lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il frutto di una tarda estate, conversazione con la regista Erige Schiri

Monica Straniero by Monica Straniero
18 Marzo 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Il frutto di una tarda estate, conversazione con la regista Erige Schiri
596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Presentato in anteprima mondiale alla Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 2022, proiettato al 45° Festival di Toronto nella sezione Contemporary World Cinema e al Palm Springs International Film Festival 2023, “Il frutto di una tarda estate” verrà proiettato come film di apertura della 32° edizione del FESCAAAL (Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina) e domenica 19 Marzo presso il Cinema Fondazione Prada a Milano.

La regista franco-tunisina Erige Sehiri, qui al suo primo film di finzione, dirige una storia immersa nella luce calda dell’estate che parla di solidarietà femminile, resistenza contro la tradizione patriarcale e conflitto tra generazioni, ambientata in un suggestivo frutteto tunisino dove un gruppo di donne e ragazze si dedica alla raccolta dei fichi al termine della stagione estiva. Durante la giornata il frutteto diventa teatro di emozioni, un luogo dove transitano i sogni e le speranze di una generazione moderna e più libera, accanto ad una precedente più sconsolata, ancorata alle tradizioni.

“Stavo affiggendo sui muri di una scuola superiore dei manifesti per pubblicizzare un casting in una regione rurale del nord-ovest della Tunisia. Volevo girare un film sui giovani che gestiscono una stazione radio locale ed è stato allora che ho incontrato Fidé e sono rimasto completamente incantata da lei. Non era particolarmente interessata a venire al casting, ma alla fine ha fatto il provino. Le ho chiesto quali fossero i suoi programmi per l’estate e lei mi ha detto che avrebbe lavorato nei campi, così mi ha invitato a vederla al lavoro un giorno. Sono andata a vedere lei e tutte le altre lavoratrici equesto ha cambiato completamente la mia idea sul film che volevo fare”.

Così  la regista ha deciso di dare un volto a queste lavoratrici impegnate nella raccolta dei fichi. “Sebbene Fidé di solito raccolga ciliegie, mele o melograni, ho deciso di scegliere i fichi perchè mio padre viene da un villaggio di questa regione dove la coltivazione dei fichi è molto diffusa. Sono cresciuta conoscendo il ciclo di coltivazione e raccolta dei fichi. È anche un frutto molto sensuale, fragile, ma con foglie forti; un po’ come i personaggi del film. Volevo costruire visivamente l’idea che anche queste ragazze avessero bisogno d’aria nella loro vita, inevitabilmente soffocate dalla mancanza di opportunità e da un ambiente familiare conservatore”.

Il film è stato girato all’aperto, con luce naturale, una sola macchina da presa, nessuna attrezzatura e un solo set principale. “Ciò significava che dipendevamo
completamente dalla natura e dal tempo. Anche se avevamo uno spazio molto limitato e girare sotto gli alberi significava meno possibilità di messa in scena, avevamo comunque una sensazione di grande libertà”.

La regista precisa di aver scelto fin dall’inizio attori e attrici non professionisti. “Volevo lavorare con persone di questa regione, che parlano il particolare dialetto di questo originario villaggio berbero. Non si sente spesso questo accento nel cinema tunisino o più in generale nella lingua araba, che infatti lo irride, perché
potrebbe sembrare privo di finezza. Quindi ho pensato che questo fosse unmodo per rendere omaggio a queste  persone e dar loro finalmente voce. Era impensabile che degli attori imitassero questo accento”.

Il risultato è un film capace di raccontare in modo profondamente genuino storie, percorsi di vita, personaggi  che guardano alla modernità con la consapevolezza della loro mancanza di opportunità.  “Fidé lo sottolinea quando chiede com’è la vita a Monastir, se ci sono turisti, se c’è lavoro. In questa regione le ragazze vanno a scuola e poi lavorano nei campi; questo è tutto quello che c’è”.

Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Il giardino dei ciliegi al Sala Umberto di Roma

Next Post

Il soccombente di Thomas Bernhard al Teatro Vascello

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Oro verde, alle radici del narcotraffico colombiano

Oro verde, alle radici del narcotraffico colombiano

10 Aprile 2019
Cortinametraggio: al via il festival con l’arrivo di Barbara Bouchet e Daniele Lucchetti

Cortinametraggio: al via il festival con l’arrivo di Barbara Bouchet e Daniele Lucchetti

18 Marzo 2019

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .