venerdì, Giugno 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Omaggio ad Alda Merini al Teatro di Porta Portese

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
26 Gennaio 2023
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Omaggio ad Alda Merini al Teatro di Porta Portese
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Viaggio teatrale e musicale nella poetica della grande artista tra le figure più carismatiche e controverse del Novecento, attraverso i suoi testi, i suoi diari, le sue poesie sonorizzate dal vivo.

“Siamo poeti, siamo una fede senza profeti, ma siamo poeti”. E di poeti e parole, di ricoveri in manicomio e diari, di amori e canzoni preferite si compone l’affresco in musica e poesia, “L’amore di Alda”. Il tributo ad Alda Merini, scritto e diretto da Alessandro Fea, sarà in scena il 28 e 29 gennaio al Teatro Porta Portese di Roma. Un intreccio di emozioni, tra musica, poesia e letteratura. Sul palco Ilaria Giambini e lo stesso Alessandro Fea alla chitarra, synth e loops.

La parola narrata di Alda Merini, tra le figure più carismatiche nella poesia del Novecento, diventa suono in un percorso fatto dalla musica e dagli autori a cui era più legata e affezionata, da Celentano a De André, da Tenco a Endrigo. La pièce, che vuol essere un omaggio multimediale alla grande poetessa, porta in scena i suoi diari, il suo vissuto, le sue storie, le sue poesie tra cui “I poeti”, “La Cicala” e “Le mie figlie” scelte e sonorizzate nello spettacolo. Il tutto è intervallato dalle canzoni che Alda Merini amava, arrangiate in chiave sonora: “Pregherò”, “Io che amo solo te”, “Vedrai vedrai”, “Verranno a chiederti del nostro amore”, sono alcuni dei brani della musica italiana inseriti nello spettacolo.

Il regista, Alessandro Fea: “Ho scelto di dare voce e suono alla visione dell’amore di Alda”. Nella creazione dello spettacolo, la scelta registica è stata quella di mettere al centro i diari e i racconti di Alda Merini. “Ho voluto dare voce e suono alla visione dell’amore di Alda, quello descritto spesso nei suoi diari, che trovo di una profondità e bellezza inaudita”, spiega il regista Alessandro Fea. “Il suo amore più profondo, più lacerante, più malato. Ma allo stesso tempo, il più vero, vivo ed elevato. Una visione dell’amore senza filtri”.

La narrazione è accompagnata da suoni, sonorizzazioni che rendono il “viaggio” dello spettatore coinvolgente e intrigante. Al centro della narrazione c’è il vissuto di Alda Merini: i due ricoveri in manicomio e il conseguente rapporto con i malati, con se stessa in quelle drammatiche situazioni, il suo rapporto con i suoi affetti. Un amore che lei ha visto vivere anche dalle persone, come lei, recluse, che la società riteneva folli, inadeguate, “malate”. Il suo amore per le figlie, argomento su cui scrive poesie e pagine dei diari incredibilmente toccanti. Da queste esperienze della vita della Merini lo spettacolo si dipana in varie strade, toccando alcune sue poesie che rappresentano la sua visione del mondo, spesso anche ironica, dura e tagliente.

“Ho scelto di fare un omaggio ad Alda Merini perché, teatralmente, il mio percorso di autore tocca e descrive spesso situazioni e personaggi ai limiti della società“, aggiunge Fea. “Emarginati, situazioni borderline, sono al centro della mia ricerca e del mio scrivere. Perché è lì che trovo la profondità umana, il sentimento puro, la genialità spesso nascosta, la sincerità senza filtri, ma sentita dal cuore. Ho usato la storia della Merini per aggiungere un altro segnale teatrale al percorso personale di ricerca di storie vissute ai limiti della società“.

Nella foto di copertina Ilaria Giambini

Share240Tweet150SendShare
Previous Post

“Life is (not) a game”, l’atteso documentario sulla street artist Laika dal 2 febbraio

Next Post

Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

by Marco Michelli
12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

by Luisa Gabbi
12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

by Marco Michelli
11 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Cinema: “Antropocene, l’epoca umana”, l’impatto dell’uomo sul Pianeta Terra

Cinema: “Antropocene, l’epoca umana”, l’impatto dell’uomo sul Pianeta Terra

3 Luglio 2019
Sparrow Grog, il drink ai confini del mondo

Sparrow Grog, il drink ai confini del mondo

29 Maggio 2019

Non perderli

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

11 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .