giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ninjababy, dalla Norvegia la commedia più divertente dell’anno

Jenny Viola by Jenny Viola
10 Ottobre 2022
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Ninjababy, dalla Norvegia la commedia più divertente dell’anno
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ninjababy, in arrivo nei cinema italiani il 13 ottobre sotto il segno della Tucker Film ha quel potere trasformativo dell’inaspettato. Rakel, la protagonista, ha 23 anni e possiede come vera prima voce i suoi disegni ma ha interrotto gli studi e non si impegna come fumettista, come succede nella giovinezza: non sapere, non concludere, andare per tentativi con tutto l’oro della creatività e del tempo tra le mani.

Desiderio di sperimentazione e di avventure scandiscono le sue giornate in una piena libertà sessuale, fino a uno stop mai immaginato: è incinta. Rakel però non si sente madre e non vuole esserlo.Presentato a Berlino e incoronato “Miglior commedia” agli European Film Awards, Ninjababy è un viaggio brillante e spregiudicato dentro la società norvegese di oggi. E dentro i pensieri di una ragazza ironica, spigolosa e indipendente.  

La regista Ingvild Sve Flikke gioca sapientemente con gli stereotipi di genere che vogliono che la donna debba necessariamente realizzarsi attraverso la procreazione e debba scegliere tra figli e carriera.”Con il film volevo sollevare alcune domande sulla maternità. È qualcosa che viene naturale a tutti o è differente per ognuno di noi? Nella maggior parte del mio lavoro, mi piace mettere in discussione i limiti di genere. Possiamo davvero dire che qualcosa è intrinsecamente “femminile” o “maschile”? Io non credo”.

In questo schietto e allo stesso tempo delicato film tutto viene stravolto a partire dalla vita della protagonista che, scoprendo la gravidanza al sesto mese non può abortire, ma resta ferma sulla sua decisione di non essere madre ed ecco che invece il padre, famoso per essere un dongiovanni, capisce di voler cambiare la sua vita e il figlio gliene dà l’occasione perfetta. Così convince Rakel a non darlo in adozione e crescerlo lui da solo. La regista, che ha una particolare passione per la graphic novel, mescola con abilità linguaggi visivi diversi e la parte più tenera del film è il disegno del bambino, delineato e definito da Rakel come un piccolo ninja che si è nascosto per poi comparire nella sua vita all’improvviso e colpire. Da quel momento comparirà nel film come disegno animato e parleranno fino al prematuro difficile parto, in cui rischia di perderlo. Andrà poi tutto bene e la bellezza, che è sempre commovente e di più quando giunge attraverso processi dolorosi ma necessari, ci raggiunge tutta nel finale sorprendente e radioso: Rakel è pronta ad andare a trovare chi ha generato per farle dono di qualcosa che ha generato. Nel silenzio delle ampie campagne norvegesi consegna il suo libro appena uscito, la graphic novel dal titolo “Ninjababy”, tra le piccole mani della bambina e qui si apre lo scenario del tutto possibile di donne, uomini, figlie e figli felici, persone felici senza un ordine precostituito. Un film illuminato e illuminante, finalmente, come tutto ciò che ci arriva dalla commedia scandinava.

 

Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Villa Bogdano, le erbe e i vini, un connubio perfetto tra Veneto e Friuli

Next Post

Broker – Le Buone Stelle, il family road movie di Kore’eda

Jenny Viola

Jenny Viola

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Gloria di Margherita Vicario

Margherita Vicario debutta alla regia con ‘Gloria!’: un viaggio musicale nel XIX secolo

16 Aprile 2024
Otello al Cometa Off

Al teatro Cometa off “Otello” per la regia di Luigi Siracusa

27 Settembre 2024

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.