sabato, Luglio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ecco i vincitori della XII edizione del Festival del Cinema Città di Spello

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
22 Marzo 2023
in News
Reading Time: 5 mins read
0
Ecco i vincitori della  XII edizione del Festival del Cinema Città di Spello
603
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo una settimana intensa di proiezioni, incontri e mostre, si è conclusa il 18 marzo la dodicesima edizione del Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri – Le professioni del cinema. L’Auditorium San Domenico di Foligno ha ospitato la cerimonia di premiazione delle maestranze del dietro le quinte del cinema presentata da Francesco Castiglione e Alessio Praticò.

Mario Martone, vincitore del Premio all’eccellenza, in collegamento da remoto mentre è impegnato in tournée con il suo “Romeo e Giulietta”, nel ricevere il riconoscimento ha voluto a sua volta offrire un omaggio alle maestranze del cinema celebrate al Festival del Cinema Spello: «È un Festival che io adoro soprattutto per tutti collaboratori così importanti. Noi registi non faremmo nulla senza quelle che di solito sono considerate categorie minori. Ho cominciato con il teatro, con l’avanguardia della fine degli anni 70, e facevamo tutto con le nostre mani, per questo ho stima di coloro che lavorano dietro le quinte. Tutte queste maestranze sono fondamentali tanto per il cinema quanto per il teatro».

Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa vince per la miglior sceneggiatura firmata dal regista con Antonella Gaeta e Davide Serino, la miglior fotografia curata da Michele D’Attanasio, la miglior scenografia di Daniele Frabetti e il miglior creatore dei suoni, Ivan Caso e Matteo Bendinelli. Tre i premi a Il pataffio di Francesco Lagi per i migliori costumi a Mariano Tufano, migliori musiche a Stefano Bollani e miglior acconciatura aMarco Perna.

E’ Margini di Niccolò Falsetti il miglior film secondo la giuria dei giornalisti umbri e Cinemaitaliano.info, mentre Settembre di Giulia Steigerwalt vince il Premio Miglior Opera Prima/Seconda assegnato dalla giuria di giornalisti cinematografici. Emozionato Alessandro Sperduti, protagonista di Dante di Pupi Avati, ha ricevuto dalla presidente del Festival Donatella Cocchini il Premio Speciale con queste parole: «Sono particolarmente legato all’Umbria, anche “Dante” è stato ambientato quasi tutto lì e i borghi di questa regione durante le riprese del film mi hanno scaldato il cuore».

Trash Secco vince il Premio Speciale per Bassifondi, consegnato dalla direttrice artistica Laura Luchetti. «Voglio sul palco tutta l’armata Brancaleone!», così il regista entusiasta ha chiamato sul palco il cast del suo film e i collaboratori tecnici.

A Roberto Pischiutta, in arte Pivio, il Premio Carlo Savina per l’eccellenza alla musica.

FILM ITALIANI IN CONCORSO

Sceneggiatura: Pippo Mezzapesa Antonella Gaeta, Davide Serino per “Ti mangio il cuore”

Autore della fotografia: Michele D’Attanasio per “Ti mangio il cuore”

Scenografia: Daniele Frabetti per “Ti mangio il cuore”

Creatore di suoni: Ivan Caso e Matteo Bendinelli per “Ti mangio il cuore”

Costumi: Mariano Tufano per “Il Pataffio”

Musiche: Stefano Bollani per “Il Pataffio”

Acconciatura: Marco Perna per “Il Pataffio”

Trucco: Giovanna Turco per “Princess”

Fonico di presa diretta: Angelo Bonanni per “Princess”

Montaggio del suono: Alessandro Feletti per “Princess”

Montaggio: Marco Spoletini per “Piove”

Effetti speciali: Giuseppe Squillaci per “Piove”

Produttore organizzativo: Antonio Tozzi per “Notte fantasma”

Casting: Stefano Rabbolini per “Le ragazze non piangono”

PREMIO ALL’ECCELLENZA: Mario Martone

PREMIO CARLO SAVINA: Roberto Pischiutta in arte Pivio

FILM INTERNAZIONALI: “Love Life” (a ritirare il premio Michele Zanlari e Beatrice

Gulino di Teodora Film)

PREMIO MIGLIOR FILM GIURIA DEI GIORNALISTI UMBRI: “Margini” di

Niccolò Falsetti

PREMIO MIGLIOR OPERA PRIME/SECONDA GIURIA GIORNALISTI STAMPA

NAZIONALE: “Settembre” (a ritirare il premio Luca Nozzoli e Margherita Rebeggiani)

MIGLIOR PODCAST: “Io ero il milanese” di Mauro Pescio per RaiPlay Sound (a ritirare

il premio Andrea Borgnino, responsabile editoriale RaiPlay Sound)

MENZIONE SPECIALE SERIE TV a “Confusi” (a ritirare il premio Alessio Rocchi,

vice direttore contenuti digitali RaiPlay e gli attori Edoardo Giugliarelli e Pauline Fanton)

PREMIO GIOVANE PROMESSA DEL CINEMA ITALIANO (decretato dagli Agenti

Spettacolo Associati): Francesco Pellegrino

PREMI SPECIALI:

PREMIO SPECIALE ad Alessandro Sperduti

PREMIO SPECIALE a Francesco Pividori in arte Trash Secco per il film “Bassifondi”

PREMIO CINEMAITALIANO.INFO: “Margini” di Niccolò Falsetti

PREMI GIURIA INTERNAZIONALE WILLIAM PENN UNIVERSITY – OSKALOOSA – IOWA

MIGLIOR DOCUMENTARIO: “In the mind’s garden” di Matteo Balsamo

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO: “Mammarranca” di Francesco Piras

MIGLIOR BACKSTAGE: “The hanging sun” di Davide Pitinzano

MIGLIOR DOCUMENTARIO: “C’è un soffio di vita soltanto” di Daniele Coluccini e

Matteo Botrugno

MENZIONE SPECIALE AL DOCUMENTARIO “Peso morto” di Francesco Del Grosso

(a ritirare il premio il co-sceneggiatore e co-produttore Benedetto Lattanzi)

PREMIO AGENDA 2030: “Tu non sai chi sono io: Big Mama” (a ritirare il premio Alice

Di Martino di Rai direzione Comunicazione Festival nazionali

MIGLIOR BACKSTAGE SERIE TV: “Il re” di Tiziana Cantarella (a ritirare il premio

Tiziana Cantarella e il Senior Producer Video Asset, Gabriele Raciti)

MIGLIO BACKSTAGE FILM: “L’Ombra di Caravaggio” di Daniele Santonicola

PREMIO CINETECA NAZIONALE CENTRO SPERIMENTALE DI

CINEMATOGRAFIA AL MIGLIOR DOCUMENTARIO a “Los Zuluagas’” di Flavia

Montini

MIGLIOR CORTO D’ANIMAZIONE a “The black recat” di Paolo Gaudio

SPELLO INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL

BEST SHORT FILM a “Frida” di Aleksandra Odic

SPECIAL JURY PRICE a “Leggero leggerissimo” di Antimo Campanile

INFO

http://www.festivalcinemaspello.com/fcs/index.php/it/

Ufficio Stampa Festival del Cinema di Spello

Maria Tripepi – cell. 3292056450 – stampa@festivalcinemaspello.com

Ufficio Stampa Nazionale cinemaitaliano.info

Stefano Amadio – cell. 3398181478 – amadio@cinemaitaliano.info

 —

Vania Amitrano

Ufficio Stampa 

v.amitranoufficiostampa@gmail.com
+39 338 920 5566
Tags: festival del cinema di Spello
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Alda Merini oltre il giardino: artisti all’opera per la Giornata della Poesia

Next Post

Intervista a Manuel Bono nel cast di “Stranizza d’amuri” di Giuseppe Fiorello

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

by Lola Fernandez
16 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

by Monica Straniero
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Clooney: “Così svelo il ridicolo del potere”

Clooney: “Così svelo il ridicolo del potere”

15 Maggio 2019
Eravamo bambini di Marco Martani ad Alice nella Città

Eravamo bambini di Marco Martani ad Alice nella Città

27 Settembre 2023

Non perderli

Alexia inaugura l’edizione 2025 di AREA* Roma Pride: la regina dell’eurodance si esibisce il 17 luglio alle Terme di Caracalla
Cultura

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

17 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

17 Luglio 2025
Joe Bonamassa
Spettacoli

Joe Bonamassa a Rock in Roma: la leggenda del blues-rock live alla Cavea il 19 luglio

17 Luglio 2025
Nick Cave a Pompei
Spettacoli

Pompei: Nick Cave in concerto con Greenwood dei Radiohead

17 Luglio 2025
l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .