martedì, Ottobre 21, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

Marco Michelli by Marco Michelli
20 Gennaio 2023
in Arte e Cultura, News
Reading Time: 7 mins read
0
Pumbino

Pumbino

7k
SHARES
38.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

20 gennaio 2023 – Circa un anno fa mi è arrivato un messaggio su Whatsapp da un’amica: “Dai un’occhiata a questo profilo, ti piacerà” con allegato un link.

Ricordo che l’ho lasciato in sospeso per un pò,  visto che solitamente non mi mandano consigli davvero interessanti. E poi l’ho aperto.

Era il profilo Instagram di angolodiparadisofamily che, da quel momento, non ho più smesso di seguire.

“Viviamo con 3 animaletti adottati❤️ ❁ Pumbino 🐷, Liupo Laika 🐶, Alaska Çell. Not ordinary Family” è la descrizione che capeggia sul profilo che i due ‘umani’ del gruppo – la coppia nella vita formata da Charley Rama e Anna Baldato – hanno messo in piedi per raccontare la loro “storia d’amore non convenzionale”, come amavano descrivere la propria quotidianità i due ragazzi che gestiscono l’agriturismo «Angolo di Paradiso» a San Pietro Vecchio, in provincia di Vicenza.

View this post on Instagram

A post shared by Charley e Anna (@charleyeanna)

E così, a poco a poco, trasportato da quei racconti quotidiani di coccole e bizzarrie, ho scoperto la loro storia di vita insieme ad un cane, un gatto e soprattutto a Pumba. Già perché ‘il mondo’ che ruota attorno al maialino vietnamita è il vero valore aggiunto della casa: se ne sono accorti anche loro che hanno reso lui, affettuosamente ribattezzato Pumbino, come protagonista di quasi tutte le storie divenute popolarissime sul web. In realtà le sue amorevoli (ebbene sì!) smorfie e il suo modo di cercare il cibo (in particolare le castagne) nascono da un dolore: quello che la famiglia di Charley ha attraversato dopo la notizia della malattia della mamma che, in poco tempo, si è spenta. In quel momento di tragedia, proprio quel maialino nano è riuscito a regalare un sorriso a tutti, anche alla stessa madre che lo chiamava “il suo badante”.

Pumba è tenerezza allo stato puro pur nella sua difficile esistenza: infatti è nato durante il primo lockdown (2020) nell’agriturismo di famiglia ma, nonostante lo svezzamento materno, a due mesi il suo corpo non aveva raggiunto le dimensioni tipiche della sua specie, perché affetto da un difetto genetico che non gli avrebbe permesso di sopravvivere in natura.

«Era un periodo delicato in famiglia: mia madre Maria Alda stava lottando contro un male feroce e le cure la debilitavano – aveva raccontato Charley al L’Adige.it – l’apprensione mi ha spinto a salvare Pumba: eppure, è stato lui a salvare noi e ad alleviare la sofferenza delle terapie di mia madre».

“Pumbino la cercava, le si sdraiava sulla pancia dov’era il suo male, dormiva per ore sul divano sopra o accanto a lei. Era il suo nipotino, lei lo chiamava il suo badante. Si è instaurato subito un patto, un dirsi reciproco “ce la possiamo fare” ha spiegato Charley in un’altra intervista a Panorama

Da quel momento proprio Pumba è diventato una celebrità nei social e ha ottenuto, giorno dopo giorno, centinaia di migliaia di follower su Instagram e su Tik Tok che lo hanno reso popolarissimo ed elevato ad esempio di come sia possibile amare e vivere insieme ad animali non proprio domestici, ma che tante gratificazioni possono regalare.

View this post on Instagram

A post shared by Charley e Anna (@charleyeanna)

Proprio con le visualizzazioni ottenute nei social è arrivato il successo. Tuttavia, non si tratta di un risultato frutto di una viralità sociale che premia con “like” a casaccio i video di gattini (o animali in genere), bensì ottenuto con costanza e con un modo di proporsi schietto e allegro tanto da essere ‘contagioso’ e da generare la partecipazione di tante persone, che hanno trovato in quel buffo esserino che grugnisce – per esternare le sue emozioni nelle tante avventure della combriccola – giovamento e un sorriso quotidiano.

Perché l’emozione più grande di questa “famiglia non convenzionale” è proprio scatenata dalla loro grande credibilità: appaiono spontanei, sorridenti, affettuosi, allegri, attenti ai loro cuccioli (anche se più volte hanno infiammato i dubbi degli animalisti, come quando hanno fatto scegliere a Pumba se preferiva la castagna o il caco…) e sanno coinvolgere con le loro storie casalinghe.

Credetemi, sono “belli” tanto da farti affezionare, perché sembra che li conosci da sempre; hanno facce pulite e si vede che sono innamorati, tra loro, della vita e dei loro animali pur dovendo convivere con le difficoltà di una quotidianità anche tragica, come può essere quella di tutti noi. In questo contesto li abbiamo seguiti mentre ci portavano a fare passeggiate nella natura, negli spostamenti in auto, a giocare per casa e abbiamo scoperto che Charley (attore nato!) e Anna hanno faticato non poco per ritagliarsi 3 giorni fuori, da soli e andarsene a Londra; eppure, nonostante tutto, non hanno mai smesso di regalare sorrisi e messaggi positivi in ogni giornata, perfino quanto erano malati, incasinati o malinconici.

View this post on Instagram

A post shared by Charley e Anna (@charleyeanna)

Potrei scrivere tante cose di questa famiglia, cose che ho scoperto apprezzando ogni giorno un pezzo in più dei loro legami, della loro educazione, garbo, passione, del loro modo di proporre emozioni: penso alla struggente poesia che Graziano, il papà di Charley, ha dedicato a sua moglie, così come le foto di parenti, le monelle Angy&Natalina, la montagna e perfino il costume fatto a mano dalla mamma di Anna…

Purtroppo, tutto questo contesto si è spezzato due giorni fa, quando un fulmine quasi a ciel sereno ha scompaginato tutto: “Con il cuore in mano e un vuoto enorme dobbiamo dirvi che Pumbi ha avuto una brutta reazione stamattina. Nonostante le corse e la respirazione bocca a bocca non ce l’ha fatta. Pumba è volato in cielo. E noi siamo letteralmente distrutti…” hanno scritto, sconvolgendo tutti i fan entrati in lutto.

Non ci potevo credere. E come me i circa 500mila follower che li seguono tra i vari canali. Vero è che ci avevano avvisato qualche giorno fa che Pumbi avrebbe dovuto fare “un’operazione complessa per risolvere la lussazione alla testa del femorale dall’acetabolo sinistro”, ma il decorso sembrava essere andato per il meglio e perfino la faccia del veterinario aveva messo tutti sereni, convincendo che ogni cosa si sarebbe risolta per il meglio. E invece…

View this post on Instagram

A post shared by Charley e Anna (@charleyeanna)

Mi dispiace essermi dilungato in questo resoconto, ma era necessario (se siete arrivati fin qui) per farvi capire la magia assurda e tenera che questi ragazzi – e un maialino – hanno generato. Ed è qui che arriva la notizia, ossia quella che evidenzia l’incredibile riscontro e le centinaia di migliaia di testimonianze di affetto che hanno inondato i loro profili. Perché, pur non avendoli mai conosciuti, in tanti ci siamo ritrovati a partecipare – se non a comprendere – del dolore della perdita del proprio animale del cuore. E le testimonianze di affetto virtuali, che sono apparse sui loro profili, esprimono la tristezza e la partecipazione per la perdita da parte di emeriti sconosciuti, che hanno voluto trasmettere la loro commozione e avvolgerli in un abbraccio ideale:

“È da quando ho appreso la notizia che voglio trovare le parole per scrivere un commento … Con il cuore spezzato e le lacrime agli occhi ho potuto solo leggere parte delle migliaia di messaggi. È incredibile quante vite ha toccato questo nasino rosa dagli occhi umani. Chi ha smesso di mangiare la carne, chi era depresso e ha ricominciato a vedere il bello della vita, chi apriva gli occhi la mattina e andava subito a controllare quello che Pumbino aveva combinato. La cosa che trovo veramente meravigliosa è come un esserino così piccolo sia riuscito a far superare l’imbarazzo di ammettere pubblicamente che siamo in lutto e piangiamo per lui”, è il commento di Evangelia Katsogiannou (eva_awesome_key)

“Siamo tutti cresciuti con te, con la Family e sapevamo quanto tu fossi l’ancora spirituale tra Charlie e sua mamma, un legame indissolubile che poteva sconfiggere anche la parola “fine”. Sei un fratello, un amico, (…). Mi dispiace perché noi proviamo un dolore enorme, ma l’abisso e il vuoto che provano Charlie e Anna non lo potremmo mai comprendere”, scrive Francesco Abbenante (_fraabbe_)

“Non pensavo che nel 2023, a 35 anni, mi sarei ritrovato a piangere su un social network per la scomparsa di un maialino che nemmeno conoscevo se non appunto attraverso dei video.. e invece oltre ad essere super buffo e simpatico ed avermi fatto innamorare dei suoi gesti e rumori strambi, capisco il dolore di due ragazzi che perdono uno di famiglia, perché ho avuto degli animali che ho trattato come figli e quando sono saliti in cielo il mio cuore è andato in mille pezzi. Ogni parola scritta è superflua ragazzi, non vi consolerà mai, però voglio ringraziarvi perché con Pumbino avete allietato le mie serate a vedere le vostre simpatiche storie. Non mi fermo alla banalità del “guadagno” come tante persone fanno superficialmente, io in quei video (come invece non vedo in tanti altri) ci ho visto amore. E quando c’è amore non c’è niente di più bello. Grazie ragazzi, un bacio fino al cielo per Pumbino”, ha postato Damiano Cele (damianocelestazi)

Quelli riportati sono solamente alcuni esempi trovati in rete a testimonianza di quanto coinvolgimento abbia suscitato questa perdita improvvisa e, forse, proprio il punto di partenza da cui crediamo possano ricominciare Charley ed Anna un domani, trascorso del tempo.
E, in qualche modo potrebbe essere considerato perfino il bello dei social, dove degli estranei avvertono la necessità di manifestare il proprio disagio pur senza aver mai condiviso nulla di reale, se non guardando le immagini di un cellulare (ma del resto anche il cinema non regala sogni del genere qualche volta?) e di augurare un “buon ponte”, come si usa quando scompare un amico a 4 zampe.

Il loro Pumbino con il suo essere dolce, goloso e praticamente straordinario, ha assunto un significato per molte persone, lasciando un vuoto. Mancherà a tutti: proprio questo potrà essere il punto per ripartire e magari trovare una nuova “felicità” alla famiglia. Con l’affetto e magari il conforto emotivo di una comunità che testimonia quanto possa essere corroborante saper raccontare le proprie vite, la semplicità dell’alzarsi ogni mattina e cercare un po’ di quella bellezza per cui vale la pena vivere.

Un abbraccio

Per visualizzare l’articolo “Pumbino il ricordo diventa un Oasi (con vista sul matrimonio)”, scritto dopo un anno dalla scomparsa, clicca qui 

View this post on Instagram

A post shared by Charley e Anna (@charleyeanna)

 

Tags: angolodiparadisofamilymaialinoPumbaPumbino
Share2782Tweet1739SendShare
Previous Post

Dracula al Teatro Brancaccio di Roma dal 24 al 29 gennaio va

Next Post

“1223 Ultima Fermata Mattatoio”, dal 27 al 29 Gennaio all’Altrove di Roma

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco
News

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri
News

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

by Monica Straniero
15 Ottobre 2025
Pianeta Baleari
News

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

by Lola Fernandez
14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì
News

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

by Elena Giunti
14 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025
Il Falsario

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

20 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

20 Ottobre 2025
Dario-Brunori_-PROIEZIONE-BRUNORI-SAS-IL-TEMPO-DELLE-NOCI_MirkoPizzichini

“Brunori Sas – Il tempo delle noci”: tra musica, vita e impegno

20 Ottobre 2025
Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018