domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Olga, di Elie Grappe, un folgorante esordio alla regia

Monica Straniero by Monica Straniero
6 Giugno 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Olga, di Elie Grappe, un folgorante  esordio alla regia
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Olga, la cinema dall’8 giugno, è la storia vera del film inizia nel 2013, quando l’Ucraina è già scossa da profondi conflitti sociali. Una ginnasta di quindici anni – figlia di una mamma ucraina e di un papà svizzero – ha la possibilità di lasciare il paese materno per allenarsi con la squadra elvetica e disputare i campionati Europei in vista delle successive Olimpiadi. Mentre affronta le problematiche di inserimento nella nuova realtà, Olga è in costante contatto con la madre, giornalista antiregime, che a Kiev rischia ogni giorno la vita in piazza Maidan.

Un esordio eccezionale per il regista Elie Grappe. L’idea del film è nata da un incontro nel 2015  con una violinista ucraina giunta in Svizzera ai tempi della nascita dell’Euromaidan (termine che unisce le parole „Euro“, inteso come abbreviazione di Europa, e „Maidan“, la piazza delle proteste a Kiev). “Sono stato scosso da quanto lei fosse sconvolta raccontandomi della rivoluzione nel suo paese e di quanto le immagini degli scontri di piazza l’avessero colpita nel profondo”.

Grappe è riuscito a filmare la passione di un’adolescente, il suo corpo in azione, e il conflitto tra i suoi problemi personali in relazione a quelli collettivi della rivoluzione. E lo fa attraverso la ginnastica, che al pari della musica e della danza, è un campo in cui ogni adolescente mette tutto sé stesso. È sia uno sport collettivo che individuale. Il risultato è un film sull’esilio, su una giovane eroina che non sente di appartenere più a nessuna patria, combattuta tra questioni di ambientamento sociale e una situazione politica molto più grande di lei che minaccia la sua famiglia.

Il regista Elie Grappe

“Per me la rivoluzione dell’Euromaidan è particolarmente affascinante da osservare – continua il regista – i manifestanti provenivano da ogni partito politico e classe sociale. All’interno di una società così eterogenea è emerso un incredibile senso di solidarietà”. Per sullo schermo Grappe ha sceltovideo che i manifestanti hanno realizzato  durante gli eventi. Olga è solo una ragazzina: si trova in un’età in cui la propria identità è sfumata, in cui il proprio corpo sta cambiando, proprio al picco della sua carriera da ginnasta. Eppure  non è interessata a fare proselitismo con messaggi o chiamate alle armi.

 La direttrice della fotografia Lucie Baudinaud gira con un formato personale di 1,85:1, prediligendo riprese medie a mano libera e primi piani giustapposti all’ampia visione del caos televisivo trasmesso dall’Ucraina. In una scena surrealista,  Olga sogna che la sua camera da letto venga consumata dal fuoco, e questo fa crollare le barriere tra i due mondi; le fratture dell’una invariabilmente si scontrano con l’altra. Di fronte all’indifferenza occidentale e alla tragedia nazionale, Olga rimane un film provocatorio. Ribelle nella sua politica, ribelle nella sua tenerezza e umanità, e con aria di lanciare una speranza per il futuro.

Tags: Elie Grappe
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Venditti e De Gregori: iniziato alle Terme di Caracalla il tour estivo

Next Post

Monte Verità è una storia di emancipazione femminile

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Undici registi per raccontare il cambiamento climatico

Undici registi per raccontare il cambiamento climatico

23 Ottobre 2019
Al Teatro Eliseo “Re Lear” di Shakespeare

Al Teatro Eliseo “Re Lear” di Shakespeare

14 Gennaio 2020

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.