martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il romano Axel Trolese inaugura i concerti d’estate a Santa Caterina a Treviso

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
15 Giugno 2023
in Musica, Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Il romano Axel Trolese inaugura i concerti d’estate a Santa Caterina a Treviso
620
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Inizia stasera la rassegna “Musei d’Estate” a Treviso, edizione 2023, che propone un programma di 10 concerti di musica classica con inizio  stasera giovedì 15 giugno 2023 e che terminerà giovedì 17 agosto. Una rassegna di qualità con giovani talenti provenienti da tutta Italia e che darà spazio a tutti i gusti, dalla classica al divertimento Jazz. Spazio quindi alla musica classica con particolare riferimento alla musica da camera, musica barocca, musiche medievali, di cantautori italiani, musica del tardo romanticismo, musiche provenzali, jazz, jazz fusion, funky, gospel e musica elettronica.

Gli appuntamenti musicali, ogni giovedì alle 21, allieteranno l’estate trevigiana tra giugno ed agosto nello splendido chiostro della Chiesa di Santa Caterina.
Apre questa sera il concerto “Rapsodia spagnola”, con il giovane romano Axel Trolese che al pianoforte eseguirà musiche di Albéniz, Mompou, Ravel e De Falla.

La rassegna di concerti Musei d’Estate a Treviso è organizzata da Asolo Musica Veneto Musica e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Treviso, il costo del biglietto è di 10 euro.

 

 

 

 

Il direttore artistico di Asolo Musica, Federico Pupo

 

PROGRAMMA DI MUSEI D’ESTATE A TREVISO

I 10 concerti di Musei d’Estate 2023 a Treviso si terranno nel Chiostro del complesso museale di Santa Caterina con inizio alle ore 21:00.

Giovedì 15 giugno 2023
RAPSODIA SPAGNOLA
Axel Trolese, pianoforte
Musiche di Albéniz, Mompou, Ravel, De Falla

Giovedì 20 luglio 2023
DUO ALAMBIC
Margherita Berlanda fisarmonica,
Nicolò Nigrelli violoncello
Musiche di Bach, Moscheles, Bartok, Bloch, Corbett

Giovedì 22 giugno 2023
TRIO PANTOUM
Hugo Meder, violino
Bo-Geun Park, violoncello
Virgile Roche, pianoforte
VINCITORE 21° CONCORSO INTERNAZIONALE “PREMIO TRIO DI TRIESTE”PREMIO SPECIALE “Anna Maria e Giorgio Ribotta”
Musiche di Beethoven, Schubert

Giovedì 27 luglio 2023
PENTA TRIO
Gabriele De Leporini, chitarra elettrica
Riccardo Pitacco, basso elettrico
Francesco Vattovaz, batteria
Musiche di Metheny, Rivers, Grolnick, Corea, Scofield, Silver, De Leporini, Pitacco

Giovedì 29 giugno 2023
IL PICCOLO LIBRO DI ANNA MAGDALENA
Mauro Masiero fine dicitore,
Roberto Loreggian cembalo
Mauro Masiero fine dicitore
Roberto Loreggian cembalo
Musiche di Johann Sebastian Bach

Giovedì 3 agosto 2023
AMOR SCORTESE
Schiavitù d’amore dai trovatori alla new wave
Elisabetta de Mircovich voce, symphonia, viella, violoncello barocco
Matteo Zenatti voce, arpa salterio, arpa rinascimentale Arrigo Pietrobon pifaro, soprano e flauto dolce
Musiche di Ferrari, Landi, Monteverdi, de Vaqueriras, von Bingen, von Wolkenstein, Landini, Magister Piero, De Andrè, Depeche Mode

Giovedì 6 luglio 2023
TELEMANN A PARIGI
Bizaria Baroque Ensemble
Stefano Favretto, violino
Giuliano Furlanetto, traversiere
Paolo Zuccheri, viola da gamba
Emanuela Guarise, violone
Francesco Bravo, clavicembalo

Giovedì 10 agosto 2023
Omaggio a Regina Resnik e ricordo di Toti dal Monte
Solisti dell’Accademia d’Arte Lirica Osimo
Sergei Radchenko tenore
Rza Khosrovzade baritono
con la partecipazione di Alex Martini, baritono vincitore del concorso Toti dal Monte 2010
Paolo Polon, pianoforte
Musiche di Mozart, Donizetti, Verdi, Bizet, Puccini, Rossini

Giovedì 13 luglio 2023
JOHANN SEBASTIAN BACH
Sonate e Soli per flauto traverso e cembalo
Stefano Bet, flauto traverso
Giampietro Rosato, clavicembalo

Giovedì 17 agosto 2023
VINCITORE XII Concorso Pianistico BRUNELLI
Jakob Aumiller, pianoforte
VINCITORE XII Concorso Pianistico Nazionale Premio LAMBERTO BRUNELLI
Jakob Aumiller
Musiche di Skrjabin, Beethoven, Liszt

Tags: axel trolesemusicanews recentisanta caterinaTreviso
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

Charlotte Rampling e Jonathan Nossiter presentano “Last words”

Next Post

Grande successo per Vinòforum 2023 a Roma

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

by Lola Fernandez
20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Beata te, Serena Rossi e Fabio Balsamo nella commedia Sky sulla maternità

29 Dicembre 2022
Nessuno Resti Fuori 2021 a Matera Festival di teatro, città e persone

Nessuno Resti Fuori 2021 a Matera Festival di teatro, città e persone

21 Giugno 2021

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.