mercoledì, Maggio 21, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Vita e amore nel nuovo film di Gianni di Gregorio

Jenny Viola by Jenny Viola
27 Ottobre 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Vita e amore nel nuovo film di Gianni di Gregorio
615
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Gianni Di Gregorio ci regala con Astolfo una commedia brillante in un intreccio di leggerezza e soavità, ci parla della bellezza ancora possibile nelle relazioni umane e di come poter attraversare le vicissitudini della vita non lasciandosi inghiottire dalla parte che più grava. Già dal titolo, che è il nome del protagonista, si intuisce la vena poetica che caratterizza l’intero film, Astolfo come il personaggio dell’Ariosto si trova a vivere bizzarre avventure e arriverà a vedere la sua luna. Professore separato in pensione è costretto a lasciare l’appartamento nel suo quartiere romano fatto di stanze mai rinnovate in una regolarità dell’esistenza in cui non si affacciano novità da troppo tempo finché non decide, visti i nuovi affitti per lui impossibili, di lasciare la città e riparare in un’antica proprietà nobiliare di famiglia in un paese di collina. Una grande casa che trova tutto fuorché disabitata: una parte è sempre più occupata dalle smanie di appropriazione del parroco e nella sua parte rimasta in teoria libera trova un ospite inaspettato, il figlio di un vecchio conoscente che versa in condizioni economiche non favorevoli. Mentre il parroco si destreggia tra strategie, parole e sorrisi di circostanza, l’occupante abusivo dichiara invece candidamente di essere stato costretto dalla sua condizione ad entrare in quella casa vuota e che ci vive ormai da svariati anni ma con tutte le attenzioni, sistematosi sul divano e mai violando il letto della camera padronale.

Da qui si apre la strada della tenerezza e della gentilezza di cui è intrisa questa storia e tra Astolfo e l’occupante nasce un’immediata amicizia fatta di intesa e supporto. Alla loro pacifica e stimolante convivenza si uniscono quotidianamente personaggi buffi e molto ben caratterizzati che movimentano del tutto la vita del professore, insieme al parroco in combutta con l’arrogante sindaco del paese che nel tempo si sono impadroniti di parti varie della proprietà nobiliare, approfittando della sua assenza. In questo gioco di raggiri e furberie, Astolfo si muove non abbandonando mai la sua eleganza e mitezza se non in un momento in cui esplode di fronte al primo cittadino che è arrivato addirittura a sottrargli con un acquisto poco legale un bosco di querce. Questa piccola esplosione di rabbia gli costerà un intervento dei carabinieri con una minaccia di denuncia e un controllo degli abitanti e ospiti abituali della grande casa, dando nuovo materiale alle malelingue nei confronti di questi strani colorati personaggi giunti e riunitisi per turbare la monotonia quotidiana di un posto isolato e immerso nella natura. Inevitabilmente l’atmosfera sembra farsi troppo ostile ma verrà mitigata e infine superata da ciò che sempre ci solleva: l’amore. Astolfo incontra Stefania, grazie a un pranzo organizzato dal teatrale cugino megalomane, una nonna impegnata sotto dittatura del figlio e della nuora a seguire i piccoli nipoti ma una donna, che nella figura di Stefania Sandrelli come sempre ironica e seduttiva, ha ancora desiderio di sentimenti. Ed ecco che le maldicenze e le intromissioni nulla possono contro la forza rinnovante dell’amore, vissuto a quell’età con lo stesso candore dei fanciulli. Sono proprio il candore e il garbo il fil rouge del film, mischiati alla giocosità e a uno sguardo sul presente che annullano le lunghe notti insonni del nostro Astolfo pronto ai giorni luminosi e sempre nuovi in gioiosa fuga sulla sua vecchia auto con la sua amata, capelli al vento e orizzonte libero.

Il film è nelle sale italiane dal 20 ottobre

Tags: Gianni Di GregorioStefania Sandrelli
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Amsterdam, intrigo e mistero al cinema dal 27 ottobre

Next Post

Fall: al cinema il survival movie vietato a chi soffre di vertigini

Jenny Viola

Jenny Viola

Ti potrebbero interessare

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

by Lola Fernandez
20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Madonna del Latte di Murillo ritrova luce alla Galleria Corsini dopo un restauro di oltre 10 mesi

La Madonna del Latte di Murillo ritrova luce alla Galleria Corsini dopo un restauro di oltre 10 mesi

19 Maggio 2021
Book Ciak, Azione! 2018  entra nel femminile di Rebibbia

Book Ciak, Azione! 2018 entra nel femminile di Rebibbia

30 Maggio 2018

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .