggiungere.

Di felicità nel film di Micaela Ramazzotti non ce n’è, un ossimoro che si rivela sin dall’inizio: i genitori di Desirè e Claudio sono due “mostri”, egocentrici e patetici, che trattano i figli come due bambini inetti, ignoranti, razzisti e ossessionati dai soldi; lei cerca in tutti i modi di aiutare il fratello, da tempo affetto da una profonda depressione e che abusa di psicofarmaci, e nel frattempo sacrifica la vita normale e appagata che potrebbe avere con Bruno, un professore universitario che la ama nonostante il divario culturale tra i due e i drammi giornalieri al quale è costretto ad assistere. Desirè è una donna fragile, superficiale, che si lascia trascinare dagli eventi, incapace di ribellarsi ai genitori, di dare una vera svolta nella sua vita: si lascia usare, dalla famiglia e dagli uomini, vittima più di sé stessa che degli altri.

L’ennesima storia senza speranza ambientata nella periferia romana, l’ennesima famiglia dalla quale fuggire, responsabile di nevrosi, di conflitti irrisolti: Desirè rimanda alla memoria tanti altri personaggi presenti nella filmografia italiana e spesso interpretati proprio dalla stessa Micaela Ramazzotti, donne irrisolte, ingenue, leggere, sfruttate dagli uomini, umiliate. Sui set dove lavora la chiamano “bicicletta” perché “tutti ci hanno fatto un giro”, e lei usa il sesso per fare pace con Bruno dopo ogni litigio, ma non riesce a difenderlo davanti ai suoi genitori che lo accusano di essere menefreghista e tirchio.

Felicità: una storia di disperati poco approfondita

Tra stereotipi, come il romano di periferia qualunquista arrabbiato con il governo e che odia gli immigrati, o il ragazzo senza prospettive che spreca la sua vita, incapace di farsi forza, risvolti prevedibili, e una serie di temi ricorrenti nei film degli ultimi anni, abusi, traumi infantili, molestie, precarietà, in “Felicità” non c’è un vero approfondimento delle storie e dei personaggi che rimangono in “superficie”, che tentano di autoassolversi.

Come fa il personaggio di Anna Galiena, o che non sanno bene che direzione prendere, come la stessa protagonista che sembra quasi compiaciuta dei suoi drammi, continuando ad arrancare. Come arranca quest’opera prima che parte sicuramente da buone intenzioni, e che vede la partecipazione di importanti professionisti come il direttore della fotografia Luca Bigazzi, ma che si rivela una mesta e banale storia di disperati della quale non si sentiva il bisogno.

 

Tags: cinemaMicaela RamazzottiVenezia 80
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

I Maneskin vincono gli MTV VMA 2023 per la categoria Best Rock

Next Post

The Promised Land, recensione del film con Mads Mikkelsen

Caterina Sabato

Caterina Sabato

Ti potrebbero interessare

ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1673 shares
    Share 669 Tweet 418

Articoli recenti

Predator: Badlands, la recensione

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018