sabato, Giugno 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Cecilia Strada, Presidente di Giuria di Bookciak, Azione! 2022

Monica Straniero by Monica Straniero
12 Luglio 2022
in News
Reading Time: 4 mins read
0
Cecilia Strada, Presidente di Giuria di Bookciak, Azione! 2022
593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

In mare aperto. Sia come espressione dell’incertezza dei nostri tempi che come fotografia dell’esodo infinito di quanti il mare lo attraversano in cerca di futuro.

È con questo spirito e a partire da questo tema che il premio Bookciak, Azione! 2022 annuncia la presidente di giuria della sua XI edizione: Cecilia Strada, attivista, operatrice umanitaria, giornalista, ex presidente di Emergency e attualmente impegnata nel salvataggio dei naufraghi nel Mediterraneo a bordo della ResQ.

Cecilia è stata presente per anni nei maggiori teatri di guerra (Afghanistan, Sudan, Iraq) dalla parte della pace e, porta nel suo stesso cognome, una storia di militanza per la difesa dei diritti umani.

Figlia di Gino Strada e di Teresa Sarti Strada, Cecilia è laureata in sociologia e dal 2009 – al momento della scomparsa della madre – fino al 2017 è stata presidente di Emergency, fondata dal padre nel 1994 per portare aiuto alle vittime civili della guerra e della povertà. Per otto anni ha seguito le attività dei vari ospedali dell’organizzazione non governativa e ne ha curato i rapporti a livello locale, oltre a testimoniare come giornalista la sua esperienza.

Una lunga esperienza che ha raccontato nel libro La guerra tra noi (Rizzoli 2017), illustrando le infinite connessioni economiche del nostro mondo globalizzato che sono alla base dei conflitti e rappresentano il dietro le quinte vissuto da chi fugge dalla miseria e dalle bombe.

Dal 2018 Cecilia Strada si occupa principalmente di soccorso in mare con ResQ People Saving People, onlus italiana che soccorre i naufraghi nel Mediterraneo, sulla rotta migratoria tra Africa ed Europa.

Nel 2018 ha ricevuto il Premio Nazionale Cultura della Pace «per le molteplici attività svolte, per la sua opera sociale all’interno di un’ associazione, così come per il lavoro di informazione, contro-informazione e testimonianza riguardo ai teatri di guerra e alle possibili soluzioni da adottare».

Cecilia Strada sarà alla testa della giuria del premio Bookciak, Azione! 2022 – ideato e diretto da Gabriella Gallozzi – accompagnata dai nostri giurati permanenti Wilma Labate, Teresa Marchesi e Gianluca Arcopinto. A loro il compito selezionare i bookciak vincitori: corti di massimo tre minuti ispirati a romanzi, racconti e graphic novel che saranno premiati al Lido di Venezia il 30 agosto, nell’ambito dell’evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori, in collaborazione con SNGCI e Spi-CGIL, per poi andare in tour tutto l’anno attraverso un prezioso circuito di festival italiani e internazionali (Premio Solinas, Festival Premio Emilio Lussu, Festa di Cinema del Reale, Le Giornate della Luce, Pesaro Film Festival, Cinema d’iDEA, per approdare a Parigi alla rassegna letteraria Festival Vo-Vf. Traduire le monde e a Lugano all’OtherMovie).

Novità assoluta di questa XI edizione è la nascita di un premio nel premio, infatti i tre libri selezionati come traccia per i bookciak sono i vincitori di Bookciak Legge, concorso letterario in collaborazione con Più libri più liberi, rivolto ad autori italiani e agli editori piccoli e indipendenti. A sceglierli è stata la prestigiosa giuria presieduta da Marino Sinibaldi, giornalista, critico letterario e presidente del Centro per il libro e la lettura del MIC, affiancato dalla regista Antonietta De Lillo, dalla scrittrice Laura Pugno e da Rossana Rummo già direttore generale al MiBAC e di importanti istituzioni culturali italiane.

Questi i tre vincitori accomunati dal tema del mare aperto. Come quello che attraversano, per potersi rincontrare in terra straniera e per potersi tornare ad amare Berto e Gregorio, protagonisti del romanzoNinna nanna delle mosche di Alessio Arena (Fandango editore, novembre 2021). Nuotano in mare aperto, quello di un inconscio limaccioso e colmo di insidie le protagoniste dei racconti Nero confetto diGiulia Sara Miori (Racconti edizioni, giugno 2021). E ancora un mare dentro, invisibile, è quello che vive la donna rumena che dopo dieci anni in Italia torna al suo paese, protagonista del graphic novel Sindrome Italia. Storia delle nostre badanti di Tiziana Francesca Vaccaro e Elena Mistrello (BeccoGiallo edizioni, maggio 2021).

Ai tre titoli si aggiunge un quarto: Imperfetto futuro di Paola Salvadori (LiberEtà 2021), diario di un’adolescente di oggi in dialogo con le generazioni di ieri, vincitore a sua volta del del premio letterario LiberEtà 2021, casa editrice e mensile di Spi-CGIL, partner di Bookciak, Azione! per la sezione dedicata alla memoria, ai temi della solidarietà e del lavoro (Memory Ciak) in collaborazione col Premio Zavattini.

Imperfetto futuro farà da traccia al bookciak realizzato nell’ambito della neonata sezione speciale del premio, LiberaMente. Dopo anni di collaborazione con le allieve-detenute del carcere femminile di Rebibbia a cui era dedicata una sezione speciale di Bookciak, Azione!

Per questa XI edizione il premio vuole rinnovare l’attenzione al sociale proponendo il laboratorio LiberaMente aperto agli utenti del Dipartimento Salute Mentale della ASL di Roma 1, Centro Diurno Salute Mentale A. di Giorgio, per combattere lo stigma della malattia mentale.

Tenuto a battesimo da grandi padri del nostro cinema come Ettore Scola, Ugo Gregoretti e Citto Maselli il premio e stato accompagnato nel corso di questi 10 anni da Gabriele Salvatores, Daniele Vicari e ancora nomi determinanti del teatro (Ascanio Celestini) della letteratura (Lidia Ravera), dell’arte (Lorenzo Mattotti), della musica (Mannarino) e del fumetto: Zerocalcare è stato presidente di giuria della X edizione.

Tags: BookCiak azioneCecilia StradaFestival di Venezia
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Successo per l’edizione 2022 di Taste of Rome

Next Post

Yann Tiersen illumina la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

by Marco Michelli
12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

by Marco Michelli
11 Giugno 2025
Roma Summer Fest 2025
News

Al via il Roma Summer Fest 2025

by Monica Straniero
5 Giugno 2025
Ratatan e Patty Pravo diventa hit dell’estate
Musica

Ratatan e Patty Pravo diventa hit dell’estate

by Marco Michelli
4 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Premio Strega, le frasi celebri scelte dalla cinquina

Premio Strega, le frasi celebri scelte dalla cinquina

4 Luglio 2019
Fuori programma al via la IV edizione

Fuori programma al via la IV edizione

26 Giugno 2019

Non perderli

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

11 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .